Vai al contenuto
Melius Club

Elon Musk giorno per giorno


Messaggi raccomandati

Inviato

Credo che sia necessario mantenere un thread aperto sul personaggio di Musk, visto l’impatto che negli USA, ma anche resto del mondo, ha. 
Ps: cerchiamo di rimanere in tema, grazie. 

Inviato

Incominciamo da questo: 

 

“La Royal Society valuta l'espulsione di Elon Musk: per 2300 scienziati avrebbe diffuso teorie infondate” - Si riuniscono il mese prossimo a Londra i membri di una delle più antiche istituzioni scientifiche al mondo, la Royal Society, per molti dei quali l’appartenenza alla società del fondatore della Tesla è problematica.

Qui, l’articolo:

https://www.corriere.it/esteri/25_febbraio_16/elon-musk-aggressione-ricerca-scientifica-denuncia-scienziati-royal-society-ff1d6c51-7dab-4c08-8148-3f817790fxlk.shtml?refresh_ce

 

Inviato

Passiamo a: 

“Tesla, le proteste contro Musk negli Usa dentro e fuori dall'azienda: «Disinnescatelo», «Indebolisce il marchio»“ 

Brucia una Tesla, salva la democrazia». «Vendi la tua Tesla, vendi le azioni». «Con la tua Tesla hai pagato per il fascismo». I cartelli non sono tantissimi, ma sono ampiamente diffusi in tutti gli Stati Uniti. Da New York a San Francisco, da Kansas City a Seattle fino a Austin: è il secondo weekend di proteste organizzato davanti ai principali showroom di Tesla in tutto il Paese. Al grido di #boycottTesla e #TeslaTakeover - urlati non su X ma sulla nuova piazza «libera» Bluesky - alcuni cittadini americani stanno iniziando a manifestare contro il ruolo sempre più importante (e sempre più controverso) di Elon Musk nell'amministrazione Trump. Spaventa soprattutto la sua vicinanza ai movimenti di estrema destra. Nei cartelli si leggono anche frasi come: «Arrestate il Doge», o «Deportate il nazi-Musk», «Nessuno ha eletto Musk», «Elon Musk puoi andare su Marte: non ci servono le tue auto nazi». Dopo il crollo delle vendite in Francia e Germania, l'obiettivo dei manifestanti - organizzati dal gruppo di attivisti Acre (Action Center on Race and The Economy) - è quello di indebolire la principale azienda dell'uomo più ricco del mondo «in casa». E le tensioni non sono solo fuori dagli showroom ma anche dentro gli uffici di Tesla.
 netto delle proteste, a spaventare gli investitori sono anche le affermazioni di alcuni manager e dipendenti senior di Tesla. Che avrebbero apertamente dichiarato quanto Musk stia danneggiando il marchio Tesla. Chiedendogli anche un passo indietro. Il problema è anche la direzione ideologica verso cui sta andando l'amministrazione Trump. Una direzione in verso totalmente opposto rispetto alla filosofia che guida Tesla, ovvero costruire un futuro più sostenibile. Il motto è sempre stato «Accelerare la transizione del mondo verso l'energia sostenibile», che decisamente stride con la visione di Trump. I dipendenti - secondo quanto riferisce il Washington Post - sono disorientati e stanno mettendo in discussione le sue capacità di guidare la loro azienda. Come mai prima. Se già prima la sua attenzione doveva dividersi tra 6 diverse società, ora con il dipartimento Doge non solo c'è stato un allontanamento «fisico» del Ceo rispetto a chi lavora per lui, ma anche «mentale». Stride soprattutto il suo appoggio all'Afd, il partito di estrema destra tedesco. Appoggio che - è opinione di molti interni - non potrà che tradursi in una sfiducia dei consumatori. Se i senior hanno espresso la loro opinione ad alta voce, durante le riunioni, gli altri dipendenti si confrontano quasi segretamente, riferisce ancora il Washington Post: sussurrando durante i pranzi o via chat, rigorosamente con dispositivi non aziendali. Temono di poter essere spiati. 

