Vai al contenuto
Melius Club

Suono neutro o componente che fa schifo?


Messaggi raccomandati

salvatore66
Inviato

Quando un lettore CD o amplificatore fa sentire un suono duro e freddo da alcune incisioni, magari quelle datate tipo Mercury anni 60 Oppure RCA Oppure Decca qualcuno, soprattutto chi li costruisce e progetta parla di suono neutro e trasparente. Ma secondo me e' un modo di dare la colpa alle incisioni perché ho potuto constatare e con le mie nuove elettroniche Naim audio che nei vari negozi che quando un buon impianto e' allestito in modo sano ed equilibrato il suono e' sempre gradevole e Senza che vi siano compressioni in alto o poca ariosità o poca trasparenza. Voi come la pensate? 

Inviato
4 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Quando un lettore CD o amplificatore fa sentire un suono duro e freddo da alcune incisioni...Voi come la pensate? 

Per me è da scartare, a tal proposito mi porto qualche cd da provare non inciso male in assoluto ma di quelli che posson suonare bene ma anche molto male, se accade la seconda ipotesi via. Però bisogna pure ricordare che in un impianto è la somma a fare il totale e a volte basta cambiare un anello della catena e si stravolge il risultato . 

  • Thanks 1
Inviato

Per fare un esempio, capita che un lettore/dac estragga dalla traccia un mare di particolari ma che il suono sia come quello che descrivi... A volte basta interfacciare meglio l'apparecchio e passi da un disastro a un capolavoro

salvatore66
Inviato

Si infatti, io ho avuto per una decina d'anni un determinato marchio di elettroniche di fascia media che avevano quel caratteristico suono di indurire e rendere fredde quasi tutti i CD, soprattutto se datati. Chiedendo spiegazioni e il costruttore e alcuni sul forum mi rispondevano che erano neutri e trasparenti e lasciavano passare quello che c'è nell'incisione. Cosa secondo me non vera perché sostituendoli e lasciando tutto come era prima il suono e diventato bello gradevole ma molto veritiero. Ne hanno guadagnato le mie orecchie 

salvatore66
Inviato
3 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Per fare un esempio, capita che un lettore/dac estragga dalla traccia un mare di particolari ma che il suono sia come quello che descrivi... A volte basta interfacciare meglio l'apparecchio e passi da un disastro a un capolavoro

Nel mio caso ho passato un decennio a sostituire e provare cavi e accessori vari non che diffusori e ha inserire daad e correttori vari  ma niente. Solo con la loro dipartita e cambiato tutto in meglio.

Inviato

@salvatore66 prima di impazzire e spender cifre folli in cavi e altro tento con piccoli tweak reversibili e interfaccia lettore/pre o lettore/ampli se fallisce abbandono il proposito. Che lettore e ampli  avevi ? 

  • Moderatori
paolosances
Inviato
50 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

secondo me e' un modo di dare la colpa alle incisioni 

modo Omelett

speaktome74
Inviato
43 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Si infatti, io ho avuto per una decina d'anni un determinato marchio di elettroniche di fascia media che avevano quel caratteristico suono di indurire e rendere fredde quasi tutti i CD, soprattutto se datati. Chiedendo spiegazioni e il costruttore e alcuni sul forum mi rispondevano che erano neutri e trasparenti e lasciavano passare quello che c'è nell'incisione. Cosa secondo me non vera perché sostituendoli e lasciando tutto come era prima il suono e diventato bello gradevole ma molto veritiero. Ne hanno guadagnato le mie orecchie 

Che marchio era?

ascoltoebasta
Inviato
46 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Voi come la pensate?

Che non è così semplice riuscire a raggiungere il risultato desiderato,io ho potuto sempre constatare che al migliorare della qualità di ogni componente e accessorio che inserivo nell'impianto,scelto dopo confronti, si verificava un miglioramento della qualità del suono in ogni riproduzione,ma per raggiungere questo soddisfaciente risultato son state necessarie varie prove e confronti nel mio impianto e ambiente,non è assolutamente scontato che sia sufficiente un componente di fascia e prezzo superiore per fare il salto di qualità desiderato,purtroppo bisogna provare...provare...provare.

Membro_0027
Inviato
48 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

ho passato un decennio a sostituire e provare cavi 

 

Ora usi il wireless?

Inviato
1 ora fa, salvatore66 ha scritto:

Quando un lettore CD o amplificatore fa sentire un suono duro e freddo da alcune incisioni, magari quelle datate tipo Mercury anni 60 Oppure RCA Oppure Decca qualcuno, soprattutto chi li costruisce e progetta parla di suono neutro e trasparente. Ma secondo me e' un modo di dare la colpa alle incisioni...

 

Nel settore audiofilo molto spesso si parla di caratteristiche sonore che si allacciano alla realtà tipo naturale, neutro, trasparente, "come essere davanti al musicista" come fattori molto positivi quindi per valorizzare per una ragione o l'altra al massimo quel sistema o componente. L'uso di queste caratteristiche è nella maggior parte dei casi senza nessun fondamento. Nei maggiore dei casi questa gente che le usano non hanno nessuna o poca relazione con la realtà. Oltre a questo nel mondo audiofilo la cosa più facile è di dare la colpa agli altri, specialmente a coloro che non possono diffendersi perché non partecipi alla discussione. Spessissimo queste persone sono i fonici. Raramente ho sentito un audiofilo criticare il suo impianto in pubblico, ma anche la propria percezione sonora o ideali sonore privatamente. Credo che si vuole vivere felice e semplice quindi farsi il minimo di pippe mentali come pure il massimo godimento spensierato. Un suono duro e freddo lo noto facendo il paragone con quel che sento ascoltando quei musicisti della registrazione dal vivo, la loro tecnica con il loro strumento e come suonano insieme. Ma questo è personale, ciascuno faccia come vuole, l'importante è che lo sappia quando mi confronto con le sue descrizioni e giudizi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...