Vai al contenuto
Melius Club

Sento il disco solo dal canale sinistro. Domande e consigli.


Messaggi raccomandati

gian62xx
Inviato
9 ore fa, mikefr ha scritto:

Questo è un RB300.......per chi ha manualità,facile sostituire il cavo.

fatto su 250.

pur non essendo alta chirurgia, non e' esattamente una sciocchezza. ci vogliono attenzione e pazienza. molta.

faber_57
Inviato

@SerG Si è creato un clima partecipativo tale che ora non puoi non tentare l'operazione :classic_biggrin:. Aspettiamo tutti con ansia la bella notizia...

Inviato

Provo allora a fare un'altra domanda. I 2 cavi che entrano nel P6, da sotto al braccio, come diventano 4 fili colorati? Sparisce la guaina nera e rimangono solo i fili colorati, che poi scorrono lungo tutto il braccio sino alla testina, oppure entrando nel giradischi c'é qualche attacco o giunzione per collegare i cavi/guaina con i fili/colore? Praticamente, il ricambio sarebbero cavi con la guaina che poi ad un certo punto proseguono con i fili colorati, oppure cavi con la guaina, e a parte i fili colorati da collegare?

scroodge
Inviato
20 minuti fa, SerG ha scritto:

Sparisce la guaina nera e rimangono solo i fili colorati, che poi scorrono lungo tutto il braccio sino alla testina, oppure entrando nel giradischi c'é qualche attacco o giunzione per collegare i cavi/guaina con i fili/colore?

dalla foto sembra che i cavetti colorati poi vengano "inglobati" nel cavo vero e proprio destro-sinistro, il che significa che un volta liberato da qualcosa che lo tiene fermo (senò sarebbe assai "ballerino") basterebbe sfilarlo.

Anche perché non capisco dove e come possa essere fatta la giunzione all'interno della canna o della base.

Però non mi sento di escluderlo a priori

Non ho idea poi di quale sia la procedura per installare quello nuovo

qui c'è qualcuno però che conosce bene quel braccio, forse ti può dire qualcosa

@Maxim Twin Era una delle mie ipotesi infatti, prima di avventurarsi nel cambio del cavo, sarebbe meglio essere certi che non sia il connettore del canale non funzionante ad essere in corto

Cambiare, o ripristinare un connettori RCA è ben altro lavoro che sfilare e cambiare il cavo.

Inviato

@SerG

c'è una piccola basetta incollata alla base del grosso tappo di gomma. Da lì partono i quattro fili

Lascia perdere, fallo fare a chi sa come fare bene il lavoro.

E ti consiglio di farlo

 

Walter

Giannimorandi
Inviato

Puoi approfittarne per fare cablare il braccio con un cavo hiend ripo van den hul o cardas perché il cavo di serie non è eccelso nei rega di medii livello 

gian62xx
Inviato

info su bracci rega.

con riferimento alle foto subito sopra

quel piccolo tappo di gomma che si cela tra canna del braccio e "conchigila", in realta' cela (o protegge) la saldatura (o crimpatura ) tra cavi di sezione diversa, piccolo dentro, un po piu robusto verso la testina.

i cavi che si infilano da sotto una volta rimosso il grano che tiene i cavi che escono dal braccio in realta' nel loro cammino incocciano un paio di passacavi in gomma, delle piccole protezioni all'interno del foro che si vede in foto, che servono a evitare pelature nel tempo. se questi piccoli anelli in gomma saltan via a rimetterli a posto e' un po laborioso.

per fare passare dei cavi nuovi io suggerisco decisamente di rimuovere contrappeso e relativo supporto, che e' avvitato al cūlus:classic_laugh: della canna. si hanno a vista i piccoli fili e ci si aiuta.

si fa ma non e' semplicissimo.

io nel mio 250 ho levato i vecchi e messo il kit zavfino con connettore din.

ma prima di infilarsi in sti casini, il connettore rca alla fine del cavo e' a posto ?

Inviato

Ringrazio tutti per i tanti suggerimenti e spiegazioni del caso, ora ne so qualcosa in più. Non mi avventuro però nello smontare il braccio e provare a cambiare io i cavi, in quanto ho capito che mi infilerei in un cul-de-sac 😁. Spero solo di trovare un riparatore all’altezza, che magari mi cabli anche il braccio con cavi/fili migliori, come consigliato da @Giannimorandi.

Maxim Twin
Inviato
11 ore fa, SerG ha scritto:

Ringrazio tutti per i tanti suggerimenti e spiegazioni del caso, ora ne so qualcosa in più. Non mi avventuro però nello smontare il braccio e provare a cambiare io i cavi, in quanto ho capito che mi infilerei in un cul-de-sac 😁. Spero solo di trovare un riparatore all’altezza, che magari mi cabli anche il braccio con cavi/fili migliori, come consigliato da @Giannimorandi.

Farei solo un ultima prova collegando il giradischi e provando a muovere l’RCA relativo al canale che non si sente nel relativo ingresso dell’ampli  o pre- prono esterno per vedere se c’è un falso contatto dell’RCA. Poi assistenza da un bravo riparatore.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Approfitto degli esperti, per una segnalazione, ed eventuale punto di vista. Nel regolare la testina, usando la dima di TNT Audio e i vari consigli sul web, ho notato che il contrappeso del braccio mi sembra posizionato più indietro rispetto a prima, e l'antiskating, che sul P6 si regola tirando in avanti un perno, non graduato (e non, come visto da più parti, spostando un tasto da 0 a 2), ho dovuto farlo uscire più di quanto ricordo lo fosse prima. Il dubbio quindi é: Il negozio che mi ha cambiato, a suo tempo, la testina, ha fatto una regolazione sbagliata, oppure l'intervento di riparazione può aver cambiato qualche parametro? Grazie

P.S.: Anche la testina, che ricordavo con le viti centrali sugli spazi appositi del braccio, ora é in posizione diversa.

Inviato

@SerG

ma hai controllato il peso?

forse devi rifare la regolazione

 

 

Walter

Giannimorandi
Inviato

@SerG devi usare la dima rega che dovrebbe essere in dotazione al giradischi perché quelle universali non vanno bene con tutti i bracci soprattutto i rega sono un po più lunghi della media io le testine una volta dimate stanno quasi in fondo alla slitta delle viti verso il perno quindi può essere che la tua sia molto avanti richiedendo più peso dietro per bilanciare. 

L'antiskating rega tende a tirare troppo quindi in genere si regola più basso del peso anche la metà io uso un disco test e con la ortofon quintet che ho ora il peso è 2,3gr e antiskating poco più di 1 cioe' meno di metà corsa,  con la van den hul che avevo prima leggeva a 1,5gr e antiskating a 0,5 appena accennato nella corsa

Inviato
1 ora fa, walge ha scritto:

ma hai controllato il peso?

Peso regolato su 1,75 come consigliato per questa testina (Goldring 2100).

 

57 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

L'antiskating rega tende a tirare troppo quindi in genere si regola più basso del peso anche la metà ...

Non avendo una gradazione segnata, ho usato un disco senza solchi, e ho estratto il perno sino a quando il braccio rimaneva fermo a metà disco, senza più spostarsi a dx o sx. Ricordo che si faceva così. Mi sono perso qualche aggiornamento?

Inviato

@SerG

se hanno ricablato con ottimo cavo hanno tolo il tappo in gomma vicino allo shell e i cavi, un pò di peso in meno

 

Walter

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...