briandinazareth Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio @indifd i dati che hai esposto non mi risultano, da dove gli hai presi? 1 ora fa, indifd ha scritto: er gli elettori AfD la valutazione primo fattore raggiungeva circa 89% se non ricordo male c) per gli elettori di CDU/CSU era superiore al 60% con il secondo fattore molto distanziato in termini percentuali quel sondaggio era fatto con 3 possibili risposte senza gerarchia... quindi quelle percentuali significano poco. nei sondaggi "normali" l'immigrazione è in testa solo per afd... così non fosse avrebbero preso molti più voti.
briandinazareth Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 31 minuti fa, audio2 ha scritto: meglio allearsi con l' afd, concordare quei 3/4 punti potabili ed accettabili per tutti e avanti così ma intanto li disinneschi. invece i nazisti stanno fuori... spiaze...
audio2 Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio già, sapessi a me che ne viene ma sta di fatto che se afd raddoppia i voti, la cdu anche se arriva prima non fa bene e la spd viene mazzolata di brutto, the sentiment of the people si capisce anche bene dove sta. 1
briandinazareth Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio Adesso, audio2 ha scritto: the sentiment of the people si capisce anche bene dove sta. si, i neonazisti stanno al 20%, quelli contro i nazisti sono molti, ma molti di più. il sentiment della gente lo vedi un po' strano... sarebbe quello dell'esigua minoranza...
audio2 Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio mah, l' esigua minoranza sono quelli sbattuti fuori dal parlamento, tipo quella cosa la sinistra bsw e quegli altri liberali qualcosa. ma che la spd è il piddi tetesken che una ne pensa e cento ne sbaglia lo avete già detto ? no perchè le analogie cominciano a essere tante.
claravox Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 1 ora fa, appecundria ha scritto: E non in birra e salsicce... gente strana... 2 ore fa, claravox ha scritto: decenni in cui non hanno investito in infrastrutture e ora che finalmente decidono di allentare le restrizioni sul debito li spendono in difesa.
Questo è un messaggio popolare. extermination Inviato 25 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Febbraio Come faccia la ragazza a muoversi bene con un piede in due scarpe lo sapete solo voi! 4
appecundria Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio @claravox sai, qui sulla Terra è il 2025 e ci sono un sacco di guai. Qualcuno pensa che occorra riarmarsi. Mica come da voi sul pianeta Papalla che va sempre tutto bene.
claravox Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio E sulla terra è uso quotare le frasi a pen di segugio?@appecundria
cesare Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 1 ora fa, audio2 ha scritto: meglio allearsi con l' afd, 1 ora fa, max ha scritto: se lo fa Merz è politicamente ''morto'' soprattutto perché ha dichiarato pubblicamente "mai con l'AfD" https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/02/03/merz-parla-alla-cdu-dopo-le-proteste-vinceremo-le-elezioni-non-collaboreremo_df5afbb7-af29-471c-9f5c-5d9198f0ba1a.html Dimentichiamo che non funziona come in Italia dove prima prometti di tutto, poi non mantieni nulla (vedi accise, pensioni etc) ma va bene lo stesso
iBan69 Inviato 25 Febbraio Autore Inviato 25 Febbraio 16 minuti fa, cesare ha scritto: ma va bene lo stesso In realtà non va bene un c-azzo … ma si tiene duro, in attesa di tempi e persone, migliori.
iBan69 Inviato 25 Febbraio Autore Inviato 25 Febbraio 1 ora fa, audio2 ha scritto: the sentiment of the people si capisce anche bene dove sta. Dipende dalle people … magari quelle che frequenti tu.
