Vai al contenuto
Melius Club

Mini/satelliti+sub


Messaggi raccomandati

Inviato
48 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

È indice sicuro di miglior smorzamento, la qualità va a gusti

Sicuro mica tanto

Enrico VIII
Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sicuro mica tanto

Appunto, dicevo...

Inviato
4 minuti fa, Enrico VIII ha scritto:

Appunto, dicevo...

La casa chiusa è una variabile del progetto può anche essere meno smorzata di un reflex. 

Quindi non ha molto senso dire è anche in cassa chiusa per sottointendere che è meglio.

Enrico VIII
Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Quindi non ha molto senso direb è anche in cassa chiusa per sottointendere che è meglio

Sono d'accordo

Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

La casa chiusa è una variabile del progetto può anche essere meno smorzata di un reflex. 

Quindi non ha molto senso dire è anche in cassa chiusa per sottointendere che è meglio.

Fammi un esempio, dimmi quale caricamento reflex è più smorzato di un q0,5

Inviato

Per quel che riguarda satellite più sub consiglio sempre di pigliarsi dei mini meglio dei midi usati i migliori che uno si possa permettere e poi abbinarci un sub con ampie possibilità di regolazione anche quello della miglior qualità.

Inviato
22 minuti fa, niar67 ha scritto:

@lormar l'idea di @Giannimorandipuò essere valida con il sub kube12+ls50 e costa meno del kc62....

Saluti

Andrea 

Si però in un ambiente avrò obbligatoriamente le LS50 (e obbligatoriamente senza sub) e non sarà l’ambiente principale di ascolto. Quindi se trovassi un’alternativa all’insieme Kef eviterei di avere due diffusori identici.

Inviato

@Dufay si, l’idea era grosso modo questa, non so orientarmi per trovare dei candidati concreti.

Inviato
5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Fammi un esempio, dimmi quale caricamento reflex è più smorzato di un q0,5

Secondo te tutte le casse chiuse sono sotto smorzate?

Inviato
2 minuti fa, lormar ha scritto:

@Dufay si, l’idea era grosso modo questa, non so orientarmi per trovare dei candidati concreti.

Dynaudio primi anni 2000 o fine 90

Inviato

@Dufay sia satelliti che subwoofer? Il catalogo Dynaudio è molto vasto spero di non perdermi…

Inviato
4 minuti fa, lormar ha scritto:

@Dufay sia satelliti che subwoofer? Il catalogo Dyna

udio è molto vasto spero di non perdermi…

No solo satellite.

Per i sub io andrei negli specialisti del genere

  • Thanks 1
Inviato

@Dufay grazie, provo a fare delle ipotesi poi chiedo…

Inviato

Buongiorno. Io ho da tempo lo stesso problema di spazio/posizionamento  ( e moglie :-) ... Alla fine ho adottato un sistema Sub+ Satelliti della francese Cabasse. La serie superiore Baltic ( io ho le Baltic EVO, ora ci sono le Baltic 5). Suonano bene e corrette, ma arrivano a 80 hz come estenzìsione in basso. Quindi hanno bisogno di un subwoofer attivo. Io ho la versione a Muro ( senza supporti).  Non mi sono mai piaciuti particolarmente i sub, per via della loro difficile integrazione in ambiente  Alla fine sono riuscito ad ottenere un discreto risultato, ma ho dovuto utilizzare un DRC ( Dirac per la precisione) per correggere la risposta in frequenza non ottimale del mio ambiente. Cabasse non è molto diffusa in Italia. L'attuale distributore è Audiogamma. Ma so che il precedente distributore ne ha una coppia installata nella sala di ascolto a Fondi ( Latina).
Ho cercato parecchio, ma alla fine quel sistema è quello che meglio si adattava alle mie esigenze di spazio ed estetica senza dover sacrificare il buon suono.

  • Thanks 1
Inviato

@MandorliM belle , ma se posso manterrei un paio di stand unico ( Foundation) su cui alternare 3/5a lisce e satelliti altri (più sub)

Inviato

@lormar Certamente. Io semplicemente non avevo alternative. Prima avevo dei diffusori da scaffale con i suoi supporti e me li tirarono giù i bambini mentre giocavano. Ora li ho attaccati al muro, e il problema è risolto :-)

 

piergiorgio
Inviato
5 ore fa, Dufay ha scritto:

Dynaudio primi anni 2000 o fine 90

Io ho delle economicissime bm5a con sub m-audio di cui sono estremamente soddisfatto e che mi hanno fatto passare la voglia di cambiare...beh una bella coppia di Adam s3 rimane il mio sogno, ma eticamente parlando non spenderei mai quei soldi anche per un usato considerato che il setup attuale mi è costato meno di 600€ ed il risultato a quel costo è irraggiungibile da un tradizionale ampli + diffusori, anche senza sub

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...