Vai al contenuto
Melius Club

Gli USA possono essere mediatori della pace tra Ucraina e Russia?


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
8 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Comunque il tuo tono, è sgradevole

Scusa ma tu dai del filoputiniano a chiunque la pensi diversamente da te......

  • Melius 2
LUIGI64
Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

diversamente da te

E tu del guerrapiattista...

😁

Inviato
4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Scusa ma tu dai del filoputiniano a chiunque la pensi diversamente da te....

E no, lo do a chi dimostra qui, con quello che scrive, di esserlo: è molto diverso.

  • Haha 1
maurodg65
Inviato
16 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

io cito il video di Biden

Che al riguardo cita solo il rischio di una reazione Russa se i paesi dell’ex cortina di ferro avessero continuato ad allontanarsi da Mosca arrivando ad aderire alla NATO, ma tanto la Russia a prescindere con il sistema utilizzato anche con altri paesi o li annette o alimenta il dissenso fintanto che non mette un fantoccio alla guida del paese, vedi Lukashenko in Bielorussia ad esempio.

Inviato

che imbarazzo per l'america; prima li hanno armati ora li trattano in maniera plateale da zerbini.

Il roscio se dovesse trovarsi tra un anno allo stesso tavolino con il presidente cinese per Taiwan cosa fara'?

lo aggredira' nella stessa maniera?

 

 

maurodg65
Inviato
13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

No,è la NATO che ha potere e facoltà di scegliere se accettare le richieste ed espandersi.

Ma la NATO non invade nessun paese per annetterlo come fa la Russia, vedi Crimea nel 2014 ad esempio, sono i paesi dell’ex cortina di ferro che scelgono di entrare nella NATO per difendersi dalla Russia, è un po’ diverso.

  • Melius 1
Inviato

@criMan Trump e Puntin si somigliano: entrambe rispettano solo la forza.

Il primo, quella militare, il secondo quella economica. 

maurodg65
Inviato
22 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

No,è la NATO che ha potere e facoltà di scegliere se accettare le richieste ed espandersi.

La NATO è un’alleanza difensiva, non invade i paesi per stimolarne l’adesione, accoglie eventuali richieste dopo attenta valutazione, i paesi dell’ex URSS e della cortina di ferro al contrario progressivamente vengono soggiogati dalla Russia, come accadde in Crimea nel 2014 e l’Ucraina al tempo era ben lontana dalla NATO e dalla UE, Euromaiden arrivò proprio quando la Russia cercò di condizionare Janukovic per riportare il paese, che si stava allontanando, di nuovo sotto l’influenza russa, allontanandolo dall’Europa.

analogico_09
Inviato

 

 

40 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Mi pare che anche Cuba avesse il diritto di allearsi alla Russia nel 1962....e si sfiorò la terza guerra mondiale,e anche oggi si correrebbe il medesimo rischio.

 

 

Infatti gli americani hanno sempre voluto fare come gli pare e piace; non gli stava bene Cuba alleata della Russia che si sarebbe piazzata a un tiro di schioppo dai confini degli states, ok, la questione fu risolta per il meglio con una saggia trattativa che scongiurò una guerra pronta a scoppiare, c'erano altri uomini al comando; non gli sta bene ora all'americano neppure che alla Russia non stia bene che gli americani si piazzino a un pelo di cuBo dal loro territorio, ma ora si cerca di aggirare l'ostacolo con un accordo tra il gatto e la volpe dove  pinocchio lo dovrebbe fare Zelenski.  America e Russia son tal para igual... ammazza ammazza son tutti una razza...

Ora Trump che sta vigorosamente riaffermando il potere incontrastato che deve esercitare l'America in Europa e altrove facendo anche in modo che Putin accetti invece la presenza USA in Ucraina esewrcitato in qualche altro modo sotto forma di "aiuto" che non sia una occupazione ufficiale, le solite sporche ipocrisie dei tiranni, a ridosso dei suoi confini e questa non è politica saggia, geniale o machiavellica,  è politica perversa di quelle politiche dissennate e violente che fanno scoppiare le guerre.

  • Melius 1
maurodg65
Inviato
2 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

non gli stava bene Cuba alleata della Russia che si sarebbe piazzata a un tiro di schioppo dai confini degli states,

No, non gli stava bene che l’URSS installasse a Cuba i missili con le testate nucleari, è un po’ diverso, Cuba era già comunista dopo la rivoluzione di Castro.

analogico_09
Inviato

. erroe

 

 

jackreacher
Inviato
17 minuti fa, criMan ha scritto:

Il roscio se dovesse trovarsi tra un anno allo stesso tavolino con il presidente cinese per Taiwan cosa fara'?

lo aggredira' nella stessa maniera?

