fabbe Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Gravidanza a rischio, se è il caso di metti comoda sul divano e partecipi a distanza!! What's the problem? Open your fucking mind!
iBan69 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Non mi risulta che una maternità comporti le dimissioni, perché la consigliera di FdI, ha parlato di dimissioni, non di periodo di attesa. Fermo restando che nel 2025, anche le riunioni dei consigli di amministrazione possono essere fatte da remoto. Questo è il solito cortocircuito mentale fascista. Bau Bau 1
Gaetanoalberto Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 10 minuti fa, LeoCleo ha scritto: chiedi di partecipare alle sedute comunali? Leo, io posso dirti come rispondo io a richieste simili da parte di alunni ed insegnanti. Cerco di favorire la partecipazione ad alcune attività senza formalizzare la presenza. Nel mio caso perché le soluzioni tecniche sarebbero costose o comunque mi mancano i tecnici. 1
Xabaras Inviato 27 Febbraio Autore Inviato 27 Febbraio 26 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Ti do la terza, visto che non ci arrivi. Il consigliere comunale è una carica elettiva: non ti ordina il medico di candidarti. Lo puoi fare anche se hai un lavoro, è un di più, con o senza indennizzo. Fai la tua gravidanza, la tua maternità, la tua sacrosanta malattia, e basta. Ok, mi arrendo, hai ragione.
iBan69 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 1 ora fa, Xabaras ha scritto: Ok, mi arrendo, hai ragione. Non ce la fanno. Quando si parla di diritti, vanno in crisi e dicono solo minchiate. 1
senek65 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Fai la tua gravidanza, la tua maternità, la tua sacrosanta malattia, e basta. Scusa ma perché non estenderlo ovunque? Sei malato? Ti licenzio? Sei gavida? Ciao.... Sarebbe bellissimo
appecundria Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: non c'è videoconferenza che conti. Le priorità sono altre e differenti La rappresentanza politica non è un lavoro. E il consiglio non è un datore di lavoro. Ci sono illustri politici col 99% di assenza in sede istituzionale "di lavoro" 1
LeoCleo Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: senza formalizzare la presenza Questo è il nocciolo della questione: se sei in malattina/congedo/maternità e ti presenti a lavoro, c'è qualcosa che non quadra, ed ufficialmente ciò non è possibile.
Gaetanoalberto Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 2 minuti fa, LeoCleo ha scritto: ufficialmente ciò non è possibile. Dipende. Si può regolamentare. Per gli alunni c'è l'istruzione domiciliare in alcuni casi
LeoCleo Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 15 minuti fa, senek65 ha scritto: Scusa ma perché non estenderlo ovunque? Sei malato? Ti licenzio? Sei gavida? Ciao.... Sarebbe bellissimo Perchè vorrebbe dire buttare nel cesso decenni di lotte sindacali, e nessuno l'ha detto o scritto. Come invece fa notare appe, l'unico che pare esserci arrivato: 2 minuti fa, appecundria ha scritto: La rappresentanza politica non è un lavoro. E il consiglio non è un datore di lavoro Quindi in modo discutibile, vuoi sgarbato, vuoi spiccio, è stato detto alla consigliera: sei in maternità? Stai in maternità.
LeoCleo Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Si può regolamentare. Per gli alunni c'è l'istruzione domiciliare in alcuni casi Pacifico. Anche perchè l'istruzione è obbligatoria fino a 16 anni. E/o il diritto allo studio deve essere sempre garantito.
neroacustico Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio ottimo, e poi così sarebbe un voto in meno della parte avversa
Idefix Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 2 ore fa, appecundria ha scritto: Io ho il tacco 12! Lo sapevo..... lo sapevo....!!!! Finalmente ti sei lasciato andare
Idefix Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 37 minuti fa, iBan69 ha scritto: Non ce la fanno. Quando si parla di diritti, vanno in crisi e dicono solo minchiate. ...degli altri...
Idefix Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 16 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Quindi in modo discutibile, vuoi sgarbato, vuoi spiccio, è stato detto alla consigliera: sei in maternità? Stai in maternità. Ma come? Questa consigliera regolamente eletta la si può destituire dall'incarico perchè incinta (reato gravissimo) mentre ministre ladre restano al loro posto contro ogni etica perchè elette dal popolo sovrano (cito solo questa)
appecundria Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 7 minuti fa, Idefix ha scritto: sapevo..... lo sapevo....!!! Ti prendo a borsettatate! 😀 1
Membro_0027 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: Quando mi hanno tagliuzzato, non ti dico dove perchè sono un signore, l'ultimo mio pensiero era il lavoro Ti sei dimesso ovviamente
LeoCleo Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 20 minuti fa, Idefix ha scritto: Questa consigliera regolamente eletta la si può destituire dall'incarico perchè incinta (reato gravissimo) Ma chi lo dice? Ma dove l'hai letto?! Nessuno ha destituito nessuno!!! Capisco l'accecamento ideologico, ma almeno restiamo ancorati sui fatti.
Messaggi raccomandati