Savgal Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio Estrema destra in Germania, le ragioni economiche dietro al successo alle elezioni Riccardo Saporiti 24.02.2025 Wired ha incrociato i risultati di Alternative für Deutschland con alcuni indicatori economici: l'estrema destra va meglio dove la disoccupazione più alta Non ci sono solo ragioni ideologiche dietro al successo dell'estrema destra in Germania. In un'elezione che ha portato al voto l'82,5% degli aventi diritto (in aumento del 6,2% rispetto al 2021), il 20,8% ha espresso la sua preferenza per Alternative für Deutschland (AfD). Ma se si incrociano i risultati di questa forza con alcuni indicatori economici, come il reddito e il tasso di disoccupazione, si scopre che l'estrema destra è più forte nelle aree più depresse del paese. Uno scenario non inedito, lo si era visto ad esempio alle presidenziali francesi del 2022, e che fornisce un'ulteriore conferma della capacità delle forze di estrema destra di intercettare il malcontento popolare. Intanto, i dati: oltre a fornire i risultati delle urne, il sito dell'ufficio elettorale tedesco offre anche informazioni relative al tasso di disoccupazione (aggiornato al novembre 2024) e al reddito disponibile pro capite (aggiornato al 2021), calcolato cioé al netto delle tasse e tenendo conto anche dei sussidi ricevuti. Incrociandoli, il risultato è quello del grafico sottostante. Come leggere il grafico Ogni punto rappresenta un Wahlkreise, ovvero una circoscrizione elettorale che esprime un rappresentante al Bundestag (il Parlamento tedesco) eletto con il maggioritario. Fanno eccezioni le grandi città: dacché per loro l'ufficio elettorale forniva un dato unico in termini di reddito e disoccupazione, la scelta è stata quella di calcolare il risultato di Alternative für Deutschland a livello cittadino. Il discorso vale per realtà come Berlino, Colonia, Dortmund, Monaco di Baviera, Francoforte sul Meno. Altra precisazione, si è considerata la percentuale ottenuta dal partito di estrema destra al proporzionale, così da mitigare l'eventuale effetto traino dei candidati locali. Più un punto si trova in alto e maggiore è il reddito nel territorio che rappresenta. Più si trova a destra e maggiore è il tasso di disoccupazione. Le dimensioni del punto fanno invece riferimento al risultato ottenuto da Alternative für Deutschland, il colore varia invece dal rosso al nero a seconda che la percentuale in una determinata circoscrizione sia minore o maggiore di quella ottenuta a livello nazionale. I dati economici in Germania Detto che la distribuzione dei punti non stupisce, è abbastanza ovvio che dove la disoccupazione sia più alta il reddito pro capite sia più basso e viceversa, è interessante notare che i punti di maggiori dimensioni e di colore nero più intenso si concentrano in aree dove la disoccupazione è compresa tra il 5 ed il 9%, mentre il reddito disponibile pro capite non supera i 24mila euro. Ora, a gennaio 2025 il tasso di disoccupazione in Germania si è attestato al 6,2%. Per quanto riguarda il reddito, l'ufficio elettorale fissa quello medio a 24.415 euro. Il che permette di affermare che le circoscrizioni che hanno visto i risultati migliori per l'estrema destra in Germania sono tutte aree in cui il tasso di disoccupazione è superiore o molto vicino alla media e il reddito è più basso di quello nazionale. Non c'è insomma solo l'ideologia dietro al risultato di Alternative für Deutschland.
JohnLee Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 2 ore fa, audio2 ha scritto: meglio allearsi con l' afd, concordare quei 3/4 punti potabili ti piaceresse, ti piace... NESSUNO in Germania farà mai un'alleanza con i neonazi: se vogliono governare devono fare il 50%+1 dei seggi. spiaze per i supporter locali e quelli d'oltreoceano. 1
indifd Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: gli hai presi? Era un post di @maurodg65 proprio sul tema elezioni in cui riportava dati di Youtrend relativi a come i diversi elettorati tedeschi (rilevazione post elezioni NB) avevano classificato i temi per importanza nella loro scelta di voto
indifd Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 2 ore fa, audio2 ha scritto: infatti secondo me l' alleanza con la spd, cioè un partito mezzo fallito e che ha perso di brutto, è sbagliata anche perchè pure la cdu non è che abbia fatto questo gran risultato eh. secondo me meglio allearsi con l' afd, concordare quei 3/4 punti potabili ed accettabili per tutti e avanti così ma intanto li disinneschi. perchè altrimenti siccome questi due qua ( cdu e spd ) assieme non faranno un granchè di buono, il prossimo giro l' afd prende il 40% Se leggi i post di chi non ama AfD noterai che esiste un filo comune: a) tutto quello che evita AfD al governo ora è bene e non va messo in discussione b) AfD non potrà mai in futuro andare al governo c) molto probabilmente (per alcuni) AfD avrà un calo di consensi in futuro Quindi in sintesi a prescindere da quello che pensi tu e io, avanti su questa direzione poi: 1) contenti a sx ora 2) se la nostra previsione sarà corretta contenti molto AfD und freunde in futuro Contenti tutti, è inutile e controproducente continuare a disturbare chi ha solide e infrangibili convinzioni
audio2 Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio ma infatti, ormai per alcuni è un culto quindi pace e bene ite missa est.
extermination Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio Dal 32 al 38% in Germania Est! Più chiaro di così.
Messaggi raccomandati