https://www.corriere.it/tecnologia/25_febbraio_16/tesla-le-proteste-contro-musk-negli-usa-dentro-e-fuori-dall-azienda-disinnescatelo-indebolisce-il-marchio-f72ff665-7726-47e1-8f5d-9ec0f3ba8xlk.shtml

Inviato
32 minuti fa, iBan69 ha scritto:

 

Brucia una Tesla, salva la democrazia».

stupidaggini come questa sono medaglie da esporre?

ma che testa deve avere uno che sostiene simili scempiaggini?

manca pure di incoraggiare qualche imbecille a farlo, a volte mi chiedo se ci si renda conto di quel che si va ad alimentare con una simile propaganda.

  • Sad 1
Inviato

Il dipartimento statunitense per l'Efficienza Governativa (Doge) guidato da Elon Musk ha licenziato più di 300 dipendenti dell'Amministrazione nazionale per la sicurezza nucleare (Nnsa), l'agenzia che gestisce le scorte di armi atomiche del Paese.

Inviato

 

Robyn Denholm, che è a capo del cda dal 2018, ha guadagnato 168 milioni di dollari nell’ultimo anno esercitando le sue stock option. E ha venduto titoli per 43 milioni la scorsa settimana.

La presidente del consiglio di amministrazione di Tesla, Robyn Denholm, se l’è cavata molto bene l’anno scorso, in particolare vendendo la maggior parte delle sue azioni della società. Ha scaricato il 65% dei suoi titoli e delle sue opzioni negli ultimi 12 mesi, ricavandone 168 milioni di dollari al lordo delle tasse. Merito anche del picco delle azioni seguito alla vittoria elettorale di Donald Trump a novembre.

 

Inviato
11 minuti fa, Panurge ha scritto:

Musk riceve ciò che semina.

Odio, ovviamente. 

Inviato
24 minuti fa, Panurge ha scritto:

Musk riceve ciò che semina.

ma sì,  oltre a fare campagne proibite, incitiamo pure a fare atti delinquenziali.

sempre meglio...

extermination
Inviato

Musk è una macchina da soldi; fa soldi e fa fare soldi ( fin che dura)

Inviato

Se l'amministratore delegato vende gran parte delle azioni dell'azienda che amministra, qualche interrogativo me lo porrei .

  • Melius 1
Inviato

Musk, soffre della stessa malattia di Trump: delirio di onnipotenza.
 

Inviato
47 minuti fa, Panurge ha scritto:

@nullo se non vuoi capire pazienza.

io capisco senza problemi la lotta politica. 

ma non posso giustificare l'incitamento a fare atti di vandalismo.

e di imbecilli che credono di fermare il fascismo in quel modo, se li carichi a molla prima o poi ne trovi.

qui chi ha seminato a lungo per raccogliere i Trump, i Musk, gli Afd e altro ancora, dovrebbe fare altro che incitare a bruciare auto.

ferdydurke
Inviato

Però rendiamoci conto che oggi il debito USA ha raggiunto la straordinaria cifra di 30 trillion dollars (30.000 miliardi di dollari, una roba che farebbe impallidire Paperon de Paperoni).  I libri insegnano che il debito pubblico va valutato in rapporto al Pil. Ma considerando il livello dei tassi e la spesa per gli interessi, esiste anche una soglia oltre la quale il debito va considerato rischioso in valore assoluto. Gli Usa si stanno avvicinando a questo livello, o forse l'hanno pure superato. Gli USA hanno centinaia di dipartimenti e di agenzie più o meno inutili, probabilmente è venuto il momento di fare un po’ di pulizia (andrebbe fatta anche in Italia tra i dipendenti pubblici). Tutto va bene ma gli USA non possono più vivere a credito rifinanziando di continuo il debito pubblico. Musk usa l'accetta ma qualcosa va sicuramente fatto per ridurre le spese.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...