Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Febbraio Moderatori Inviato 24 Febbraio 3 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Col puntale fino ci arriva Visto che l'ha scollegata una volta può farlo una seconda
Fabio Cottatellucci Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Adesso, BEST-GROOVE ha scritto: Visto che l'ha scollegata una volta può farlo una seconda Molto Zen questa.
Maxim Twin Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Quanto costa lo stilo di ricambio della testina che monti sul giradischi? Magari è solo quello il problema.
SerG Inviato 24 Febbraio Autore Inviato 24 Febbraio @Maxim Twin Se basta cambiare la testina per risolvere il problema, penso sia il minore dei mali. Devo comunque portare il piatto in negozio, visto che non mi sento preparato, e con gli strumenti giusti, per farlo a casa, a meno che non si debba cambiare solo la parte finale, che si sfila (ma ho dei dubbi che sia solo quella). Parliamo comunque di una spesa intorno ai 200 euro.
Maxim Twin Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Lo stilo è la parte intercambiabile detta volgarmente puntina.
SerG Inviato 24 Febbraio Autore Inviato 24 Febbraio @Maxim Twin Pensi possa essere solo quello il problema? Magari, mi eviterebbe di portare il giradischi in giro. Ma poi, si trova solo lo stilo?
Maxim Twin Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Certo che si trova solo lo stilo di ricambio che costa meno dell’intera testina. Però se lo stilo costa tanto potresti comprare una testina molto economica tipo Audio-Technica at 3600 e provare a montarla sul giradischi giusto per vedere se senti entrambi i canali.
grisulea Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 54 minuti fa, SerG ha scritto: @Maxim Twin Pensi possa essere solo quello il problema? Magari, mi eviterebbe di portare il giradischi in giro. Ma poi, si trova solo lo stilo? Stacca la testina, metti il tester sul cicalino, fai toccare i due puntali del tester tra di loro e verifica che suonino, prendi il cavo del canale che non funziona, prendi i due puntali del tester, uno lo colleghi al PIN positivo dello RCA ed una al negativo, la parte esterna. Se il cicalino suona il cavo è in corto e manda a massa il segnale. Se puoi svitare gli RCA per ispezionare, se non sono cioè stampati e non apribili controlla. Vedi se il meno tocca il piu' da qualche parte. Nel frattempo controlli anche che uno dei due cavi non si sia staccato dallo RCA. Potrebbe essere il più perché senza il meno sentiresti rumore. Se utto a posto prendi i puntali e li colleghi uno al più dello RCA ed uno al più della pagliuzza attaccata al porta testina. Poi attacchi al meno entrambi, sempre su RCA e su pagliuzza porta testina. Così per l'altro canale. Se il cicalino suona sempre, prova almeno due tre volte, il problema è la testina, se non suona quello è il cavo interrotto da qualche parte. Spero ti sia chiaro. Attento che i puntali devono toccare solo le parti interessate altrimenti la misura viene falsata.
Tronio Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: il canale DX non funzionava hai invertito i fili che dalla testina vanno allo shell dx interrotto Ergo la causa NON è la testina (altrimenti il problema si sarebbe spostato sull'altro canale...) 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: hai invertito i cavi che dal giradischi vanno al phono sx interrotto Ergo la causa NON è nell'amplificatore (altrimenti il problema sarebbe rimasto sul medesimo canale...). Ribadisco che a mio parere l'interruzione vada ricercata tra le pagliuzze e il connettore del cavo che esce dal giradischi, sempre che le varie prove siano state fatte mantenendo ogni volta accuratamente invariate le impostazioni non oggetto di quel particolare test: ovvio che se ad esempio si scambiano i connettori che vanno all'amplificatore e contemporaneamente anche le pagliuzze il test va a farsi benedire. Eviterei fra l'altro di fare test improvvisati con un tester mandando corrente alla testina in quanto come già detto anche se di bassa intensità potrebbe comunque causare danni: segui invece le indicazioni di @grisulea per verificare se e dove è interrotto o in corto il cavo di segnale.
grisulea Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 4 minuti fa, Tronio ha scritto: Ribadisco che a mio parere l'interruzione vada ricercata tra le pagliuzze e il connettore del cavo che esce dal giradischi, Probabile, spesso stacca attacca e gli RCA su interrompono. Cavo sottile, saldatura fatta male, tirato il cavo al posto del connettore.