No, perché il cinese altrimenti glielo fa a stelle e strisce :classic_biggrin:

  • Haha 1
jackreacher
Inviato

Comunque tanto per "capire" l'aria che si respira in Russia con putin mi sto ascoltando le sinfonie di Shostakovich....

maurodg65
Inviato
6 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Cuba era nel suo territorio da comunista o non da comunista, 

Certo, ma a Cuba ci sarebbero state le basi sovietiche con i missili a testata nucleare che sarebbero stati ad un centinaio di chilometri dagli USA, quindi non c’entra a nulla quanto avevi scritto che agli USA non stava bene l’alleanza di Cuba con l’URSS, agli USA non stava bene avere dei missili nucleari sovietici puntati verso casa propria ad un tiro di schioppo dalle sue coste, è ben diverso.

Inviato

Questi che sanno tutto e non cielodicono parlano sempre di presunte espansioni a est ma mai di espansioni ad ovest dei loro amichetti, no. Ma Bielorussia, Georgia, Crimea, Cecenia, Africa (citofonare a Wagner, non il musicista), Siria, Transnistria e chi più ne ha più ne metta, per non parlare delle ingerenze negli affari interni di paesi stranieri sono una mia allucinazione? 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
30 minuti fa, maurodg65 ha scritto:
35 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

non gli stava bene Cuba alleata della Russia che si sarebbe piazzata a un tiro di schioppo dai confini degli states,

No, non gli stava bene che l’URSS installasse a Cuba i missili con le testate nucleari, è un po’ diverso, Cuba era già comunista dopo la rivoluzione di Castro.

 

 

La Cuba di Castro era nel suo territorio - non più territorio americano con mandato al criminale Batista - da comunista o non da comunista libero e comunque libero di allearsi con la Russia e libero di lasciar impiantare da Krushov i missili russi come il presidente dell'America Kennedy era libero di impiantare di fatto, non per finta, i loro missili, le loro numerosissime basi militari NATO in Italia, Eruropa e altrove, non lontani dalla Russia. Se vogliamo.., potremmo semmai considererli entrambi dei caSSoni che bstavano trascinando l'umanità verso la catastrofe.., ma come dicevo sopra, erano uomini/politici di altro spessore e capacità e senso di responsabilità ... ma a quanto pare la tua ideologia ti porta a propagandare la tua parte contro la realtà storica.

Alla quale dovresti dare una studiata: Castro all'inizio, prima, durante e dopo era un rivoluzionarion "puro" non ideoliggizzato"  con ideali socialisti (Somos socialistas p'alante p'alante y al que no le guste que tome purgante ... scommetto  che non conosci i canti della grande rivoluzione cubana) e diventò comunista, o megli dovette diventarlo per necessità, più per forma che per autentica convinzione, solo dopo l'embargo americano e quando solo la Russia aiutò Cuba a resistere all'accerchiamento yankee, alla feroce "apartaid" statunitense.

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
12 minuti fa, maurodg65 ha scritto:
18 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Cuba era nel suo territorio da comunista o non da comunista, 

Certo, ma a Cuba ci sarebbero state le basi sovietiche con i missili a testata nucleare che sarebbero stati ad un centinaio di chilometri dagli USA, quindi non c’entra a nulla quanto avevi scritto che agli USA non stava bene l’alleanza di Cuba con l’URSS, agli USA non stava bene avere dei missili nucleari sovietici puntati verso casa propria ad un tiro di schioppo dalle sue coste, è ben diverso.

 

 

Hai quotato solo un parte del messaggio che stavo scrivendo e che mi è partito per errore prima di terminare. L'ho subito cancellato ma ammappa che velocità... stai lì puntato fisso... Ho completato il messagghio e riproposto, quindi leggi se credi  forse sarai più fortunato con la risposta.

maurodg65
Inviato
7 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

libero di lasciar impiantare da Krushov i missili russi come il presidente dell'America Kennedy era libero di impiantare di fatto, non per finta, i loro missili, le loro numerosissime basi militari NATO in Italia, Eruropa e altrove, non lontani dalla Russia.

Dall’URSS non dalla Russia, infatti finì con un accordo che portò allo smantellamento di alcune basi missilistiche in Europa ed ad una rinuncia sovietica che non installò i missili nucleari a Cuba.

P.S. La rivoluzione cubana ha avuto il supporto finanziario sovietico. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...