Vai al contenuto
Melius Club

Stagno all'argento per saldatura


Messaggi raccomandati

Inviato
15 ore fa, Oscar ha scritto:

@Oscar Se vuoi giocare alle ricerchine sul web non ci sono problemi...Però la differenza tra me e te è che io so saldare e brasare in modo professionale perchè è stato il mio lavoro per 10 anni...brasature e micro brasature di precisione su componenti elettronici in ambito petrolifero....tu non so, ma non mi venire a dire come usare le leghe e fare una saldatura 

 

111.jpg

.

222.jpg

Inviato

@ildoria76 aver fatto saldature per 10anni non vuol dire nulla... Io le faccio da 40 e ancora non ho imparato tutto... E direi che devi ristudiare un po di cosette e cercare meglio sul web le info, che quelle che hai trovato sono sbagliate. Le mie le ho prese dai libri che ho studiato all'epoca, te??

Inviato
10 minuti fa, Oscar ha scritto:

aver fatto saldature per 10anni non vuol dire nulla... Io le faccio da 40 e ancora non ho imparato tutto... E direi che devo ristudiare un po di cosette e cercare meglio sul web le info. Le mie le ho prese dai libri che ho studiato all'epoca, te??

Allora fatti a studiare e fare una ricerchina sul web su cosa vuol dire essere un tecnico certificato Workmanship Standard of Manufacturing negli assemblaggi e cablaggi elettronici in ambito aerospaziale, che è la tecnologia usate nelle attrezzature avanzate nella perforazione dei pozzi petroliferi, e poi facciamo un paragone con i tuoi 40 anni di saldaturine nel garage sotto casa.

Inviato

Discussione molto interessante (che spero continui).

Anche se con qualche scintilla, grazie a tutti!

Inviato
Il 18/02/2025 at 21:52, BEST-GROOVE ha scritto:

se non ricordo male è  dichiarato a 172° il punto di fusione....ne trovi a meno?

@BEST-GROOVE Mah come fate voi a saldare a temperature così basse; io al di sotto dei 300-330° non sono mai riuscito a fare una saldatura decente perché il rischio di una saldatura fredda che si stacca è alto. Se parliamo poi di cavi di grossa sezione tipo quelli che si usano per i grossi woofer/subwoofer non se ne parla proprio di scendere al di sotto dei 330°

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@supermike  il punto di fusione non corrisponde mai a quando impostato dalla stazione di saldatura (anche io saldo a temperatura più alta del punto di fusione dello stagno se no i rischi son alti di una saldatura tremenda, ma questo dipende anche dalla punta del saldatore se a scalpello o sottile come la punta di uno stuzzicadenti che ci mette di più a distribuire il calore al piedino e piazzola  ..per i cavi poi se son grossi di diametro è inevitabile che devi alzare un po' la temperatura altrimenti non se ne viene fuori.

Inviato
12 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

ma questo dipende anche dalla punta del saldatore se a scalpello o sottile come la punta di uno stuzzicadenti che ci mette di più a distribuire il calore al piedino e piazzola  ..per i cavi poi se son grossi di diametro è inevitabile che devi alzare un po' la temperatura altrimenti non se ne viene fuori.

@BEST-GROOVE La tipologia di punta è un aspetto molto importante. Nonostante sia in possesso di un'ottima stazione saldante Weller, per i grossi cavi delle sezioni sub in auto spesso mi è capitato di avere un risultato migliore con la punta della stazione dissaldante La Fayette, che  ho usato come saldatore in modo poco ortodosso :classic_happy:

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 minuto fa, supermike ha scritto:

mi è capitato di avere un risultato migliore con la punta della stazione dissaldante La Fayette,

 

a mali estremi :classic_biggrin:.....hai provato ad alzare di più la temperatura del saldatore per cavi di grossa sezione?

Inviato

@BEST-GROOVE Mai andato oltre i 350°. Uso con successo da anni il Cardas quad eutectic e non mi è mai capitato di bruciarlo, anche con i 350° e insistendo qualche secondo in più sul filo/terminale.  

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 minuto fa, supermike ha scritto:

anche con i 350° e insistendo qualche secondo in più sul filo/terminale. 

 

se a 350° saldi senza tanti problemi cavi anche grossi di sezione sei a posto.

Inviato

Quello che comanda è la potenza del saldatore in funzione del punto di saldatura. La temperatura viene di conseguenza. Per fare le saldature ho quattro saldatori: 20w, 45w, 80w e 200w(tutte stazioni saldanti regolabili della ERSA e JBC) piu il crogiolo.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
2 ore fa, Oscar ha scritto:

Quello che comanda è la potenza del saldatore in funzione del punto di saldatura.

 

vero è il particolare più importante da tenere in considerazione, ma solitamente si da per scontato sia sottointeso che nemmeno lo si indica più.

Inviato
Il 28/02/2025 at 23:45, supermike ha scritto:

 Se parliamo poi di cavi di grossa sezione tipo quelli che si usano per i grossi woofer/subwoofer non se ne parla proprio di scendere al di sotto dei 330°

Per quelli ho usato un enorme saldatore a "Zappa" :classic_biggrin: credo qualcosa tipo oltre 300 Watt , T sconosciuta...

  • Melius 1
Inviato

@supermike

Anch'io uso il Cardas e mi sono sempre trovato benissimo,con la mia Hakko di solito non vado oltre i 300/320° anche con cavi da 8/9awg.Anche se non sono certo un professionista difficile sbagliare con il Quad Eutectic.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...