Revenant Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto Il 13/08/2025 at 10:40, dax ha scritto: Comunque, non ricordo se se ne era già parlato qui, ma già esisterebbe la soluzione per avere energia da fonti non inquinanti. E, considerando l'età media dei forumisti, sarebbe la soluzione ideale.😅 https://www.greenme.it/energia/sei-ora-di-elettricita-con-1-litro-di-urina-il-generatore-di-corrente-creato-da-4-studentesse-nigeriane/ Certo che il senso tecnologico degli africani non lo batte nessuno! L'invenzione è rivoluzionaria!! Non viene utilizzata in tutto il mondo solo perché c'è del pregiudizio razziale 1
Martin Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto @Savgal Si può produrre energia elettrica anche per via chimica, es. le pile. Tuttavia ritenere che tutti o quasi gli elettroni di una data q.tà d'acqua possano essere "mobilitati" è una affermazione ardita, anche perché di solito la dissociazione dell'acqua non avviene gratis dal pdv energetico.
briandinazareth Inviato 14 Agosto Autore Inviato 14 Agosto intanto, mentre dscutiamo sul diesel e si fanno le barricate contro le pale eoliche, la cina investa tantissimo ed è avanti sui brevetti di alto livello sul green
best_music Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto Adesso, briandinazareth ha scritto: mentre discutiamo sul diesel La tua fede è commovente, mi dispiacerebbe sinceramente se fosse delusa.
claravox Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 20 minuti fa, briandinazareth ha scritto: la cina investa tantissimo ed è avanti su tutto!
UpTo11 Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto Il 13/08/2025 at 15:54, Martin ha scritto: M'rnn' ro Carmn... Gli elettroni con l'obbligo di firma. In caserma non più di 2 alla volta, con spin rigorosamente opposto. 2
briandinazareth Inviato 14 Agosto Autore Inviato 14 Agosto 41 minuti fa, best_music ha scritto: La tua fede è commovente, mi dispiacerebbe sinceramente se fosse delusa. ma fede in cosa? è un dato di fatto che le auto elettriche inquinerebbero meno delle termiche pure producendo tutta l'energia con fonti fossili, hanno bisogno di molta meno manutenzione, hanno prestazioni molto superiori, maggiore affidabilità ecc. inoltre i prezzi delle batterie stanno scendendo drasticamente e il resto dell'auto costa molto meno di quelle a combustione. rimane solo il tempo di ricarica dalla parte del termico, ma anche quello sta diventando un problema superato, byd ed altri hanno già superato l'autonomia di 400km in 5 minuti di ricarica, su auto di serie regolarmente in vendita. possiamo pure continuare a pensare che la benzina o il gasolio abbiano un futuro e arroccarci su quello... ma la realtà se ne sbatte e siamo già tanto indietro. la stessa cosa per la produzione da rinnovabili, anche se l'europa sta arrivando ai traguardi che si era data prima del previsto, se ne parla poco ma è un tema interessante.
mariovalvola Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 17 minuti fa, briandinazareth ha scritto: rimane solo il tempo di ricarica dalla parte del termico, ma anche quello sta diventando un problema superato, byd ed altri hanno già superato l'autonomia di 400km in 5 minuti di ricarica, su auto di serie regolarmente in vendita. 400Km di autonomia in autostrada? Che modelli attuali regolarmente in vendita in Italia hanno un'architettura ad alta tensione? 1
mariovalvola Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto ChatGBT, indica questo: Auto elettriche disponibili (o prossime all’arrivo in Italia) con ricariche ultrarapide e architetture ad alta tensione 1. Hyundai Ioniq 5 / Ioniq 6 Architettura elettrica a 800 V (piattaforma E-GMP) hyundai.newsCarX Ricarica da 10% a 80% in meno di 18 minuti con stazioni HPC fino a 350 kW Automoto.itWikipedia Ioniq 5 può recuperare circa 100 km in appena 4,5 minuti Wikipedia 2. Volvo ES90 (in arrivo) Architettura a 800 V Autonomia fino a 700 km WLTP Ricarica 300 km in soli 10 minuti con colonnine da 350 kW The Verge+1Volvo Cars Media 3. Xpeng G9 Sistema da 800 V con semiconduttori SiC Ricarica ultraveloce di 200 km di autonomia in 5 minuti (velocità massima fino a 480 kW) Wired Italia Progettata per il mercato di massa cinese – possibile futuro arrivo in Europa 4. Zeekr 001 Versione top con batteria da 140 kWh e ricarica ultrafast Causa curve di dimanica: fino a circa 120 km di autonomia in soli 5 minuti Wikipedia Architettura da 800 V inedita e capacità high-speed Barron's 5. BYD Han L / Tang L (piattaforma Super e-Platform 1000 V) Architettura rivoluzionaria a 1.000 V Ricarica da 400 km di autonomia in solo 5 minuti (1000 kW, sistemi megacharge) Motori QuotidianoSmartWorld Al momento disponibili in Cina, con potenziale export futuro In sintesi, sei un po' troppo ottimista
