ferdydurke Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio 5 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Non mi piaceva nemmeno come deodorante. Non piace nemmeno a me Musk ma gli USA non possono nemmeno continuare a stampare dollari all'infinito e continuare a rifinanziare il debito con i 5% di rendimento. Prima o poi il conto andrà pagato. La burocrazia in USA è addirittura peggio della nostra, per risparmiare soldi bisogna pure toccare qualche rendita di posizione, soprattutto se si vuole, come pare, tagliare ulteriormente le tasse. Musk questo dovrebbe fare, il problema è che si pretende di fare tutto e subito, cosa assai difficile.
Velvet Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Il "nostro" vecchio collega di forum Robu, uomo che non si può certo accusare di antiamericanismo, anzi, ha ben sintetizzato la situazione in USA poco fa da Fazio: una ventata incredibile di antiscientificità, volontà di demolire le istituzioni e di sostituirle con ciarlatanesimo della più bassa lega ha preso il potere negli Stati Uniti. Il che ovviamente non si esaurisce con affari interni loro ma ha conseguenze gravissime su tutto il pianeta e sul mondo scientifico. Il duo Musk-Trump (che uno studioso ha definito possedere il linguaggio e la capacità di confronto di un novenne ritardato) sta scagliando colpi di mazza sulle fondamenta delle democrazie liberali di tutto l'occidente. Prima di rivedere un'Europa nuovamente spartita fra blocco orientale e occupazione USA spero che qualcuno si svegli. 1
ferdydurke Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio @Velvet la mia era solo una considerazione economica legata alla situazione degli USa e alla precaria sostenibilità del debito, non era certo una risposta politica a quello che fa Musk. Mai stato un ammiratore del duo Trump/Musk 1
briandinazareth Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio 24 minuti fa, Velvet ha scritto: "nostro" vecchio collega di forum Robu, uomo che non si può certo accusare di antiamericanismo, anzi, ha ben sintetizzato la situazione in USA poco fa da Fazio: una ventata incredibile di antiscientificità, volontà di demolire le istituzioni e di sostituirle con ciarlatanesimo della più bassa lega ha preso il potere negli Stati Uniti. Speriamo che anche altri, tra coloro che come robu hanno appoggiato personaggi e politiche che hanno portato a questo, si sveglino un poco.
Velvet Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio 14 minuti fa, briandinazareth ha scritto: si sveglino un poco. Il risveglio è stato improvviso e brusco sicuramente. Poi quando "il male" tocca il proprio settore di specialistica è più facile capire velocemente. Meglio così che un sonno della ragione inscalfibile, questo distingue l'uomo dotato di intelligenza dal ciocco di legno. 2
Questo è un messaggio popolare. JohnLee Inviato 16 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Febbraio Molti che erano di opinioni 'conservatrici pro-America' si sono resi conto solo ora di quanto distruttivo è il governo per il quale simpatizzavano. Probabilmente in tanti ritenevano che le 'sparate' elettorali fossero baggianate sullo stile nostrano (via le accise, fuori dall'Europa, torniamo alla lira eccetera) senza realizzare che in US c'è un reale e forte movimento che crede realmente nella supremazia del 'modello far-west' con relativo zoccolo duro di sostenitori. Gli USA di questo 'modello' non saranno la versione super-conservatrice degli Stati Uniti storici ( per semplificare: liberismo economico totale, religione, no lgbt, no immigrazione etc.) ma un qualcosa di molto simile al feudalesimo in salsa moderna. 3
claravox Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio 1 ora fa, Velvet ha scritto: Il duo Musk-Trump (che uno studioso ha definito possedere il linguaggio e la capacità di confronto di un novenne ritardato) Invece rimbanbiden era lucidissimo.
Questo è un messaggio popolare. max Inviato 16 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Febbraio 17 minuti fa, claravox ha scritto: Invece rimbanbiden era lucidissimo. occorre cambiare argomentazioni: il ''ma invece'' ormai è stucchevole, anche i più ferventi sostenitori nostrani del duo delle meraviglie si stanno rendendo conto che oltre ad una certa idea di futuro anche le loro tasche saranno toccate dalle azioni di trump e musk .....e comunque nel merito di biden: forse non sempre lucido ma almeno aveva uno staff che non licenziava gli addetti alla gestione delle testate nucleari senza sapere cosa facessero 4 1
Coltr@ne Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Un po di propaganda Comunista https://www.rai.it/programmi/report/inchieste/Trumpisti-su-Marte-58335b45-f2ad-4f04-bd04-d05b2986056b.html
Xabaras Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 11 ore fa, nullo ha scritto: qui chi ha seminato a lungo per raccogliere i Trump, i Musk, gli Afd Maledetto PD.
senek65 Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 11 ore fa, nullo ha scritto: qui chi ha seminato a lungo per raccogliere i Trump, i Musk, gli Afd e altro ancora Ma te non ti vergogni mai?
