iBan69 Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio Elezioni in Germania, risultati in diretta | Primi exit poll alle 18. Alle 14 affluenza del 52%, in forte aumento rispetto al 2021. Intanto in Germania, vanno a votare, non come da noi.
iBan69 Inviato 23 Febbraio Autore Inviato 23 Febbraio Primi exit poll, vince la Cdu, boom dell'ultradestra di Afd. Tracollo della Spd, il rebus del governo
briandinazareth Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio È andata più o meno come nelle previsioni. I nazisti sono cresciuti come atteso ma rimangono emarginati, in cūlus a musk. Adesso sono ottimista che la loro crescita sia arrivata al punto più alto. Speriamo solo che non ci siano suicidi politici nei prossimi mesi. 2
iBan69 Inviato 23 Febbraio Autore Inviato 23 Febbraio @briandinazareth condivido la tua riflessione e rinnovo le mie più sentite condoglianze a Musk! 🖕🏻
briandinazareth Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio Intanto pare che i liberali staranno fuori...
iBan69 Inviato 23 Febbraio Autore Inviato 23 Febbraio Intanto, così come in Francia, anche in Germania in un modo o nell’altro, la destra estrema è stata fermata. Peccato solo per l’Italia … Saluto bimbominkia 🖕🏻
iBan69 Inviato 23 Febbraio Autore Inviato 23 Febbraio @Panurge Ci sarà necessariamente un governo di coalizione, da capire quale, ma la AFD, ne rimarrà fuori.
Xabaras Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio 34 minuti fa, iBan69 ha scritto: ntanto in Germania, vanno a votare, non come da noi. Paese civile.
iBan69 Inviato 23 Febbraio Autore Inviato 23 Febbraio Certo, anche la Germania si è spostata a destra …
Velvet Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio 38 minuti fa, iBan69 ha scritto: affluenza del 52%, in forte aumento rispetto al 2021. Intanto in Germania, vanno a votare, non come da noi. Be' la nostra percentuale per le politiche degli ultimi anni è vero essere in calo ma si attesta ancora al 50%, da sempre superiore a quella UE che da lustri supera a stento questa cifra. Quindi non tafazziamo inutilmente quando non serve. Piuttosto i nostri, di politici, dovrebbero riflettere su questo grafico e sulle ragioni della disaffezione negli ultimi 10 anni. Io una mia idea ce l'ho. Quanto alla Germania attendiamo i risultati, che gli exit polli son cose buone per il gossip ma non per fare i governi.
Panurge Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio @Velvet 52% alle 14, con un aumento del 13% rispetto alle ultime elezioni, così ho letto.
claravox Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio Germania prime proiezioni 18:22 CDU al 29%, AFD al 19,6%. Sotto la soglia del 5% BSW e FDP. Linke ottiene l'8,6%.
penteante Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio 6 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ci sarà necessariamente un governo di coalizione, da capire quale, ma la AFD, ne rimarrà fuori. Se i risultati reali saranno questi. Ma in teoria se le percentuali reali di CDU e AFD fossero entrambe superiori di un 1%, un governo di destra potrebbe essere "aritmeticamente" possibile. Aspettare i dati reali è meglio.
Velvet Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio Adesso, Panurge ha scritto: 52% alle 14, con un aumento del 13% rispetto alle ultime elezioni, Si ma alle ultime elezioni c'è andato uno su 3 in Germania, quindi non mi pare siano proprio d'esempio per noi su questo piano.
claravox Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio Il dato più rilevante al momento è l'affluenza: 84%, la più alta dal 1990.
Messaggi raccomandati