fabio1970 Inviato 20 Febbraio Autore Inviato 20 Febbraio @mizioa Ciao Maurizio e grazie per il tuo commento; in effetti da quello che via via ho letto, lo Spectral 30 (dal SL a salire) era la terza opzione che ho preso in considerazione, il fatto che però mi disturba è che con 4/5000€ si prendono solo apparecchi di oltre 20 anni mentre un Audio Research LS 28 alla stessa cifra (e senza nessuno che ne sia qualitativamente deluso) lo si trova molto recente; per favore mi puoi dire quali differenze sostanziali hai notato tra l'A.R. LS25 e lo Spectral 30SL G2?
fabio1970 Inviato 20 Febbraio Autore Inviato 20 Febbraio @alanford69 Grazie per la tua risposta; in effetti non ho trovato proprio pareri negativi sull'XP-22, ma li ho trovato sull'XP-20 e anche se si dice che il 22 è molto migliore, è se sempre un evoluzione di un progetto poco riuscito, e questo unito al fatto che ha un costo molto superiore, mi frena molto!... ad ogni modo, tu pensi che in abbinamento con l'XA30.8, l'XP-22 sarebbe la scelta migliore da fare?
alanford69 Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 2 ore fa, fabio1970 ha scritto: @alanford69 Grazie per la tua risposta; in effetti non ho trovato proprio pareri negativi sull'XP-22, ma li ho trovato sull'XP-20 e anche se si dice che il 22 è molto migliore, è se sempre un evoluzione di un progetto poco riuscito, e questo unito al fatto che ha un costo molto superiore, mi frena molto!... ad ogni modo, tu pensi che in abbinamento con l'XA30.8, l'XP-22 sarebbe la scelta migliore da fare? Grazie a te, era più una curiosità perché non conosco tali componenti ma li vedo sul mercato dell’usato. Nella prova di Stereophile, se ricordo bene, l’XP-22 viene paragonato al PS Audio BHK che dovrebbe costare molto meno.
noam Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio @fabio1970 potresti considerare anche un Ls26 , di ben altra caratura rispetto al 25 , poi con una semplice sostituzione di 4 condensatori (100 euro di spesa) sei alle porte del Ref3 . 1
Suonatore Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 14 ore fa, fabio1970 ha scritto: il fatto che però mi disturba è che con 4/5000€ si prendono solo apparecchi di oltre 20 anni Grande macchina... comunque puoi dormire sereno, non hanno mai nulla. Al limite una controllata da un buon tecnico e non ci pensi più! Se volessi risparmiare 1500€ e rinunciassi al telecomando, potresti puntare su un DMC 15 SS2 (ma non è bilanciato) 1
goldeye Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio @noam Mai ascoltato i pre del "nuovo" corso ARC con le 6H30... Ma non credo che apprezzerei,se già preferisco le Siemens A4 alle A0 sulla linea del 25 prima serie.
noam Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @goldeye ogni impianto è come il gioco di lenti di un obbiettivo fotografico . Alla fine si cerca sempre un equilibrio finale , e così un Reference può essere più o meno valido a seconda del contesto in cui viene inserito . Per me il connubio Ref3 - Vt130 è tuttora ineguagliato e di cocci ne ho provati davvero tanti.... 1
Maurjmusic Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Il 20/02/2025 at 08:33, fabio1970 ha scritto: mizioa Ciao Maurizio e grazie per il tuo commento; in effetti da quello che via via ho letto, lo Spectral 30 (dal SL a salire) era la terza opzione che ho preso in considerazione, il fatto che però mi disturba è che con 4/5000€ si prendono solo apparecchi di oltre 20 anni mentre un Audio Research LS 28 alla stessa cifra (e senza nessuno che ne sia qualitativamente deluso) lo si trova molto recente; Per la mia esperienza il pre Spectral si abbina benissimo con il finale Pass ( avuto con Pass 350.5 ) in quanto conferisce al suono maggiore velocità, dinamica e controllo nell’area del basso e credo ancora meglio “ sulla carta” con i finali Pass in pura Classe A. 1
fabio1970 Inviato 13 Marzo Autore Inviato 13 Marzo Per ringraziare tutti in merito hai commenti ricevuti volevo comunicare che alla fine ho deciso di acquistare l'Audio Research LS 28; è vero che prima non c'era nulla ed è facile reggere il confronto, ma da quando seguo questa passione non sono mai rimasto tanto soddisfatto, a dato vita all'impianto in maniera veramente sorprendente, è aumentato e non di poco praticamente tutto, sound stage, estensione agli estremi di banda con un controllo perfetto, tridimensionalità e tanta tanta raffinatezza! 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora