Vai al contenuto
Melius Club

Audiofili, una razza in via di estinzione.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Nacchero io ti facevo mio coetaneo, o (molto) poco distante... mi sbaglio?

Inviato
17 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto:

Ormai si saranno stufati dei "soliti" cantieri:classic_dry:.

7 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Quello che vogliono.... ma non ne spenderebbero mai tanti x l'audio 

 

Per questi autori basta un magnafhone della Mediaworld  re muzika da supermercato discount.

Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

@Nacchero io ti facevo mio coetaneo, o (molto) poco distante... mi sbaglio?

'76..... Siamo coetanei, si....ma tu li porti sicuramente meglio 😝

  • Haha 1
Roberto De Filippo
Inviato

I ragazzi di oggi hanno la necessità di prodotti veloci da utilizzare, non sono dei dinosauri come noi, tutto deve essere fruibile all'istante e poco dopo dimenticato, ora è così, in velocità.

Conoscono tante cose e le usano molto bene, compresa la musica, anche se quella di oggi, non tutta, fa letteralmente cacare. 

Hanno dalla loro siti di acquisti come Amazon, Aliexpress, Temu, etc che gli consentono di avere tanto e a basso costo, spesso aspettano le offerte e acquistano online, inoltre 30 giorni per recedere. 

Sono una generazione che andrebbe educata, sono molto più svegli di noi. 

Io ci ho provato con i miei 2 figli, 22 lei e 24 lui, e ascoltando in casa e in macchina tonnellate di musica li ho coinvolti il più possibile. 

Poi però al lato pratico tutto mi esplodeva tra le dita, nessuno, nemmeno mia moglie, voleva usare i miei sistemi, ne avevo 3, per paura di rovinare o rompere i miei giocattoli. 

Da li la decisione di liberarmi di tutto e di fare un passo indietro e di prendere qualcosa che tutti potessero utilizzare, missione compiuta, e la musica ora in casa nostra la fa da padrona, non l'impianto.

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, Roberto De Filippo ha scritto:

I ragazzi di oggi hanno la necessità di prodotti veloci da utilizzare, non sono dei dinosauri come noi, tutto deve essere fruibile all'istante e poco dopo dimenticato, ora è così, in velocità.

Conoscono tante cose e le usano molto bene, compresa la musica, anche se quella di oggi, non tutta, fa letteralmente cacare. 

Hanno dalla loro siti di acquisti come Amazon, Aliexpress, Temu, etc che gli consentono di avere tanto e a basso costo, spesso aspettano le offerte e acquistano online, inoltre 30 giorni per recedere. 

Sono una generazione che andrebbe educata, sono molto più svegli di noi. 

Io ci ho provato con i miei 2 figli, 22 lei e 24 lui, e ascoltando in casa e in macchina tonnellate di musica li ho coinvolti il più possibile. 

Poi però al lato pratico tutto mi esplodeva tra le dita, nessuno, nemmeno mia moglie, voleva usare i miei sistemi, ne avevo 3, per paura di rovinare o rompere i miei giocattoli. 

Da li la decisione di liberarmi di tutto e di fare un passo indietro e di prendere qualcosa che tutti potessero utilizzare, missione compiuta, e la musica ora in casa nostra la fa da padrona, non l'impianto.

Allora a chi serve JBL. Everest e McIntosh da 220.000 euro il tutto pre e due finali  che chiudano e producano magnaphone e alexa.e ruderi da supermercatone che ti suggeriscono anche come superare la flautolenza.. dei pasti veloci. >Glovo<

  • Melius 1
Discopersempre2
Inviato
Adesso, Akla ha scritto:

Allora a chi serve i McIntosh da 220.000 euro la. terna pre e due finali  che chiudono e producano magnaphone e alexa che ti suggeriscono anche come superare la flautolenza dei pasti veloci. 

A chi serve, dici? Magari a quei "pottaioni" che se li tengono in sala, insieme alla Ferrari/Bugatti/ Pagani, giusto per mero possesso:classic_sleep:.

Maurjmusic
Inviato
44 minuti fa, Akla ha scritto:

E te credo ci sono finali da 50.000 euro   

con.  400 euro di stipendio...??

 

... e poche "ragazze immagine"  a promuovere le elettroniche  ...  soprattutto! 