Velvet Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 8 ore fa, claravox ha scritto: nvece rimbanbiden era lucidissimo. Si vola alti, tanto per cambiare.
Questo è un messaggio popolare. gorillone Inviato 17 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Febbraio 16 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma te non ti vergogni mai? Gli influencer fanno il loro squallido lavoro; non pretendere troppo 😉 3
nullo Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 1 ora fa, Xabaras ha scritto: Maledetto PD. ti faccio presente chr negli Usa il PD non c'è, come nel resto d'Europa. i danni fatti dal pd nel mondo sono marginali. per cui non essere troppo orgoglioso.
nullo Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 1 ora fa, senek65 ha scritto: Ma te non ti vergogni mai? cioè, tu credi che l'imponente moto reazionario cui stiamo assistendo sia scaturito dal nulla e non sia lesito di specifiche politiche? pensavo avessi più capacità di analisi.
senek65 Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 7 minuti fa, nullo ha scritto: cioè, tu credi che l'imponente moto reazionario cui stiamo assistendo sia scaturito dal nulla e non sia lesito di specifiche politiche? pensavo avessi più capacità di analisi. Io penso che tu, da sempre e per sempre, sia un fantastico analizzatore di fenomeni già avvenuti, di cui pari anche essere in possesso delle cause scatenanti, ma di cui ignori completamente la cura. Se seguissimo il tuo modo di ragionare per evitare l'avvento di un moto reazionario, avremmo dovuto fare politiche reazionarie. A questo punto però, avremmo perso i voti dei non reazionari, per cui l'ideale è optare per una linea politica progressivamente reazionaria, in modo da sistemare le cose. Tutto questo ha in effetti un senso, sopratutto da persone fondamentalmente ignave. Prendiamo atto. 1 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Febbraio Amministratori Inviato 17 Febbraio nell'ottocento si diceva di stare attenti a non gettare via il bambino insieme all'acqua sporca. gli usa possono permettersi di stampare dollari perchè questi non circolano solo negli usa ma sono la base del commercio internazionae, e vengono stoccati nelle casseforti dei paesi venditori di materie prima in primis petrolio e gas. il vero pericoo per gli usa è il brics, la sostituzione massiccia (anche se parziale) del dollaro come moneta per gli scambi internzionali sarebbe per l'economia americana peggio di un disastro nucleare. ma anche per ridurre il debito ci sono modi diversi. quantà avrà mai risparmiato il governo mandando a casa 300 contorllori delle istallazioniu misssiisiche militari? di certo meno del 135 -150 milioni di dollari che costa un solo f35 (che per giunta non riesce ad operare che al 50% del tempo). la logica di musk è aziendalista ma un paese non è una azienda, se licenzi togli dal mercato dei consumatori e quindi in prospettiva diminuisci anche il pil, nessuna azienda licenziarebbe tutti i serzivi di guardiania per risparmiare,, i danni sarebbero maggiori dei benefici. ho come l'impressione che certi tagli abbiano un valore di avvertimento insomma siano simbolici (più facile licenziare 300 addetti alle manutenzioni che 15000 insegnanti). le spese militari costano tantissimo e benchè le loby di settori vogliono far ctredere che ogni dollaro speso negli armamaneti ne genere 1,5 le cose non stanno così. oggi ci sono nel mondo circa 1000 f35, la maggior parte dei quali in usa, il programma prevedeva che gli americani ne avessero 2300, ne mancano oltre 1000 ma su queste spese pare non si posa riparmiare
iBan69 Inviato 17 Febbraio Autore Inviato 17 Febbraio Musk e la «missione» di procreare. Ma il 13esimo figlio diventa un caso. La madre (influencer trumpiana) Ashley St Clair lo attacca sui social: «Sei sparito»
Messaggi raccomandati