Vai al contenuto
Melius Club

riflessione di un amico


mentasti tiziano

Messaggi raccomandati

claudiofera
Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

evitare che questi ragazzini si smarriscano.

nb : considerare che il possibile modello di maggior successo  sarebbe un quasi ottantenne,che oltre a quelle grandi ( le cazz.

.. da quasi- terza- guerra mondiale) Lui fà anche le piccoline  : come girare con in testa un ridicolo cappellino "autocitazionale ".... firmare i documenti in modalità ipertrofica  ,a imperitura memoria Lui verga nome e cognome con un pennarello formato sequoia , più grande del foglio stesso...e per finire,  durante i comizi,,,Lui lo si può vedere fare le mossette da ballerino,come fosse in una disco/balera,  Donna Summer e moquette azzurra  ...Che tristezza,a quella età . Ophuls s'ispirebbe a "potus" per rigirare il primo episodio de "Il piacere" ( un vecchio seduttore si aggira nei saloni del Palazzo della Danza spacciandosi per giovane, con indosso una maschera che nasconde il suo volto rugoso).

extermination
Inviato
23 minuti fa, Savgal ha scritto:

ma nella mia e in quelle di molti altri colleghi ho tanti genitori convinti che i loro figli siano intelligenze superiori, ma che siano gli insegnanti incapaci professionalmente a non valutarli adeguatamente.

Tutti “bravi” questi insegnati; tutti “somari” questi studenti; tutti incapaci questi genitori. 

  • Haha 1
Inviato

Insomma, in Italia ci sono i pensionati che si lamentano della pochezza dei giovani d’oggi, poi ci sono genitori di questi giovani, che non sanno fare i genitori, perché vogliono fare i giovani e sono in competizione con il loro stessi figli. Infine ci sono questi figli/nipoti, che crescono sui social che si sentono uomini, ma con zero esperienze di vita vissuta. 
Di chi è la colpa? 

 

extermination
Inviato

@iBan69 I numeri! I fenomeni che si ritiene possano essere di una certa rilevanza, vanno dimensionati con stime per quanto possibile accurate

Inviato

@extermination come fai a quantificare questi fenomeni? Ma, Sociologi, psicologici, insegnanti, assistenti sociali, ecc, parlano di fenomeni presenti e ormai radicati nella nostra società. Puoi informarti anche tu, senza fare il ragioniere. 

extermination
Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Puoi informarti anche tu, senza fare il ragioniere. 

:classic_biggrin:

Inviato

@extermination

Un caso emblematico accaduto recentemente. PEC di uno studio legale per l'accesso agli atti dell'esame di stato, l'interessata era stata promossa, quindi non c'erano ipotetici diritti lesi. Il punto era il voto dell'esame di stato, un modesto 72 in linea con quanto la studentessa aveva mostrato nel percorso. Devo evidenziare che l'esame di stato è sostenuto dinanzi ad una commissione di sette commissari, di cui il presidente e tre commissari sono esterni. La studentessa ha chiesto anche copia delle prove sostenute nel corso dell'ultimo anno. Aprire il plico degli esami richiede la presenza di due persone, oltre il dirigente scolastico, la stesura di un verbale che rendiconti di cosa si è fatta copia e perché. Una procedura che richiede qualche ora di lavoro. Torna indietro a tempi del liceo, dovremmo essere coetanei, avresti mai immaginato che i tuoi genitori pagassero un legale per accedere agli atti dell'esame di maturità perché il tuo voto non era abbastanza alto?

 

extermination
Inviato
31 minuti fa, jackreacher ha scritto:

ma solo il dilagante egoismo che è la massima negazione della democrazia!

