Vai al contenuto
Melius Club

Analog Domain


Membro_0008

Messaggi raccomandati

Inviato

@cla71 Grazie!!!

Dopo diversi integrati anche io, da qualche anno ormai, avevo optato su coppia pre-finale(i). L'AD non asseconda i gusti personali, soggetti spesso a cambiamenti...,in effetti restituisce la musica vera, suona vivo, violento o con dolcezza quando richiesto, non mostra cedimenti, incertezze anche a pressioni sonore elevate, gran linearità. 

In bridge con il finale sinceramente è da panico! Curioso di ascoltarlo con diffusori AD per valutarne sinergia e filosofia progettuale...

Buoni ascolti. Ciao.

Inviato

Chissà come suonerebbero se costassero un centesimo del loro prezzo.

Inviato

@leoncino spiega il significato di questa affermazione…..x caso hai avuto modo di sentire l’amplificazione in oggetto e di confrontarla con altre amplificazioni più o meno costose?

ciao

cla

  • 1 anno dopo...
Inviato

È passato un bel po' di tempo...

Che fine ha fatto questo ampli, che destava tanto stupore ed interesse nel gota dell'hi end?

Inviato
20 minuti fa, one4seven ha scritto:

È passato un bel po' di tempo...

Che fine ha fatto questo ampli, che destava tanto stupore ed interesse nel gota dell'hi end?

 Meteore ...

Come  un "novizio" con 2 post che lo ha acquistato ...

Mah, misteri (ma neanche tanto) del mondo Ahiende ... :classic_rolleyes:

Inviato

@Max440 L'ex forummer gianni60 aveva versato l'acconto, a leggere il 3d... lo ha ancora?

Inviato

@one4seven  Non ne ho idea... più che altro mi stupisce che di un marchio così performate e costoso non ne parli più nessuno...  non mi pare, visto la marea di roba che c'è in giro, una investimento intelligente ...

Spero, vediamo, che qualcuno mi smentisca, ma facendo ricerche sul web... inzomma ...

  • Moderatori
Inviato
Il 1/9/2023 at 14:47, Max440 ha scritto:

Come  un "novizio" con 2 post che lo ha acquistato ...

Mah, misteri (ma neanche tanto) del mondo Ahiende

 

Basta tenere i piedi per terra, leggere comunque gli interventi tanto per farsi un'idea e lasciar scivolare tutto alle spalle un secondo dopo. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Inviato

Prima AD

image.thumb.jpeg.093b528e9ba9fed267e96f868fc5d9cf.jpeg

Ora pare vada di moda Aavik

image.thumb.jpeg.6033d608038ae7d39c5865d55c6497bf.jpeg
Suoneranno anche bene ma si somigliano tutti 😅

Inviato

@Max440 quindi per poter considerare se un amplificatore è ben suonante o meno occorre avere un dato Numero di post sul forum? Chiedo per un amico ….@Coltr@ne i mattoni dentro c sono. Ancora non capisco come riesca a far suonare dei diffusori. Detto questo il tanto sbeffeggiato e poco conosciuto AD suona ( a mio parere anche molto bene ) ,come suonano anche altri ampli di brand meno noti (vedasi ad esempio 3d su Simphonic Line) Quello che non capisco è ‘ perché questo costruttore susciti così tanta perplessità ed alone negativo nonostante ben pochi abbiano avuto il piacere di ascoltarne 1🤔

ciao

cla

 

Inviato
5 ore fa, cla71 ha scritto:

quindi per poter considerare se un amplificatore è ben suonante o meno occorre avere un dato Numero di post sul forum?

 No, ma almeno che se ne parli da qualche parte... (esistono decine di testate web a livello internazionale).

Mi par strano tutto questo silenzio...

 

ps: di Symphonic Line si parla da anni: c'è una prova su Stereophile datata addirittura 1993, del finale RG7 ... e poi ne trovi di link/forum/recensioni in ogni dove nel web:  non mi pare si possa paragonare.

ps2: attendiamo notizie in futuro: vedremo ...

Inviato

@Max440 anche sull Isis di Analog Domain ci sono recensioni sul web .. basta cercarle. 😉

ciao

cla

Inviato

@cla71  Tutto ciò che io ho trovato su questo brand , a livello di notizie/recensioni, è fermo al 2016 ...

Ribadisco: non ho nulla di specifico contro il marchio in sè, ma sono sempre molto scettico su nuovi prodotti che spuntano quasi dal nulla, costano un botto, qualcuno ne parla benissimo (pochi) e  poi... silenzio...

Ecco: queste sono quelle che io definisco "meteore" in hifi, o, da un altro punto di vista, pessimo investimento ...

Già è capitato in passato, ma gli unici che si ricordano sono coloro che... hanno magari acquistato l'oggetto dei loro sogni per poi ritrovarsi decimato il valore di acquisto nel momento in cui decidessero di rivendere il prodotto...

Inviato
Il 3/9/2023 at 21:20, BEST-GROOVE ha scritto:

Basta tenere i piedi per terra, leggere comunque gli interventi tanto per farsi un'idea e lasciar scivolare tutto alle spalle un secondo dopo


Atteggiamento sano. Noi “vecchietti” sappiamo bene come certe esagerazioni, certe metafore, certi tecnicismi assolutamente inconsistenti siano (quasi) sempre fuori luogo. Ogni volta che a qualcuno appare la divinità del suono appena collega il solito oggetto miracoloso sono preso dai dubbi dello scettico. Ognuno fa le sue scelte, personalmente ho scelto di convivere con un un impianto minimalista anche da un punto di vista economico. Ma certe chiacchiere, certe esagerazioni (che siano interessate o meno), contribuiscono a costruire la nostra immagine verso il mondo esterno e quindi a richiamare nuovi appassionati. Sta a noi decidere. Chi vogliamo attrarre? Presunti milionari talmente annoiati da desiderare un nuovo giocattolo autoreferenziale oppure appassionati di musica che magari nemmeno immaginano che sia possibile ascoltare meglio (senza necessariamente svenarsi)? Le parole, diceva Moretti, sono importanti. Magari non per chi è addentro alla questione, sicuramente per chi ci si vorrebbe avvicinare. 

  • Melius 2
Inviato

@campaz chi vuole attrarre Analogue Domain mi sembra fin troppo chiaro. 

 

P.S. non sono un vecchietto, ancora :classic_laugh:

 

Inviato

Ve l’ho detto. Questo hobby va più a mode che altro. 
Ora spuntano questi marchi, AD, Aavik e co che dalla stampa sembrano essere il non plus ultra. Poi tra qualche anno saremo qui di nuovo con le 300B e EL34… Tutto a periodi…

  • Amministratori
Inviato

ho come l'impresione ch ci siano più marchi ch audiofili, se non ci fosero le mode e gli innamoramenti la giostra si fermerebbe. èurtroppo per lui, l'audifilo è sempre alla ricrca della pietra filosofale del suono perfetto. personalmente mi piaceascoltare di tutto, robba economica e rona costosa, di genade o piccola serie, e anche artifgianale, non si finisce mai di imparare. ma mi sento lontano dagl amori improvvisi, secie se costano un rene, non che abbia nulla contro quello che costa, ma un rodotto costoso mi dee garantire un etempo congru di assitenza e quindi evito di buttarmi in strane imprese (anche sein passato mi sono innamorato di un diffusore che ho tenuto 25 anni e che ho comprato quando, marchio uovo, non aveva ancora un diistriutore in italia)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...