Vai al contenuto
Melius Club

Condensatori alimentazione: quali parametri circuitali ne decidono la capacità?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, riprendo questa discussione, perché ho una domanda per chi ha competenze tecniche che io non ho.

Ho un meraviglioso finale Sanyo DCP 3001, che originariamente montava questi enormi condensatori neri che vedete in foto.

Li ho dovutomi sostituire e, nella impossibilità di reperirli identici, il mio riparatore ha ordinato e montato questi condensatori rossi che vedete in foto.

Il finale ora è a casa, ma non ho avuto ancora tempo di testarlo.

Le domande sono:

- questi condensatori rossi mi confermate anche voi che sono compatibili con il mio finale e, pertanto, surrogabili con quelli originali neri?

- ci può essere una differenza di suono?

- più in generale, i condensatori di un finale impattano sul suono?

Grazie,

Gianluca

 

 

 

D3735FFA-0CA2-4B50-B6CA-21D4A3D02C84.jpeg

20FE1207-F600-47E3-A923-40C6EB4EB7EB.jpeg

Inviato

Sono ottimi condensatori e suoneranno come quelli che avevi.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@GFF1972 i condensatori impattano sul suono ma tieni conto che non sai come suonava il Sanyo con i condensatori originali nuovi, un condensatore nuovo ed efficiente farà suonare l'ampli meglio di un condensatore originale fuori specifiche ci densatori apparentemente identici e Dela stessa marca e modello ma prodotti a distanza di molti anni possono essere sostanzialmente differenti. 

I condensatori odierni a parità di parametri elettrici sono più piccoki

 

  • Thanks 1
Inviato

@GFF1972 come vedi sono leggermente più "piccoli" degli originali, 33.000 contro 40.000 dei Rubycon originali...vanno bene comunque, non te ne accorgerai

Inviato

@maxgazebo Grazie; così mi ha detto il mio riparatore; poi, però, ho visto che Audiogears, ad una mia mail, consigliava questi della Mundorf, che sono più “grandi”:

47000 µF ±20 %80 Volt DCØ75xH100 mmM5 | Pitch 31,7 mm

 

https://www.mundorf.com/audio/en/shop/capacitors/power_caps/ecap_power/ECap-Powerscrew-in/?card=4658

 

di qui mio dubbio: forse, questi più “grandi” andavano meglio?

 

 

 

 

 

 

 

Le lascio il riferimento al sito della Mundorf

Inviato

@GFF1972 Beh diciamo che i condensatori in un alimentatore di un amplificatore fungono da "serbatoio" di corrente, energia...più sono grandi e più energia istantanea posso erogare, ma poi dipende dal tipo di finale, se è un circuito che possa usufruire di erogazioni di corrente su spikes di segnale...se il tuo è un finale Sanyo di decine di anni fa lascia perdere, va benissimo quelli ti stanno montando

  • Thanks 1
Inviato

@maxgazebo Quindi, vanno bene anche questi più “piccoli” e, pertanto, secondo te non avrò alcun impatto suol suono?

Inviato

@GFF1972 Ma che finale Sanyo è? Modello? Sul suono non ti accorgerai di nulla, la minore capacità può portarti ad avere forse un ripple leggermente maggiore, ma parliamo di valori riscontrabili solo sullo strumento, non udibili...sul suono sarà perfettamente identico

 

P.S. scusa ho visto ora che lo avevo messo il modello...bel finale Vintage, vai tranquillo, i CAP andranno benissimo

  • Thanks 1
Inviato

Condensatori di grande capacità hanno anche altri parametri indesiderabili parimenti grandi. Non per niente alcuni costruttori (Aloia) ad esempio, nelle loro realizzazioni preferiscono ottenere la giusta capacità di livellamento  con tanti piccoli condensatori elettrolitici collegati in parallelo (anche cinquanta) per avere l’erogazione di corrente più veloce.

Inviato
39 minuti fa, madlifox ha scritto:

Condensatori di grande capacità hanno anche altri parametri indesiderabili parimenti grandi. Non per niente alcuni costruttori (Aloia) ad esempio, nelle loro realizzazioni preferiscono ottenere la giusta capacità di livellamento  con tanti piccoli condensatori elettrolitici collegati in parallelo (anche cinquanta) per avere l’erogazione di corrente più veloce.

E mica solo lui...a fine anni '80 mi feci un cap da 1 Farad mettendo in parallelo 200 condensatori da 4700 microF...ho dovuto gestirlo con un circuito di carica tramite dei relè di potenza e resistenze di carica con timer, non potevo collegarlo alla alimentazione da scarico, ho fuso il cavo all'inizio :classic_biggrin:

  • Moderatori
Inviato

@GFF1972 ma sono più piccoli come valore o fisicamente? perchè l'importante è che abbiano lo stesso valore.

riguardo al suono, potrebbe cambiare, quasi sicuramente in meglio ma non è detto, dipende dall'equilibrio di tutto il resto. certo, ascolta per qualche decina d'ore prima di dare un giudizio...

G

Inviato
22 ore fa, password ha scritto:

Sono ottimi condensatori e suoneranno come quelli che avevi.

è quasi impossibile

suoneranno meglio o peggio , ma un cap di marca diversa e nuovo è pressochè impossibile riesca a far suonare il tutto come con quelli vecchi

Inviato

@joe845 Sono più piccoli in termini di valore, ma @maxgazebo è stato abbastanza chiaro nel dire che non avrò ripercussioni sul suono.

Grazie,

Gianluca

Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:
Il 18/6/2023 at 11:11, password ha scritto:

Sono ottimi condensatori e suoneranno come quelli che avevi.

è quasi impossibile

suoneranno meglio o peggio , ma un cap di marca diversa e nuovo è pressochè impossibile riesca a far suonare il tutto come con quelli vecchi

Opinioni.

Inviato

Secondo me, degrado del suono non ce ne sarà, un condensatore di buona qualità ma di capacità un po' inferiore avrà come conseguenza una lieve diminuzione della potenza ai transitori, ma solo in un utilizzo al limite dell'apparecchio, cosa alla quale si dovrebbe avere sempre l'avvertenza di non arrivare.

Inviato
11 minuti fa, TheoTks ha scritto:

Secondo me, degrado del suono non ce ne sarà, un condensatore di buona qualità ma di capacità un po' inferiore avrà come conseguenza una lieve diminuzione della potenza ai transitori, ma solo in un utilizzo al limite dell'apparecchio, cosa alla quale si dovrebbe avere sempre l'avvertenza di non arrivare.

Ma si...veramente ragazzi, capsico tutto ma dire che si avvertirà differenza di ascolto tra un cap da 40K micro ed uno da 33K micro sul Sanyo è veramente fuori da ogni logica, come dire che si sentirà differenza se passo il pennello per togliere la polvere...non sono opinioni a mio giudizio, è rimanere con i piedi sul suolo terrestre

  • Moderatori
Inviato

@GFF1972 bah, io non metterei condensatori di valore minore. perchè poi?

G

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...