Tra le altre cose, c‘è da dire che da noi il volontariato è abbastanza diffuso anche se, a mio modo di vedere, in questi ultimi tempi le istituzioni non si sono date particolarmente da fare per riconoscerne il valore. Volontariato indispensabile per andare incontro alle esigenze quotidiane delle persone con varie fragilità e delle loro famiglie e in qualche modo, anche per la tenuta sociale del paese.

jackreacher
Inviato
9 minuti fa, extermination ha scritto:

Tra le altre cose, c‘è da dire che da noi il volontariato è abbastanza diffuso

Si , può essere, ma non basta. Ci vuole una maggiore partecipazione pratica e reale delle istituzioni, purtroppo il buon cuore della gente che fa volontariato non basta, come detto prima ci vuole più senso civico, da parte dei cittadini e da parte delle "istituzioni" (cittadini anche loro).

Mighty Quinn
Inviato
41 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Non c'è il benché minimo senso civico (parole di grande significato) ma solo il dilagante egoismo che è la massima negazione della democrazia!

Platone diceva lo stesso 

Cicerone pure 

Sempre la solita storia 

Prima c'era l' era in cui certi valori valevano tanto 

Adesso tutti sono privi di valori 

Dove andremo a finire ecc...

  • Melius 1
extermination
Inviato
7 minuti fa, jackreacher ha scritto:

ci vuole più senso civico

Esiste ancora qualcosa che sia considerato un bene per tutti? 
Si sta perdendo la fiducia nel concetto (o riconoscimento) di bene comune.

extermination
Inviato
22 minuti fa, Savgal ha scritto:

avresti mai immaginato che i tuoi genitori pagassero un legale per accedere agli atti dell'esame di maturità perché il tuo voto non era abbastanza alto?

I miei genitori no! Ma credo che molte “stranezze” esistano oggi come esistevano allora. 

jackreacher
Inviato
8 minuti fa, extermination ha scritto:

Esiste ancora qualcosa che sia considerato un bene per tutti? 
Si sta perdendo la fiducia nel concetto (o riconoscimento) di bene comune.

Si potrebbe cominciare dal rispetto del prossimo...

Inviato
2 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Si potrebbe cominciare dal rispetto del prossimo

Addirittura... in questo paese pura utopia al giorno d'oggi, purtroppo. 

jackreacher
Inviato
8 minuti fa, Xabaras ha scritto:
12 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Si potrebbe cominciare dal rispetto del prossimo

Addirittura... in questo paese pura utopia al giorno d'oggi, purtroppo. 

Beh, allora ci dobbiamo rassegnare alla fine della democrazia?

Lo so che non è semplice o facile ma se vogliamo essere "liberi" ciascuno deve fare la propria parte anche nel piccolo, ad esempio cazziando chi si comporta in modo maleducato nei confronti di un anziano o una persona con problemi, in questa maniera si cerca di mantenere un andamento civile, cominciando dal nostro piccolo, cercando di far capire agli altri che tutto quello che si dice, si fa e non si fa porta a delle conseguenze.

Basta prendere trump e musk come "modelli" e fare esattamente al contrario di loro, e già è un ottimo inizio.

Inviato
1 minuto fa, jackreacher ha scritto:

Beh, allora ci dobbiamo rassegnare alla fine della democrazia?

Lo so che non è semplice o facile ma se vogliamo essere "liberi" ciascuno deve fare la propria parte anche nel piccolo, ad esempio cazziando chi si comporta in modo maleducato nei confronti di un anziano o una persona con problemi, in questa maniera si cerca di mantenere un andamento civile, cominciando dal nostro piccolo, cercando di far capire agli altri che tutto quello che si dice, si fa e non si fa porta a delle conseguenze.

Figurati, ho capito bene e sono d'accordo con te. È cerco di comportarmi così. Ma la vedo una strada molto lunga e al momento poco trafficata. 

jackreacher
Inviato
2 minuti fa, Xabaras ha scritto:

Figurati, ho capito bene e sono d'accordo con te. È cerco di comportarmi così. Ma la vedo una strada molto lunga e al momento poco trafficata. 

Lo so, si vede il risultato in giro...

Ma non possiamo demordere.

×
×
  • Crea Nuovo...