audio2 Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio e cosa mazza centra la mafia da vivi in ungheria e dintorni hanno continuato a lottare contro gli invasori, c'è voluto il suo tempo ma poi ne sono usciti liberi e indipendenti
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 22 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Febbraio O cosa! La mafia c'entra perchè si basa sul concetto del cedere alla minaccia del più forte per non rischiare la pelle ed il proprio patrimonio. Sembra che qualcuno abbia confuso questa paura definendola omertà e qualificando chi la pratica. Un popolo che cede alla minaccia del più forte perde la libertà, e fin qui va bene. Ma pure criticare chi tenta di opporsi sostenendo che è colpa sua se muore mi pare un pochino fuorviante, così come definirlo guerrafondaio e contribuire al ribaltamento dei valori. Insomma, lodare il carnefice e accusare la vittima: lo vedo tutti i giorni negli atti di bullismo sempre più diffuso tra i giovani. 5
claravox Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 2 ore fa, extermination ha scritto: 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Un'ondata di disinformazione di origine russa punta a interferire sulle elezioni in Germania Useranno TikTok come in Romania? 1
appecundria Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio Sì ma torniamo nel topic lanciato da @maurodg65 la UE e l'esercito comune. 1
maurodg65 Inviato 22 Febbraio Autore Inviato 22 Febbraio 2 ore fa, appecundria ha scritto: Ho scritto che appoggi fieramente l'anti Europa e che dovresti forse fare una riflessione politica su questa contraddizione. Io non appoggio nessuna idea antieuropeista, persino la Meloni è diventata pro UE e persino pro Ucraina, guida una maggioranza nella quale ci sono le stesse contraddizioni che ci sono nell’opposizione, con schieramento di sinistra con il PD ambiguo e Conte ed il M5S schierati con la Russia al pari di una buona parte della Lega. Ma il punto della discussione non sono io, resta sempre ciò che deve o che dovrebbe fare la UE oggi a fronte delle scelte geopolitiche USA sul fonte militare prima che su quello economico. 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: Zelensky ha pesanti responsabilità cmq la si pensi, ha schiacciato ogni dibattito democratico interno. Non lo giudicheranno né gli americani né gli europei ma la popolazione ucraina. Certo, ma a guerra finita, Zelensky non ha schiacciato nessun dibattito democratico, il leader ucraino una volta eletto Presidente ha scelto, di fronte all’invasione russa, di non fuggire all’estero come molti altri leader in situazioni analoghe hanno fatto ma ha scelto di restare e combattere con il suo popolo contro un’invasione che, senza l’aiuto americano ed in parte quello europeo, avrebbe portato la Russia alla conquista di tutta l’Ucraina finendo per annetterla. Oggi solo grazie a Zelensky ed agli USA l’Ucraina esiste ancora, in nessun paese si svolgono elezioni durante un conflitto, non lo si è fatto durante le due guerre mondiali in Europa non vedo perché oggi il problema diventi il voto presidenziale in Ucraina, il problema oggi è la Russia che in spregio del diritto internazionale ha invaso un paese sovrano. 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: Quando un paese ha più renitenti alla leva e disertori che soldati, Questa è un balla, renitenti alla leva ovviamente ce ne sono ma la maggioranza degli ucraini ha scelto di combattere, per il resto storicamente in qualunque paese in guerra c’era che sceglieva di fuggire per evitare di dover indossare una divisa, ma gli ucraini al riguardo hanno dato lezione all’Occidente intero scegliendo la strada più difficile ed impervia della resistenza contro l’invasore, questo qualcosa dovrebbe rammentartelo se non fossi ottenebrato dal paraocchi dell’ideologia. 1
Velvet Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: solo grazie a Zelensky ed agli USA l’Ucraina Questa però è una piccola grande balla, ampiamente smentita dalle cifre ufficiali e alimentata solo dai Russi e dal Trump che si abbevera alle fonti del Cremlino. Gli aiuti UE all'Ucraina in guerra sotto varie forme finora sono stati superiori a quelli USA. 2
maurodg65 Inviato 22 Febbraio Autore Inviato 22 Febbraio 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Questa però è una piccola grande balla, ampiamente smentita dalle cifre ufficiali e alimentata solo dai Russi e dal Trump che si abbevera alle fonti del Cremlino. Gli aiuti UE all'Ucraina in guerra sotto varie forme finora sono stati superiori a quelli USA. Veramente questo si diceva anche quando a guidare gli USA era Biden, ma se mi sbaglio faccio mea culpa e me ne compiaccio, anche se sarebbe servita maggiore decisione da parte europea ed americana e soprattutto maggiore celerità, agli ucraini l’occidente ha fornito armi ma sempre ponendo una miriade di vincoli assurdi sul loro utilizzo, quando si combatte si combatte, l’Ucraina è stata messa solo nelle condizioni di difendersi parando i colpi senza contrattaccare, soprattutto all’inizio quando avrebbe avuto un senso ed un effetto molto diverso, solo alla fine le cose sono cambiate.
