Vai al contenuto
Melius Club

Pink Floyd At Pompeii (2025 Mix)


Messaggi raccomandati

Inviato
31 minuti fa, ediate ha scritto:

però sembra troppo "gialla"

... vero...

32 minuti fa, ediate ha scritto:

ordinato la versione BR (il DVD "Director's Cut" ce l'ho già)

... idem... non ho capito se nel BR hanno separato il concerto dal documentario (il montaggio del director's cut a me sinceramente non è mai piaciuto...)... vedremo...

Inviato

Io vado di VHS!😁

Inviato
4 ore fa, Enrico VIII ha scritto:

a me piace la Bellucci

Ek … appost!!! 😜

Inviato

@mark66

8 ore fa, mark66 ha scritto:

non ho capito se nel BR hanno separato il concerto dal documentario (il montaggio del director's cut a me sinceramente non è mai piaciuto...)... vedremo...

Speriamo... anche per me si sono mischiate patate e carciofi. Sono due cose che "non ci azzeccano" nulla... a me sarebbe bastato il solo concerto, un capolavoro.

  • Melius 1
Inviato

Ma l'ha restaurato Ray Charles???

Inviato
Il 21/03/2025 at 19:30, ediate ha scritto:

sono mischiate patate e carciofi. Sono due cose che "non ci azzeccano"

Mai provato a spadellarli insieme? Prova e facci sapere! 😄😄

  • 2 settimane dopo...
Progressive
Inviato

Resa cromatica cambiata completamente.

Da quel poco che ho ascoltato il lavoro di Wilson per quanto riguarda la qualità audio sembra promettere bene

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Hanno pubblicato l'anticipo di One of These Days.

Tra le tante comunque non è la mia versione preferita.

Inviato

Confermo la mia impressione sulla cromia esasperata ed artificiosamente separata nei toni. 

Progressive
Inviato

A livello cromatico non saprei dire ma ora c'è molta più luce, si vedono dettagli che prima facevi fatica a vedere.

 

Inviato
Il 16/04/2025 at 12:23, Velvet ha scritto:

Confermo la mia impressione sulla cromia esasperata ed artificiosamente separata nei toni. 

Quel rosso... che prepotenza! :classic_biggrin::classic_biggrin:

17 ore fa, Progressive ha scritto:

ora c'è molta più luce

Con il side by side si nota perché hanno aperto le ombre anche dove l'ombra è naturale che ci sia e poi "reinventato" la cromia generale. In proiezione la luminosità sarà sicuramente un po' più bassa.

Se ci fai caso poi la parte superiore dei pannelli fonoassorbenti prima del restauro è più o meno violacea, dopo il restauro diventano tipo azzurrino Madonna... ma, miracolo, ad alcuni secondi dalla fine del promo che hai postato, la parte superiore dei due pannelli in alto a destra rimane violaceo come in origine (gli è sfuggito?).

Comunque non è certo il film dove mi aspetto una cura del restauro maniacale.

Inviato

Comunque con il rosso risaltano di più le scottature da sole tipiche degli inglesi...

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, djansia ha scritto:

origine (gli è sfuggito?).

No è sfuggito alla AI. Succede ..

Ornai anche pagare un colorist per verificare il lavoro è superfluo tanto la gente si beve tutto ugualmente 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

No è sfuggito alla AI.

Sai che è da quando ho visto il video che mi domandavo " Ma che cavolo è successo, come hanno fatto?" e non ho pensato per niente al fattore AI?

Ripeto, non è il restauro di un capolavoro ma porca miseria mi sembrava troppo grossolano come "errore" per essere un lavoro umano diciamo.

L' AI che se la suona e se la canta...

Inviato

@djansia Il primo lavoro in campo musicale totalmente rimaneggiato in AI è stato il documentario Get Back di Peter Jackson sia per la parte audio che per la parte immagine.

In quel caso hanno addestrato appositamente l'AI per "riprodurre" le voci dei 4 dove non fossero intelligibili nella traccia audio d'origine; per la parte visiva hanno fatto un lavoro "più vero del vero" tanto che non sembra neanche materiale girato in gran parte in 16mm.

Ormai dobbiamo abituarci al fatto che dove non c'è la realtà si può sempre inventare. Dove non c'era la luce si può sempre ricreare e dove non c'era voce la si può inserire. I colori sono l'ultimo dei problemi. 

  • Thanks 1
Inviato
58 minuti fa, Velvet ha scritto:

in campo musicale totalmente rimaneggiato in AI è stato il documentario Get Back di Peter Jackson

Infatti non l'ho mica apprezzato così tanto, poi lungo e non finiva mai...

Ho visto un documentario su rai play su Bennato, all'inizio c'era l'avviso che era stato integrato con immagini AI e poi le stesse immagini era evidente quanto fossero finte, rielaborate e "animate" partendo da vecchie istantanee.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...