SerG Inviato 24 Febbraio Autore Inviato 24 Febbraio @Maxim Twin Di testine per una prova, ne avrei una paio, una Goldring 1006 e una Denon DL-160, che erano montate precedentemente. Il problema é che, non essendo in grado di settare poi tutti i parametri, mi toccherebbe andare ugualmente in assistenza. Per quanto riguarda invece il tester o altri interventi con probabilità di errore, preferisco soprassedere, non vorrei infatti pentirmene, dopo aver magari fatto qualche danno peggiore. Non ho infatti tutta quella manualità, su questi prodotti, che per molti qui é pane quotidiano.
grisulea Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 18 minuti fa, SerG ha scritto: Per quanto riguarda invece il tester o altri interventi con probabilità di errore, preferisco soprassedere, non vorrei infatti pentirmene, dopo aver magari fatto qualche danno peggiore. Non ho infatti tutta quella manualità, su questi prodotti, che per molti qui é pane quotidiano. Stacca la testina ed i cavi dall'ampli, misura i cavi come indicato. In nessun modo puoi fare danni. Al limite non risolvi.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Febbraio Moderatori Inviato 24 Febbraio 36 minuti fa, grisulea ha scritto: 42 minuti fa, Tronio ha scritto: Ribadisco che a mio parere l'interruzione vada ricercata tra le pagliuzze e il connettore del cavo che esce dal giradischi, Probabile, spesso stacca attacca e gli RCA su interrompono. Cavo sottile, saldatura fatta male, tirato il cavo al posto del connettore. Infatti era quella la mia idea...partire dalle pagliuzze fino ai terminali RCA ammesso che il cavo non sia staccabile dal braccio..... altrimenti staccare il cavo dal braccio e misurare la conduttività ....se tutto ok passare ai PIN della testina e senza ribaltare il giradischi sottosopra per arrivare ai contatti se sono din ricollegare il cavo phono solo al braccio provando la conduttività tra ogni pagliuzza e i propri poli rca. Altro non serve fare.
Maxim Twin Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 59 minuti fa, SerG ha scritto: @Maxim Twin Di testine per una prova, ne avrei una paio, una Goldring 1006 e una Denon DL-160, che erano montate precedentemente. Il problema é che, non essendo in grado di settare poi tutti i parametri, mi toccherebbe andare ugualmente in assistenza. Per quanto riguarda invece il tester o altri interventi con probabilità di errore, preferisco soprassedere, non vorrei infatti pentirmene, dopo aver magari fatto qualche danno peggiore. Non ho infatti tutta quella manualità, su questi prodotti, che per molti qui é pane quotidiano. Guarda anche io di manualità non ne ho molta. Ho un giradischi con braccio ad S stile Technics 1210. Svito lo shell monto un’altra testina e/o cambio lo stilo. Ho sempre trovato molto scomodo smontare la testina, usare la dima per l’allineamento, ecc anche se con un po’ di impegno si può fare. La prova più indolore per l’inesperto è cambiare lo stilo. Quante ore di funzionamento aveva la testina? Un link che può interessarti: https://imgur.com/a/using-multimeter-turntable-lPqXd la prova per testare il cavo che va dalla testina ai 2 rca è comunque semplicissima
SerG Inviato 24 Febbraio Autore Inviato 24 Febbraio In questi giorni cercherò di dedicargli del tempo, e deciderò sul da farsi. Nel frattempo ringrazio tutti gli intervenuti, per i consigli e le soluzioni proposte.
gian62xx Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio il braccio rega ha una prima saldatura (o crimpatura) di cavi proprio all'uscita frontale (celati da un tappo in gomma) poi c'e' la connessione sempre saldata alla base del braccio, per collegare i fii interni con i cavetti in uscita verso l'ampli poi ci sono le "bananine"rca. questi sono i codici colore. col testerino e' proprio una scemenza verificarne la continuita'. o l'eventuale corto. certo che nel caso bisogna individuare dove si e' interrotto fossero gli rca sarebbe l'unica cosa facile. si aprono svitando l'impugnatura o sono termosaldati ? per me -dalla descrizione che hai fatto- non e' la testina.
Maxim Twin Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Bianco e rosso sono i segali sinistro e destro. Blu e verde sono la massa canale sinistro e canale destro. Impostando il tester su una misura di resistenza, poggiare il puntale sul piccolo filo bianco e sull’RCA (bianco o nero non so, ma comunque non rosso) e verificare che ci sia continuità. Idem per il canale destro rosso.
SerG Inviato 24 Febbraio Autore Inviato 24 Febbraio Ultimo tentativo, prima di uscire. Armato di coraggio, ho smontato la Goldring ,montato la vecchia Denon e ... funziona sempre e solo il canale sinistro. Questo quindi vuol dire che il difetto sta nel cavo che esce da sotto il giradischi, oppure nei fili che vanno alla testina, vero? Se é così, almeno la testina dovrebbe essere salva, o sbaglio?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora