Akla Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Visto e considerato i 45 anni dei condensatori nippo chem com e del ponte raddrizzatore della l ,80 ho buttato tutto e li ho rimpiazzati con un ponte raddrizzatore da 20 ampere 250 volt e due Kendeil 10.000 uf 63 volt basso EGR per uso audio. La differenza tra prima e dopo e oltre il notevole PS i Kendeil sono utilizzati negli ampli krell
Luca44 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 15 minuti fa, Akla ha scritto: Visto e considerato i 45 anni dei condensatori nippo chem com e del ponte raddrizzatore della l ,80 ho buttato tutto e li ho rimpiazzati con un ponte raddrizzatore da 20 ampere 250 volt e due Kendeil 10.000 uf 63 volt basso EGR per uso audio. La differenza tra prima e dopo e oltre il notevole PS i Kendeil sono utilizzati negli ampli krell Come non detto
Luca44 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Non avevo letto bene l'incipit , è frammentato e mi sono accorto dopo che i Nippon Chemicon erano gli originali ormai vetusti
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Febbraio Moderatori Inviato 18 Febbraio 51 minuti fa, Akla ha scritto: La differenza tra prima e dopo Alle misure qual'era la differenza tra i vecchi e i nuovi se mai li avessi misurati? Peccato che la distribuzione Kendeil pur essendo costruiti da noi e disponendo di un catalogo ampio riguardo capacità importanti non è capillare obbligando a rivolgersi all'estero per valori non disponibili nei pochi store nazionali che li distribuiscono. Buoni anzi ottimi condensatori rispetto alla concorrenza ma politica suicida quanto a reperibilità.... io stesso qualche settimana fa son dovuto impazzire per mezzo mondo volendo approvvigionarmi di alcuni valori non disponibili da noi se non per quantitativi industriali.
Alessandro Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Ho letto a proposito di Kendeil questa nota riguardante anche le italianissime elettroniche AM Audio: "La Kendeil, realizza appositamente per l’AM Audio i condensatori elettrolitici principali, ga- rantiti per un funzionamento di 5.000 ore a 105 gradi."
Akla Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Alle misure qual'era la differenza tra i vecchi e i nuovi se mai li avessi misurati? Peccato che la distribuzione Kendeil pur essendo costruiti da noi e disponendo di un catalogo ampio riguardo capacità importanti non è capillare obbligando a rivolgersi all'estero per valori non disponibili nei pochi store nazionali che li distribuiscono. Buoni anzi ottimi condensatori rispetto alla concorrenza ma politica suicida quanto a reperibilità.... io stesso qualche settimana fa son dovuto impazzire per mezzo mondo volendo approvvigionarmi di alcuni valori non disponibili da noi se non per quantitativi industriali. Posso dire di non averli misurati ma a mio avviso erano esausti..l ampli era seduto sui picchi lento appiattito. Dopo la sostituzione del ponte raddrizzatore e i 2 Kendeil. E difficile andare oltre ore 11 del volume. Sembra molto più potente dei 50 watt dichiarati. Ronzii. Scrosci. Interruttori rumorosi etc sono difetti scomparsi. Evidentemente si era creata una resistenza fiffizia verso massa. In comune si deviatori interruttori etc.... Sembra nuovo.
Akla Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio 1 ora fa, Alessandro ha scritto: Ho letto a proposito di Kendeil questa nota riguardante anche le italianissime elettroniche AM Audio: "La Kendeil, realizza appositamente per l’AM Audio i condensatori elettrolitici principali, ga- rantiti per un funzionamento di 5.000 ore a 105 gradi." Anche krell li usava ora comprendo perché tali ampli lavorano in modo perfetto anche su 2 0hm e anche meno ....
Akla Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio 55 minuti fa, Luca44 ha scritto: @Akla Gli Itelcond come ti sembrano ? Li ho messi sul SAE Mark 3cm. Altrettanto buoni. Ma i Kendeil fanno più bassi articolati. Si sente che il basso scende ed è più articolato.comunque gli italcond sono un ottima alternativa ai vetusti elna nippo chem co nikikon e altro.di 50 anni fa. 1
Alessandro Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @Akla ricordo bene che me li avevi già consigliati in un vecchio thread. Terrò sicuramente in considerazione i kendeil per un eventuale recap al mio SAE 2300, grazie ciao
Akla Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio 25 minuti fa, Alessandro ha scritto: @Akla ricordo bene che me li avevi già consigliati in un vecchio thread. Terrò sicuramente in considerazione i kendeil per un eventuale recap al mio SAE 2300, grazie ciao Posso anticiparti in tutta tranquillità' che i bassi che da il SAE dopo il recap. saranno una sorpresa
Alessandro Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 8 minuti fa, Akla ha scritto: Posso anticiparti in tutta tranquillità' che i bassi che da il SAE dopo il recap. saranno una sorpresa lo credo, consigli i kendeil da utilizzare per tutto il recap, quindi anche per la scheda di alimentazione, e quelle pilota, o solo per i due grossi di alimentazione?
Akla Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio 2 ore fa, Alessandro ha scritto: lo credo, consigli i kendeil da utilizzare per tutto il recap, quindi anche per la scheda di alimentazione, e quelle pilota, o solo per i due grossi di alimentazione? I filtro sono i maggior responsabili del comportamento dell ampli. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora