Vai al contenuto
Melius Club

Stagno all'argento per saldatura


Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Preferisco tra i due quello all'argento perché fondendo a minor temperatura evito di stressare troppo i componenti e le piste con il calore.

Esattamente il contrario

  • Thanks 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@ildoria76 cioè il contrario nel senso che preferisci lo stagno senza AG?

 

jackreacher
Inviato
27 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Preferisco tra i due quello all'argento perché fondendo a minor temperatura evito di stressare troppo i componenti con il calore.

Ma sei sicuro che lo stagno (senza piombo?) con argento fonde a temperatura più bassa di quello con piombo?

Io so che è al contrario a meno che tu non stia parlando di stagno con piombo e piccola percentuale di argento, che funziona come il semplice stagno/piombo.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@jackreacher se non ricordo male è  dichiarato a 172° il punto di fusione....ne trovi a meno?

jackreacher
Inviato
2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

@jackreacher se non ricordo male è  dichiarato a 172° il punto di fusione....ne trovi a meno?

Allora è con piombo credo, è wbt per caso?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
4 minuti fa, jackreacher ha scritto:

che tu non stia parlando di stagno con piombo e piccola percentuale di argento, 

 

Se leggi bene ho specificato che di Ag ha il 2%

Adesso, jackreacher ha scritto:

è wbt per caso?

 

No.

jackreacher
Inviato
1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Se leggi bene ho specificato che di Ag ha il 2%

Capito, quindi con piombo non senza

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Adesso, jackreacher ha scritto:

Capito, quindi con piombo non senza

 

Esatto quello senza piombo se lo possono tenere! 

jackreacher
Inviato
Adesso, BEST-GROOVE ha scritto:

Esatto quello senza piombo se lo possono tenere! 

Ok, ora i conti tornano 👍

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

@ildoria76 cioè il contrario nel senso che preferisci lo stagno senza AG?

No che in qualsiasi lega dove è presente l'argento, il punto di fusione si alza e non sarà mai più basso si una semplice lega Sn/Pb

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
36 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

No che in qualsiasi lega dove è presente l'argento, il punto di fusione si alza e non sarà mai più basso si una semplice lega Sn/Pb

 

come ho scritto più su....dipende.

Inviato
10 ore fa, corrado ha scritto:

Un negoziante di hi-fi della mia città mi raccontò che una volta aveva ripassato tutte le saldature d'un ampli con stagno all' argento. A suo dire l'amplificatore strillava dopo l'operazione.

 

Non conosco quale ha usato, ma quando fai un lavoro di saldatura o sarebbe meglio dire brasatura deve sempre stabilizzarsi, suona più aperto con qualunque stagno con o senza argento, soprattutto se ascolti il risultato appena hai eseguito il lavoro, poi ci sono stagni con argento che di loro sono un po' più "luminosi" di altri, ma li può essere a gusto personale, io ad esempio uso il Cardas con il piombo, gli stagni senza piombo li damo ar gatto, ad esempio un amico preferice il WBT.

Il Cardas lo uso solo in determinate situazioni, non semplicissimo in assoluto, ci vuole pure una bella mano che dopo anni ho un po' perso e in determinate situazioni più complesse non è sempre agevole il suo utilizzo.

 

9 ore fa, Gustavino ha scritto:

Ni , prendi un buon stagno eutettico ,63%  di Sn e 37%di Pb
il cardas dovrebbe saldare da dios a bassa temperatura

 

Il Cardas in realtà non è che fonde proprio a bassissima temperatura, loro dichiarano un punto di fusione di 350º F (177º C), almeno a confronto con altri stagni, infatti molte delle loro brasature sono fatte più col crogiolo che con il "semplice" saldatore:

 

http://www.cardas.com/supplies

Inviato

Anni fa ho comprato della saldatura Loctite IDH 673828.

https://mm.digikey.com/Volume0/opasdata/d220001/medias/docus/644/673828.pdf

Senza piombo, Sn.96,5%, Ag.3%, Cu.0,5%, punto di fusione 217º.

Effettivamente (questo) non è molto pratico e lo uso quasi mai. Errore mio di acquisto perché ci sono sicuramente leghe con argento di più facile utilizzo.

Per fortuna ho anche altre leghe come la vecchia 60/40 ed il Cardas eutettico.

Consiglio di guardare sempre le schede tecniche di questi prodotti.

ClaveFremen
Inviato
Il 18/02/2025 at 10:53, salvatore66 ha scritto:

E' così importante usare lo stagno all'argento?

In generale sì, conferisce alla saldatura:

  • resistenza e duttilità
  • meno soggetto a rotture e/o fratture
  • una migliore conducibilità termica ed elettrica
  • maggiore resistenza alla corrosione

Inoltre abbassa il punto di fusione.

 

L'argento inoltre è quasi sempre presente nelle leghe eutettiche, ovvero quelle in cui la combinazione di metalli produce un punto di fusione più basso di quello dei singoli metalli e, cosa ancora più importante passa direttamente dalla fase liquida a quella solida senza praticamente passare da quella pastosa, rendendo assai più difficile il verificarsi delle saldature fredde.

 

Il caso più semplice di lega eutettica è quella Sn63Pb37, quindi senza argento, e che considero il minimo sindacale, la 60/40 non è altrettanto buona.

 

Le leghe eutettiche con argento sono le migliori per i motivi suddetti e nel caso di leghe senza piombo il contributo dell'argento, assieme agli altri metalli aggiunti (di solito rame) è indispensabile perché sia utilizzabile.

 

 

Il 18/02/2025 at 10:53, salvatore66 ha scritto:

Se si usa quello normale quelli caratteristiche nella saldatura vengono meno? La solidità. nel tempo?

Vedi sopra, a meno che non si utlizzi la Sn63Pb37 (che però non è 'normale') otterrai saldature peggiori.

 

E questa è la risposta tecnica ed oggettiva, a dispetto di alcuni interventi per me questionabili che ho letto.

Se puoi vuoi il lato soggettivo relativo all'eventuale firma acustica delle leghe (e del flussante!) possiamo anche parlarne, per ora ripeto solo quello che ho già scritto altre volte, lo stagno meglio suonante che ho mai provato (ma non ho mai provato il Cardas) è quello della Oyaide senza piombo, quello WBT (con o senza piombo) è un piacere da usare ma indurisce il suono.

  • Thanks 1
salvatore66
Inviato

@ClaveFremen Da quello che capisco la legna stagno 60% e piombo 40% sono pure buone, per le caratteristiche che descrivi tu? 

  • Moderatori
Inviato

@ClaveFremen non sono d'accordo, il punto di fusione si alza. 

G

  • Melius 1
Inviato

Io prima di capire quale stagno usare imparerei a "saper saldare", mica facile neh

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...