cinghio Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @motta nn leggo tutte le risposte se no avrei bisogno di mezza giornata.. detto ciò io l’ho posseduto una settimana da me sostituendo un dignitoso Roksan k2 . si sente subito che è una amplificazione di fascia più alta, alla fine l’ho restituito perché un canale era leggermente più alto dell’altro. se nn fosse stato per questo inconveniente l’avrei tenuto. neutro , potente e mai super dettagliato . a volte è un pregio perché ascolti musica e basta.. se poi ti serve anche qualche ingresso digitale sei apposto
Moderatori Mister66 Inviato 11 Giugno 2021 Moderatori Inviato 11 Giugno 2021 Il 9/6/2021 at 23:47, _Diablo_ ha scritto: Esistono alternative sul nuovo o usato di questo secolo Forse è più facile vendere il pre e finale che ha postato @Cano, i parasound sono un po’ degli ossi da rivendere specie in italia… Personalmente non li trovo molto coinvolgenti, specie l’integrato, con il suo prezzo ci sono parecchie alternative, ovviamente per i miei gusti personali. 1
_Diablo_ Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 2 ore fa, Mister66 ha scritto: Forse è più facile vendere il pre e finale che ha postato @Cano, i parasound sono un po’ degli ossi da rivendere specie in italia… Personalmente non li trovo molto coinvolgenti, specie l’integrato, con il suo prezzo ci sono parecchie alternative, ovviamente per i miei gusti personali. Insomma quelli son proprio prodotti di nicchia se li vendi li vendi all'appassionato che sa cosa compra, Parasound è più gestibile (non come in USA e non me ne capacito *), però in generale mi pare se ne vedano poco in giro di usati, chi li ha tende a tenerseli in particolare i finali Halo sono ricercati e sull'usato vanno via in fretta. In effetti l'integrato è meno conveniente di qualche anno fa ma è un apparecchio molto completo in quanto a suono e dotazione. - Questo aspetto del prezzo vale un po' per tutto e di qui a breve credo avremo un sensibile aumento tra vari marchi, tra scarsa disponibilità della componentistica, i costi lievitati di materie prime e i prodotti dall'UK che dovranno fare dogana. - * Probabilmente essendo prodotti "sani" all'audiofilo medio che preferisce pericolarsi con prodotti di nicchia o al contrario affidarsi ai soliti marchi altisonanti non interessano.
_Diablo_ Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 5 ore fa, cinghio ha scritto: si sente subito che è una amplificazione di fascia più alta, alla fine l’ho restituito perché un canale era leggermente più alto dell’altro. se nn fosse stato per questo inconveniente l’avrei tenuto. Strano. Comunque col nuovo potenziometro digitale questo sarà più difficile che succeda, anzi magari sarà per evitare questi inconvenienti che l'hanno riedizionato identico dopo solo 3 anni con l'unica modifica al potenziometro.
acam75 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 ....io ho preso il pre fono jc3 plus, ha due potenziometri, uno per canale....se non posi la testina sul disco non ti accorgi se è acceso....e non è una frase fatta, è proprio così, muto come un pesce...in tanti anni d'ascolto non ho mai sentito un apparecchio più silenzioso.... Cordialmente Andrea
cinghio Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @_Diablo_ ma sai lo percepivi solo al primo stup di volume che iniziava a suonare il canale dx poi il sx. c’è da dire che avendo dei diffusori con alta sensibilità questi micro alterazioni vengono a galla. Se avessi avuto per esempio delle dynaudio (diffusori a caso 😉 ) probabilmente nn me ne sarei nemmeno accorto. comunque io ho provato il modello precedente senza il digitale
Cano Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @cinghio ma questo dipende dai potenziometri È un male comune niente di che
Gici HV Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 17 ore fa, Cano ha scritto: non ho capito Era la coppia Sonus Faber in vendita a 1500€ che aveva un problema,non meglio precisato, all'ingresso phono,a sentire il proprietario il prezzo era così basso perché ne teneva conto.
jakob1965 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 2 ore fa, cinghio ha scritto: probabilmente nn me ne sarei nemmeno accorto. comunque io ho provato il modello precedente senza il digitale Mi avevi raccontato che non andava male con le Cornwall
Cano Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 8 ore fa, _Diablo_ ha scritto: quelli son proprio prodotti di nicchia Quella è roba che suona davvero Poi se si preferisce comprare per rivendere invece che ascoltare bene... può essere tutto un altro discorso
_Diablo_ Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 7 minuti fa, Cano ha scritto: Quella è roba che suona davvero Se lo dici te sono abbastanza sicuro che non mi piacerebbe 🤣 @cinghio Allora è quasi normale, parecchi potenziometri analogici ALPS fanno così hanno delle leggere asimmetrie in partenza tra i canali, ho sentito questo comportamento occasionalemte sui Naim, Rega, Cambridge Audio, Primaluna e altri Con i potenziometri digitali non succede, però secondo me gli analogici suonano un po' meglio e anche da usare sono più soddisfacenti. 1
motta Inviato 11 Giugno 2021 Autore Inviato 11 Giugno 2021 x jakob1965, non sono riuscito ad ascoltarlo.
motta Inviato 11 Giugno 2021 Autore Inviato 11 Giugno 2021 x Cano, Audiogram MB 1 ha il telecomando?. Grazie
Cano Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 8 minuti fa, motta ha scritto: Audiogram MB 1 ha il telecomando Purtroppo ha solo il telecomando e non è clonabile Se si rompe l'ampli è inutilizzabile se non trasformandolo in un finale Il modello successivo, mb1n ha anche comandi sul frontale
motta Inviato 11 Giugno 2021 Autore Inviato 11 Giugno 2021 Scusami, io intendevo l'mb1n che vende Garosi .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora