Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo preamplificatore low cost Fosi Audio P4


Messaggi raccomandati

mastergiven
Inviato

Io lo ho preso in abbinamento a un finale NVA in mio possesso. Utile per chi si accontenta di 3 ingressi e magari necessita di uscita sub. Diversi livelli di Guadagno dovrebbero garantire una buona compatibilitá. Vi sapró dire.

20518-fosi-audio-p4-inpage4.jpg

  • Thanks 1
mastergiven
Inviato

No, ho giá anche un classe D basato su IcePower.

  • Thanks 1
mastergiven
Inviato

Segnalo, per spirito di servizio, che fino al 27 Febbraio, col codice FOSIP425 si porta a casa su amz a 82 euro, con le consuete politiche di reso.

addicted2music
Inviato

Ma il pre phono va preso a parte, giusto?

mastergiven
Inviato

si,questo va bene per chi già ce l'ha.

mastergiven
Inviato

Allora, é giá arrivato. Si é persa un pó di purezza rispetto a un pre passivo ma si accoppia bene con gain settato a 3db. Esteticamente curato. Si sente il classico bump sulle casse quando si passa da un ingresso all'altro. Volume da telecomando un pó grossolano, non incrementa a piccoli passi come sarebbe auspicabile. Sulle qualitá soniche é troppo presto per esprimersi, facciamolo lavorare un pochino.

mastergiven
Inviato

Niente, non mi ha convinto, non che mi apettassi chissacché, ma a causa dei difetti sopra riportati, soprattutto il bump sui diffusori, l’ho restituito.

  • Thanks 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato

Chi poco spende,assai spende.

Vero in parte, ma non si può pensare che non esista un limite al ribasso in termini di prestazioni.

Il bump era  già un limite non superato in fase progettuale. 

Inviato

Se vuoi spendere poco ed avere un buon pre potresti cercare tra i valvolari cinesi che scimmiottano i vecchi Marantz, il solo limite è che ormai 2 valvole NOS davvero buone ti costano quasi il 50% del costo del pre . Altrimenti un bel X Pre Musical Fidelity usato , costa poco , stesso problema con le valvole ma quelle originali non erano male , solo che ormai saranno un po' sfruttate...  Ha un grave difetto : niente telecomando:classic_unsure:

  • Thanks 1
Inviato
Il 22/02/2025 at 14:15, mastergiven ha scritto:

Si sente il classico bump sulle casse quando si passa da un ingresso all'altro.

Che poi non so quanto avrebbe inciso sui costi la possibilità di non avere questo fastidioso problema... bah.😐

 

Inviato

... niente, se fa bump lo damo ar gatto! 🐱

Inviato

Poi basta non accenderlo mai e il problema è risolto

Inviato
14 minuti fa, Dufay ha scritto:

non accenderlo mai e il problema è risolto

... no, fa bump quando cambi l'ingresso... oppure intendi comprarlo e tenerlo sempre spento? :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Però il problema del bump si può eliminare settando l'ingresso prima di accendere il pre.

Mi pare di aver capito che anche il funzionamento del telecomando per regolare il volume sia criticabile.

Per il resto, escludendo questi due problemi, come suona?

mastergiven
Inviato

Il suono va giudicato col suo/suoi finale/i. Col mio, che nasce con un pre passivo, mi sembra che porti presto alla saturazione del finale. La grana si ingrandisce ma, fino a volumi,anche importanti, il tutto va abbastanza bene. Oltre si va verso il clipping. Il discorso grana deriva probabilmente dall'utilizzo di opamp, anche piuttosto basici.

Insomma, l'insieme mi ricordava alcuni integrati entry level tipo Onkyo o Nad con la seconda parte della scala del potenziometro praticamente inutiluzzabile a causa di aumento distorsione/clipping.

captainsensible
Inviato

Il preamplificatore introduce un guadagno minimo di 3 dB.

Se la sensibilità del finale è troppo alta può ovviamente andare in saturazione.

Quella che definisci "grana" potrebbero essere fenomeni di clipping di breve durata.

 

CS

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...