Vai al contenuto
Melius Club

Mini/satelliti+sub


Messaggi raccomandati

Inviato

Ci sono combinazioni particolarmente azzeccate? Senza voli pindarici dal punto di vista economico, ma anche senza pauperismi. Con  poca esperienza e con poca fantasia io inizierei ascoltando Kef ls50 e uno dei loro piccoli subwoofer. E poi un sub o due?

Inviato
29 minuti fa, lormar ha scritto:

Ci sono combinazioni particolarmente azzeccate? Senza voli pindarici dal punto di vista economico, ma anche senza pauperismi. Con  poca esperienza e con poca fantasia io inizierei ascoltando Kef ls50 e uno dei loro piccoli subwoofer. E poi un sub o due?

Ciao, non conosco direttamente questi piccoli diffusori, pensavo fossero attivi dal prezzo invece no, dai pochi dati dichiarati che ho letto(su amazon),poco esaustivi dal punto di vista tecnico per cercare di carpirne un'idea di che genere di ampli abbinargli sembrano validi,ovviamente il sub penso che sia d'obbligo, perche con un cono da 130mm(uno dei pochi dati dichiarati)in basso non si va molto,consigliano il sub KC62 come sub da abbinargli,( comincia con un sub,due fai sempre tempo a mettercelo dopo) con un prezzo importante, così a stima ci vorrà un ampli per i satelliti "tosto" quindi come spesa(se non ce l'hai già)equiparabile ai satelliti, diciamo che il costo dell'insieme non è da poco, sono oltre 2800€ per il sistema diffusori + un altro migliaio d'euro per l'ampli.....per me con questa cifra trovi di meglio,o comunque dipende da te cosa ti interessa,questo così stimato da quello che ho letto,vediamo se qualche altro forumer sa darti consigli migliori del mio.

Saluti

Andrea

Giannimorandi
Inviato

@niar67 conviene andare sulle ls60 che sono un sistema compatto e ben suonante con tutto integrato dac ampli casse e sub 

  • Thanks 1
Inviato

@Giannimorandi Per motivi vari vorrei esplorare la possibilità di satelliti e sub. Quindi niente diffusori da pavimento e solo diffusori da stand e di dimensioni contenute. Le Kef LS50 le ho citate perché le conosco (senza sub),  ma sono abbastanza sperso relativamente a delle alternative. Sempre per motivi vari non penserei a delle casse attive (per intenderci, non ho nessun pregiudizio verso questa ipotesi, anzi avevo ipotizzato proprio delle casse attive come punto di arrivo, ma, di nuovo, per motivi vari l’opzione attive non è più attiva).

Giannimorandi
Inviato

Comunque le kef sono reflex con accordo posteriore anche se di piccolo volume e se ti piace come suonano sono difficilmente sostituibili ed esiste la loro versione attiva che permette una dinamica superiore ed ha uscita sub per integrarsi meglio. 

Come subwoofer se non hai problemi di spazio andrei sulla serie kube di kef che hanno ottime capacità di spl e discesa in basso senza costare un botto, prima uno poi se non sufficiente ne prendi un altro. 

Inviato
6 minuti fa, niar67 ha scritto:

@lormar Quindi?

Saluti

Andrea

Scusami, non ho capito cosa intendi…

@Giannimorandi attive non mi interessano ci sarà un amplificatore.

Giannimorandi
Inviato

@lormar una coppia di ls50 e un subwoofer kube 12 sei apposto il subwoofer ha anche ingressi alto livello in quel modo si può pilotare senza problemi da qualsiasi ampli, le ls50 si trovano anche usate per contenere la spesa 

Inviato

@lormar budget, dimensioni, ampli e metratura stanza (nonché posizionamento) sarebbe di aiuto saperli. Altrimenti va bene qualsiasi cosa. 

Inviato
2 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

@niar67 conviene andare sulle ls60 che sono un sistema compatto e ben suonante con tutto integrato dac ampli casse e sub 

ed in cassa chiusa, aggiungo. :classic_rolleyes:

Inviato
2 ore fa, lormar ha scritto:

Scusami, non ho capito cosa intendi…

Dopo la tua risposta a @Giannimorandi non capivo cosa volevi,se vuoi provare satelliti e sub come " nuova strada" è una buona soluzione,io la "percorro"da molti anni,ci vorrebbe qualche informazione in più, dimensioni ambiente, i diffusori hanno una collocazione obbligata o puoi scegliere la posizione che vuoi? Budget di spesa,e con cosa amplifichi il sistema?Le soluzioni sono molteplici però bisogna avere indicazioni più precise altrimenti si sta sul generico...

Saluti

Andrea 

 

Giannimorandi
Inviato

@niar67 ha detto che non ha spazio per diffusori da pavimento e gli piace il suono delle kef secondo me la strada è fatta con ls50 e subwoofer kube 12 perché i più piccoli sono più costosi e comunque il basso di un 12 pollici non si sostituisce con due piccoli anche se a lunga escursione 

Enrico VIII
Inviato
1 ora fa, Felis ha scritto:

ed in cassa chiusa, aggiungo

E questo è indice di qualità del suono?

Inviato
6 minuti fa, Enrico VIII ha scritto:

E questo è indice di qualità del suono?

È indice sicuro di miglior smorzamento, la qualità va a gusti

Enrico VIII
Inviato
8 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

È indice sicuro di miglior smorzamento

Questa mi giunge nuova.

Inviato

Preciso un po’, avete ragione e mi scuso. Dunque 

la stanza è di 5,40 x 3,60 ma lungontutto il perimetro ci sono librerie di profondità diversa e un armadio a muro. Sistemerò una poltrona per l’ascolto. L’impianto prevedeva due diffusori da pavimento ma alla fine la stanza non sarà così spaziosa. Poi io voglio tenere delle 3/5a quindi mi sono risolto per degli stand. L’amplificazione che intendo usare è Naim 72+ hicap e naim. Ho attualmente come diffusore principale delle Kudos S10 che condividono gli stand con le 3/5 cui vorrei aggiungere un sub oppure vendere per prendere un insieme diffusori da stand+ sub “collaudato”. Per completezza ho anche un goldnote is1000 che andrà in un’altra stanza con delle Kef LS50 che ho già ( e che sono gli unici diffusori accettati per estetica). Da qui la mia ricerca , visto l’idiosincrasia delle 3/5 ai sub, di un altro satellite + sub di comprovata efficacia…

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...