Maxim Twin Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Sì purtroppo il problema sembra essere proprio quello. Controlla che ci sia un buon contatto tra i quattro fili e i 4 morsetti della testina. Se è buono c’è una interruzione tra i 4 fili della testina e i due RCA di uscita quindi l’unica soluzione è l’assistenza. 1
Maxim Twin Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Mi è venuto in mente, come ultima spiaggia, di provare a spruzzare spray disossidante sui contatti dei 4 fili che si agganciano ai 4 morsetti della testina, altrimenti il problema rimane una interruzione dei fili sul canale destro.
eduardo Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo @SerG Hai provato a riposizionare bene il cavo di alimentazione del giradischi (lato giradischi) ? A me è successo proprio questo due giorni fa.
Maxim Twin Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo Sì comunque dalle immagini che ho visto in rete quel cavo è posizionato proprio male. La guaina è destinata a “ consumarsi” e a creare problemi. Avrebbero potuto ingegnerizzato un po’ meglio. Parlo del cavo di segnale
Maxim Twin Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 1 ora fa, eduardo ha scritto: @SerG Hai provato a riposizionare bene il cavo di alimentazione del giradischi (lato giradischi) ? A me è successo proprio questo due giorni fa. Ma che c’entra il cavo di alimentazione con il segnale che viene dalla testina? Che io sappia la testina non è alimentata ma produce una piccola tensione (da frazioni di mV pochi mV nel momento in cui lo stilo scorre sul disco. L’alimentazione serve solo a far girare il motore collegato al piatto e ad alimentare il circuito (se presente) che regola la velocità del motore.
SerG Inviato 3 Marzo Autore Inviato 3 Marzo @BEST-GROOVE Sono stato bloccato a casa dall'influenza. Questa settimana lo porto nel negozio di hifi che ho dalle mie parti, sperando si riesca a capire di cosa si tratta e ripararlo, senza per forza mandarlo all'assistenza.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Marzo Moderatori Inviato 3 Marzo @SerG capisco, vedremo cos'è successo.
eduardo Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 1 ora fa, Maxim Twin ha scritto: Ma che c’entra il cavo di alimentazione con il segnale che viene dalla testina? Che io sappia la testina non è alimentata ma produce una piccola tensione (da frazioni di mV pochi mV nel momento in cui lo stilo scorre sul disco. L’alimentazione serve solo a far girare il motore collegato al piatto e ad alimentare il circuito (se presente) che regola la velocità del motore. Anche io lo pensavo, ed infatti ho staccato e riattaccato tutti i collegamenti (pre, pre phono, step up) ma ... niente, continuava a funzionare un solo canale. Poi ho provato a staccare e riattaccare il calo di alimentazione, ed hanno ripreso a funzionare regolarmente entrami i canali.
scroodge Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 1 ora fa, eduardo ha scritto: Poi ho provato a staccare e riattaccare il calo di alimentazione, ed hanno ripreso a funzionare regolarmente entrami i canali. Guarda, secondo me, nel tuo caso non dipende da quello a meno di qualche "pasticcio" che non capisco come possa essersi creato tra la 230 e i cavetti di segnale dentro al giradischi, cosa per altro assai pericolosa. Se si stacca l'alimentazione di un giradischi e si fa girare il piatto a mano, col resto della catena accesa ovviamente, il suono esce dai diffusori. Le due "cose" sono del tutto separate. Devono esserlo. Uhmm a meno di gira con pre phono o ADC USB integrati.
eduardo Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 20 minuti fa, scroodge ha scritto: a meno di gira con pre phono o ADC USB integrati No no, pre phono e step up separati. Anche io sono rimasto di sasso, sara' stata solo una coincidenza, ma questo e' successo. Comunque, una curiosita' ce la si puo' sempre togliere; staccare e riattaccare un cavo portera' via intorno ai quindici secondi. Tutto sommato, non e' una gran fatica.
scroodge Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 20 minuti fa, eduardo ha scritto: Comunque, una curiosita' ce la si puo' sempre togliere; staccare e riattaccare un cavo portera' via intorno ai quindici secondi. Tutto sommato, non e' una gran fatica. A bè questo è certo, tanto vale provare....👍 Per pura curiosità, se ti va, che giradischi hai?
eduardo Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 54 minuti fa, scroodge ha scritto: A bè questo è certo, tanto vale provare....👍 Per pura curiosità, se ti va, che giradischi hai? Thorens TD 160
SerG Inviato 3 Marzo Autore Inviato 3 Marzo @eduardo Per non farmi mancare nulla, ho rimontato la testina, ho provato a togliere e ricollegare il giradischi, ma, come prima, si sente solo il canale sinistro.
Bazza Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo @SerG cosa che può apparir banale..le pagliuzze sono isolate ? Controlla se per caso il filo scoperto del polo caldo e della calza del canale che non senti non tocchino tra loro . In tal caso manderesti il segnale a terra e ovviamente il canale risulterebbe muto.
SerG Inviato 4 Marzo Autore Inviato 4 Marzo In attesa di portare il giradischi al negozio (mi hanno chiesto la scatola, che ovviamente non trovo, per la possibile spedizione in assistenza), ho provato anche ad aprire e controllare il jack finale rosso, quello che va sull'amplificatore per il canale destro, che non funziona, e anche li mi sembra che tutto sia a posto. L'unica cosa che posso dire, é che collegando solo quello (e non il sinistro), e alzando il volume, si sente un ronzio continuo. Si può capire qualcosa in più da quel ronzio? Sarebbe diverso se non si sentisse proprio nulla?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora