Vai al contenuto
Melius Club

Fusibile sul tweeter


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, 

Da felice possessore di una fantastica coppia di JBL L150a sono a chiedere lumi circa una modifica fatta dall'ex proprietario. Ossia l'aggiunta di un fusibile 6x30mm, di cui non ho ancora avuto modo di controllare il valore. 

Secondo voi, cosa conviene fare? 

Toglierlo, visto che la casa madre non lo prevedeva? 

Tenerlo e mettere magari un fusibile di quelli iende (😄) per limitare i danni? 

Nel caso come dovrei dimensionare il valore fusibile? 

 

Grazie a chi mi vorrà rispondere 🙏

 

Tanti e buoni ascolti a tutti 🎶

Inviato

Non ti costa niente lasciarlo, verifica il valore di intervento, difficile che serva a qualcosa troppo lento

Inviato

@Coltr@ne controllo... Non vorrei che fosse non ben dimenticato e che quindi non serva a niente. 

Il fusibile potrebbe avere effetti deleteri sul suono? 

jackreacher
Inviato
1 ora fa, fracarmen ha scritto:

Toglierlo, visto che la casa madre non lo prevedeva? 

Direi che sarebbe la cosa migliore.

.

Ma di preciso a cosa servirebbe un fusibile sul tweeter?

Sicuramente degraderà un po' il suono.

Probabilmente l'ex proprietario temeva di bruciarli, però a quanto ne so io, i tweeter in particolare possono bruciarsi a volumi d'ascolto alti quando pilotati da amplificatori che magari vanno in distorsione e/o clipping.

Inviato
5 ore fa, fracarmen ha scritto:

Il fusibile potrebbe avere effetti deleteri sul suono? 

Solo se ossidato o saldato male, assicurati abbia pastrugnato solo quello.

  • Moderatori
Inviato

io lo toglierei...

G

Inviato

@jackreacher Condivido...... Toglierlo è la cosa più ovvia - specialmente se non si intende raggiungere livelli di ascolto proibiti -.

Se si dispone di una buona amplificazione i danni ai tweeter sono molto improbabili (semprechè il fusibile sia così rapido da prevenire i danni)... Se non ricordo male, mi sono imbattuto in passato in fusibili integri e altoparlanti lessi.....

  • Thanks 1
Inviato

Per esperienza direi che in alcuni casi il tweeter è la migliore protezione per il fusibile...

  • Haha 2
Inviato
Il 20/02/2025 at 14:23, viale249 ha scritto:

Per esperienza direi che in alcuni casi il tweeter è la migliore protezione per il fusibile...

😄

Inviato

Sul fusibile 6x30mm c'è scritto 630mA 250V. 

Ho misurato anche 0,8 ohm di resistenza del fusibile stesso

Inviato

penso che il fusibile sul tweeter avesse più o meno senso quando gli amplificatori erano poco potenti e facilmente li si mandava in clipping complice anche l'uso dei controlli di tono, personalmente lo toglierei senza se e senza ma. Anche perchè la protezione che danno è molto relativa.

  • Melius 1
Inviato
Il 20/02/2025 at 14:23, viale249 ha scritto:

Per esperienza direi che in alcuni casi il tweeter è la migliore protezione per il fusibile...

Si, concordo con te...i produttori di diffusori professionali per i TW inseriscono un termistore PTC in serie oppure una lampadina a bulbo specificamente dimensionata (mi ricordo sulle Electrovoice Sx ed altri modelli se ne cambiavano parecchie)

Ma un fusibile classico è più che altro inutile

Inviato

Ricordo molti anni addietro, avevo le Dahlquist DQ20 e avevano fusibili sia sul tweeter che sul midrange e ad un certo punto sembrava avessero perso smalto. Non avendo mai toccato nulla, ho guardato i fusibili (integri) e solo per averli mossi, ripresero a suonare come dovevano.... Ho saldato i cavi bypassando i porta fusibili.... Peccato non averlo fatto prima!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...