Roberto De Filippo
Inviato
Adesso, Akla ha scritto:

Allora a chi serve i McIntosh da 220.000 euro la. terna pre e due finali  che chiudono e producano magnaphone e alexa che ti suggeriscono anche come superare la flautolenza dei pasti veloci

Se permetti, oggi come oggi, io con 220K € da spendere vado 1 volta ogni 3 mesi in ferie fino a quando non li ho finiti. 

Oggi stiamo sragionando se solamente pensiamo che una cifra del genere sia normale da spendere per chiunque, soprattutto per le nuove generazioni, che comunque hanno altre ambizioni, qui da me, in FVG, con 220K € si comprano una casa singola con giardino e si mettono su una famiglia altro che McIntosh. 

Inviato
2 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto:

A chi serve, dici? Magari a quei "pottaioni" che se li tengono in sala, insieme alla Ferrari/Bugatti/ Pagani, giusto per mero possesso:classic_sleep:.

Buttato mangia needles vermi bolliti  Alexa  per l intestino da consigli per i momenti intimi con il wc

Maurjmusic
Inviato
55 minuti fa, Akla ha scritto:

L asteroide del 2032 metterà fine alla  filiera audiofila basta attendere.

... pure al micetto  pero' :classic_mellow:

Inviato
2 minuti fa, Roberto De Filippo ha scritto:

Se permetti, oggi come oggi, io con 220K € da spendere vado 1 volta ogni 3 mesi in ferie fino a quando non li ho finiti. 

Oggi stiamo sragionando se solamente pensiamo che una cifra del genere sia normale da spendere per chiunque, soprattutto per le nuove generazioni, che comunque hanno altre ambizioni, qui da me, in FVG, con 220K € si comprano una casa singola con giardino e si mettono su una famiglia altro che McIntosh. 

McIntosh ma sembra non chiuda perché,? Non produce rottami da supermercato almeno ad oggi

Roberto De Filippo
Inviato
Adesso, Akla ha scritto:

McIntosh ma sembra non chiuda perché,? Non produce rottami da supermercato almeno sono a oggi

E allora dagli una mano e comprateli tu e poi ci fai sapere come suonano.

Attendo recensione. 

Discopersempre2
Inviato
2 minuti fa, Akla ha scritto:

Buttato

Chi sarebbe costui?

Inviato
5 minuti fa, Roberto De Filippo ha scritto:

E allora dagli una mano e comprateli tu e poi ci fai sapere come suonano.

Attendo recensione. 

Già fatto... recensione ottimo finale 

Con le 6550 tungsol dual matched ora introvabili se non a prezzi ....elevati 

IMG_20250223_140908.jpg

Inviato

@Akla @Roberto De Filippo ..basterebbe fare una cosa,noi " vecchietti" ci sentiamo il McIntosh o il phonola che dir si voglia,e i nostri figli si ascoltano la musica con quel che vogliono senza farsi troppe pippe( mentali).....

Saluti

Andrea

Discopersempre2
Inviato

Scusate, mia modesta opinione: ci sarà sempre chi comprerà una Ferrari, un Makintosh, un giradischi che sembra un opera d' arte ed altre cose pluri/mega costose, per un motivo o un altro....finché ci saranno i miliardar, pardon, milionari:classic_sleep:.

Inviato
3 minuti fa, niar67 ha scritto:

@Akla @Roberto De Filippo ..basterebbe fare una cosa,noi " vecchietti" ci sentiamo il McIntosh o il phonola che dir si voglia,e i nostri figli si ascoltano la musica con quel che vogliono senza farsi troppe pippe( mentali).....

Saluti

Andrea

Perché chi usa Mc e' un vecchietto. Un vecchietto con 546 euro di pensione usa la stessa schifezza di chi usa uno smartphone da 700 euro

Discopersempre2
Inviato

@niar67 Sarei già contento quando, e a volte m' è capitato, un giovane ascolta anche "buona" musica, magari grazie ad un babbo, uno zio in passato....poi, se riconosce/apprezza anche i vinili/giradischi....beh lì rasento l' orgasmo:classic_laugh: e scatta l' adozione a distanza:classic_love:.


×
×
  • Crea Nuovo...