Velvet Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio @maurodg65 Non dico che la UE non avrebbe potuto fare di più o meglio, però non è neanche vera la narrazione trumpiana del "abbiamo fatto tutto noi e sono degli ingrati". E, mentre la UE continua a sostenere Kiev, gli USA l'hanno già gettata nel cortile del Cremlino, in pasto ai cani.
zalter Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 33 minuti fa, Jarvis ha scritto: Se non l'hai capito anche adesso che l'ha illustrato bene il presidente Trump non credo di potercela fare. È possibile che a Trump diano il Nobel per la pace, un genio della politica. Noi purtroppo abbiamo Scholtz , Von der Leyen, Macron, Meloni... Contento tu e gli altri saggi...
maurodg65 Inviato 22 Febbraio Autore Inviato 22 Febbraio Adesso, Velvet ha scritto: Non dico che la UE non avrebbe potuto fare di più o meglio, però non è neanche vera la narrazione trumpiana del "abbiamo fatto tutto noi e sono degli ingrati". E, mentre la UE continua a sostenere Kiev, gli USA l'hanno già gettata nel cortile del Cremlino, in pasto ai cani. Certo, ma io non ho scritto quello, mi sono limitato ad affermare che per la UE è ora, preso atto della posizione americana della nuova amministrazione, di cambiare passo e riscrivere le strategie a partire da quelle militari, tutto qui, a seguire viene l’economia ma su questo piano è sicuramente più facile. 1
zalter Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 38 minuti fa, Jarvis ha scritto: Se non l'hai capito anche adesso che l'ha illustrato bene il presidente Trump non credo di potercela fare. È possibile che a Trump diano il Nobel per la pace, un genio della politica. Noi purtroppo abbiamo Scholtz , Von der Leyen, Macron, Meloni... Contento tu e gli altri saggi...
bost Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 21 minuti fa, Velvet ha scritto: E, mentre la UE continua a sostenere Kiev, gli USA l'hanno già gettata nel cortile del Cremlino, in pasto ai cani. ...leggo che gli usa hanno dato all Ucraina 500 K, in un altra tabella in tv leggo che gli usa hanno sborsato 140K e lEU poco meno...boh...
Gaetanoalberto Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio Si diceva che la storia non si fa con i se e con i ma, che bisogna prendere atto della sconfitta, accettare anche una pace non ottimale, ed anche questo nella storia è frequente. Però anche le umiliazioni inflitte producono effetti che la storia ha registrato, ed al momento Trump (e non dovrebbe essere lui) sta umiliando gli ucraini, con effetti che spero siano devastanti verso la sfera di influenza americana, riducendola definitvamente.. Tra i se ed i ma restano l'appoggio "a metà" imposto da una parte consistente dell'opinione pubblica occidentale, perchè le guerre non si possono combattere "a metà", ed un intervento più deciso iniziale a fianco dell'Ucraina avrebbe facilmente cambiato le sorti del conflitto. Che questo intervento sarebbe stato nel nostro interesse lo dimostra proprio la situazione attuale, in cui ci troviami schiacciati tra due cani infingardi ed inaffidabili, uno ad ovest e l'altro ad est. Anche Biden ha pagato l'appoggio "esterno" ed abbastanza fragile all'Ucraina, al di là dei proclami. Ma tornando alla eliminazione dei "se" e dei "ma", adesso siamo di fronte ad un'altra scelta: far finta di ed accettare la lenta riconquista dell'Est, oppure provare a spendersi per una pace un po' meno umiliante.
maurodg65 Inviato 22 Febbraio Autore Inviato 22 Febbraio 2 ore fa, carmus ha scritto: Bisognerebbe dirlo alla Meloni… che Trump non è il nostro presidente Bisognerebbe cercare di limitare le tue e più in generale le vostre ossessioni, la Meloni per voi è come il prezzemolo, la mettete ovunque. 1
Muddy the Waters Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 49 minuti fa, maurodg65 ha scritto: persino la Meloni è diventata pro UE e persino pro Ucraina Secondo te tornerà ad essere pro Putin?
maurodg65 Inviato 22 Febbraio Autore Inviato 22 Febbraio 1 minuto fa, Muddy the Waters ha scritto: Secondo te tornerà ad essere pro Putin? No.
Muddy the Waters Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio Adesso, maurodg65 ha scritto: No Però se come pare Trump e Musk decidono la linea politica della destra a livello mondiale temo che Meloni&C si dovranno adeguare. Inoltre anche l’amico Orban è un fedelissimo di Putin.
appecundria Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Io non appoggio nessuna idea antieuropeista Va bene, ricordavo male 1
Messaggi raccomandati