briandinazareth Inviato 14 Agosto Autore Inviato 14 Agosto in questo momento in italia il massimo è 800v, le byd a 1000v non sono ancora disponibili per il mercato italiano. ci sono sicuramente hyundai, byd, audi, porsche,kia, mercedes... le byd a 1000v dovrebbero arrivare in italia entro l'anno assieme ad altre con caratteristiche simili
mariovalvola Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 57 minuti fa, briandinazareth ha scritto: rimane solo il tempo di ricarica dalla parte del termico, ma anche quello sta diventando un problema superato, byd ed altri hanno già superato l'autonomia di 400km in 5 minuti di ricarica, su auto di serie regolarmente in vendita. Ripeto: pecchi di ottimismo
dax Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto Posso esprimere una mia personalissima opinione? ODIO LE MACCHINE ELETTRICHE! (Tipo Corazzata Potëmkin..) 🙃 Una pila con le ruote...bah
mariovalvola Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto io, comprendo l'ineluttabilità e potrei anche capire la necessità di adottarle. Non mi va giù l'eccesso di ottimismo. ( Per ora l'autonomia reale è un grosso problema e il costo delle ricariche rapide sarebbe da verificare ) e tutta questa presunta superiorità la vorrei vedere bene. Il mercato non fornisce queste indicazioni per ora. La svalutazione è imbarazzante tanto da rischiare di non essere risarciti integralmente se ti ritrovi l'auto incidentata dopo pochi anni.
audio2 Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto " le loro cazzate li seppelliranno " ( cit. confucio, 5° sec a.c. ) 1 1
Savgal Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto @Martin Mi pare di aver scritto dell'energia sulla rete elettrica. P.S. il mistero era relativo a come da 3 centimetri cubi d'acqua si possa ricavare energia elettrica dai soli elettroni "quasi liberi". 1
audio2 Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto @mariovalvola le auto che dici te cioè 400 km di autonomia in autostrada credo che già ci siano, ma vengono sopra i 50 mila euri o più, quindi per pochi. poi una mezzora di ricarica superpotente non te la toglie nessuno, a che costi è da vedere. quindi paghi molto di più per avere tanto meno, ma chi te lo fa fare. ( a meno che more solito non te lo impongano , ovvio ).
briandinazareth Inviato 14 Agosto Autore Inviato 14 Agosto stiamo parlando dell'immediato futuro e del fatto che ragionando come fate voi @audio2 @mariovalvola non si capisce cosa sta succedendo e si pensa che si possa restare alle termiche (intendo produttori, ricerca ecc.) mentre il mondo va avanti
mariovalvola Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto @audio2 i 400Km erano riferiti a una ricarica da 5 minuti. Sarebbe tutto da vedere se sono raggiungibili in autostrada. Per decidermi, io vorrei più autonomia certa in autostrada ( almeno 500Km ). Con la mia situazione famigliare, devo muovermi alla svelta in autostrada per quasi 400 km senza soste. Quando si riuscirà, bene. Deciderò. 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: stiamo parlando dell'immediato futuro e del fatto che ragionando come fate voi @audio2 @mariovalvola non si capisce cosa sta succedendo e si pensa che si possa restare alle termiche (intendo produttori, ricerca ecc.) mentre il mondo va avanti Smettila di sparare frasi fatte. Tu hai scritto che ci sono già e non è vero. Vedremo le infrastrutture. Io aspetto e vedo cosa offrirà il mercato. Se questo significa stare attaccati alle termiche, significa che, oltre a non capire quello che scrivi tu, non comprendi quello che scrivono gli altri Io sono disponibile ma non alla sodomia passiva. L'auto deve fare quello che dico io non quello che mi dicono gli altri e, soprattutto, non deve svalutarsi così tanto. @briandinazareth poi ci racconterai che auto elettrica hai, quanti km percorri in autostrada e quanto si svaluta la tua nuova auto elettrica. 2
Messaggi raccomandati