Vai al contenuto
Melius Club

Welfare o patrimoniale?


Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo non averne fatta una giusta, la UE si appresta ad emettere debito per continuare a sbagliare e per armarsi. Come verrà ripagato il debito? Con tagli al welfare o con una patrimoniale? Lo pagheranno i poveri o lo pagheranno i ricchi? Domanda e risposta sono retoriche e la risposta scontata e già scritta. Voi che ne pensate?

extermination
Inviato

Con terre rare e risorse dell’Ucraina impedendone appropriazione indebita al russo ed all’americano!!!

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, extermination ha scritto:

Con terre rare e risorse dell’Ucraina impedendone appropriazione indebita al russo ed all’americano!!!

E sarà tre volte natale...

extermination
Inviato
Adesso, Xabaras ha scritto:

sarà tre volte natale...

e festa tutto l’anno…

Inviato
33 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Voi che ne pensate?

comprate di corsa azioni Leonardo, avete perso tempo prezioso e occasioni, se non lo avete già fatto.

i lauti guadagni aiuteranno nei momenti difficili prossimi e futuri. 

+40,96% negli ultimi 3 mesi.

ps

mi manca molto @Jack e cerco di supplire.

 

extermination
Inviato
3 minuti fa, nullo ha scritto:

lauti guadagni aiuteranno nei momenti difficili prossimi e futuri. 

Per gli over 63 è tempo di spesa e non di accumulo e basta pure con lo “sgomitare”!

Inviato

Rheinmetall ha fatto anche meglio di Leonardo. In 5 anni mille per cento.

Inviato
11 minuti fa, extermination ha scritto:

Per gli over 63 è tempo di spesa e non di accumulo e basta pure con lo “sgomitare”!

E’ Dal 1999 (anno in cui mi sono messo in proprio) che lo penso:classic_biggrin:.

pero’ per alcuni accumulare e’ un gran balsamo come il Cynar per altri.

Da un senso di potenza alla volonta’. Se si hanno figli poi sembra un accrescimento della gens o del clan (a seconda se abbiano fatto il classico). Si sciommiottano le grandi famiglie con patrimonietti in scala, a volte pure bruttarelli (prime, seconde case ecc), e intanto la vita va.

Bisogna capire anche questo, non siamo tutti uguali.

Tornando in topic, penso che sulla questione del debito comune o la va o la spacca.

Se la spacca, le spese militari se le paghino gli stati che rischiano di piu’: Polonia, Baltici, Ungheria e anche Germania.

Essi mo dobbiamo ultrriormente indebitarci come singolo paese per coprire Vilnius Varsavia o Dresda

Inviato

A me girerebbero i maroni e non poco. Chi rimarrebbe indifferente sono i soliti evasori nulla tenenti e i benestanti. 

Inviato
16 minuti fa, fabbe ha scritto:

Chi rimarrebbe indifferente sono i soliti evasori nulla tenenti e i benestanti.

Anche chi è nella condizione di non dover dipendere in nulla dallo Stato e riesce a tenerlo (inclusa ogni vischiosa emanazione) a debita distanza. 

Inviato
1 ora fa, 31canzoni ha scritto:

Dopo non averne fatta una giusta, la UE si appresta ad emettere debito per continuare a sbagliare e per armarsi. Come verrà ripagato il debito? Con tagli al welfare o con una patrimoniale? Lo pagheranno i poveri o lo pagheranno i ricchi? Domanda e risposta sono retoriche e la risposta scontata e già scritta. Voi che ne pensate?

Che la soluzione l’abbiamo già in casa, ed era già stata proposta, ma a Bruxelles, ci sono dei cacasotto: usare i centinaia di mld di asset congelati ai russi. 

Inviato
55 minuti fa, extermination ha scritto:

Per gli over 63 è tempo di spesa e non di accumulo e basta pure con lo “sgomitare”!

:classic_biggrin:

vivi come se dovessi morire domani. 

ma pensa come se non dovessi morire mai.

ps

è la seconda parte che mi frega.

  • Haha 1
Inviato

La mia prozia Maria faceva complessi progetti per il futuro a 90 anni.

Inviato
41 minuti fa, mozarteum ha scritto:

 

Tornando in topic, penso che sulla questione del debito comune o la va o la spacca.

Se la spacca, le spese militari se le paghino gli stati che rischiano di piu’: Polonia, Baltici, Ungheria e anche Germania.

Essi mo dobbiamo ultrriormente indebitarci come singolo paese per coprire Vilnius Varsavia o Dresda

quando questi erano sotto la libertà comunista  erano i missili americani a impedire che avessimo anche noi tutta quella libertà.

tocca spendere se gli Usa giustamente si sono rotti le balle di venire definiti fessi, grezzi e ignoranti da noi che abbiamo welfare, diritti e chiacchiere a volontà.

Inviato
10 minuti fa, Panurge ha scritto:

La mia prozia Maria faceva complessi progetti per il futuro a 90 anni.

Futurista, era quella della colazione con acciughe marinetti

Inviato
11 minuti fa, nullo ha scritto:

tocca spendere

A loro soprattutto

Insomma e’ la solita storia per cui vive al piano terra dovrebbe pagare l’ascensore piu’ di quello che sta all’ultimo piano avendo pil maggiore

Inviato

Questa delle spese militari orizzontali e’ un vero trappolone.

Spero che l’Italia non ci caschi.

Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Questa delle spese militari orizzontali e’ un vero trappolone.

Spero che l’Italia non ci caschi.

gli United state of europe, con esercito polacco e lituano....

sarebbe stato meglio tenersi buoni gli Usa e non dare del deficiente a Trump.

ps

gli Usa come motore 

economico della UE e noi minacciamo ritorsioni rispetto alle richieste USA.

abbiamo politici fenomenali.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...