Velvet Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile @djansia E' la tendenza del momento, toccherà subirla fino a saturazione e rigetto. Ricordi quando andavano di moda i film in BN "ricolorati"? Decine di capolavori del passato stuprati con colorizzazioni più o meno fasulle. Fortunatamente sono scomparsi e al loro posto adesso ci sono restauri filologici. Come se il lavoro del direttore della fotografia che li aveva immaginati e realizzati in BN (perchè quello era il mezzo che aveva) non contasse nulla. Come se il fotografo che realizzava le istantanee a Bennato in realtà volesse fare un video anzichè una foto. Capirai...
djansia Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Ricordi quando andavano di moda i film in BN "ricolorati"? Mi hai ricordato l'orrore. Anche tanti documentari con immagini originali di guerra colorarono in quel modo...
Velvet Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 8 minuti fa, djansia ha scritto: Anche tanti documentari con immagini originali di guerra colorarono in quel modo... Quelli circolano ancora, principalmente ad uso del pubblico medio americano che essendo di cultura e mentalità bamboccesca se gli mostri un filmato in bianconero non capisce né è in grado di collocarlo storicamente. Le bandiere con la svastica hanno da essere rosse, non grigie. Così facendo oltretutto fanno perdere l'enorme valore che hanno i filmati girati realmente a colori durante la WW2 sia in technicolor che con il procedimento tedesco Agfacolor, quelli sì documenti di eccezionale valore storico e visivo.
ontherun Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Il 21/03/2025 at 19:30, ediate ha scritto: @mark66 Speriamo... anche per me si sono mischiate patate e carciofi. Sono due cose che "non ci azzeccano" nulla... a me sarebbe bastato il solo concerto, un capolavoro. anche perché sono numerosi i documentari che trattano della lavorazione in studio di album dell'epoca, TDSOTM in particolare, ufficiali e non, questi ultimi senz'altro i più interessanti.
Questo è un messaggio popolare. Progressive Inviato 24 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Aprile Appena tornato dal cinema. 😁 Mi aspettavo piu gente in sala invece eravamo 4 gatti. 2 1
raf_04 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile Dico la mia: delle sessioni agli Abbey Road Studios non me ne frega nulla. Se non ci sarà la possibilità di vedere il solo concerto, il bluray resterà lì dov'è. Per me il concerto è il fulcro, il must, la performance memorabile. Il resto sono tutte cose di contorno, buone solo per gli inserti speciali. 2
floyder Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile Dalle mie parti non ci sono cinema, e quei pochi non lo trasmettono (da quel che so) … quello di Early years mi basta, quel che davvero aspetto è il vinile, ma su FB ne parlano bene del restauro.
rock56 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 2 ore fa, raf_04 ha scritto: resto sono tutte cose di contorno, buone solo per gli inserti speciali. Che messi "in mezzo" danno solo fastidio, almeno a me (ma metteteli per conto loro infatti, gli inserti speciali servono a questo)
djansia Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Il 24/04/2025 at 20:19, Progressive ha scritto: Appena tornato dal cinema. 😁 E questo ci rende felici, ma il resto? Ti è piaciuto? Dicci qualcosa tanto spoiler non ne farai, lo abbiamo visto in mille versioni ormai.
djansia Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Scusate, ma in streaming sulle piattaforme quando lo pubblicano?
floyder Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 17 ore fa, rock56 ha scritto: Che messi "in mezzo" danno solo fastidio, almeno a me (ma metteteli per conto loro infatti, gli inserti speciali servono a questo) Ma come … non lo sai? Poi uscirà solo il concerto nudo e crudo e poi ancora con la versione Echoes intera … della serie ennemila versioni alla nostra faccia … poi chissà perchè tiriamo giù tutti i santi 😂 1
Elettro Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Molto bello e la ricostruzione video e audio non poteva essere realizzata meglio.
lukache Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Visto in IMAX in una sala con un centinaio di persone. Per resa di immagine e sonora a casa meglio neanche provarci. Uno squarcio spettacolare nel tempo e gli inserti negli studios mi son piaciuti molto. 1
raf_04 Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile Il 26/04/2025 at 09:31, djansia ha scritto: Dicci qualcosa tanto spoiler non ne farai il finale lo conosciamo tutti, con Waters che strangola Gilmour mentre quest'ultimo sta accordando la sua chitarra... 1
Progressive Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile Il 26/04/2025 at 09:31, djansia ha scritto: E questo ci rende felici, ma il resto? Ti è piaciuto? Dicci qualcosa tanto spoiler non ne farai, lo abbiamo visto in mille versioni ormai E che ti devo dire, ho perso il conto di quante volte l'ho visto in DVD, sempre Live at Pompeii è con Mason che vuole la crostata senza crosta e la salsicetta 😁 ma vederlo al cinema mi mancava. Se devo fare un appunto l'immagine è un po' buia.
raf_04 Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile visto ieri sera in un cinema milanese (eravamo 4 gatti). Alcune considerazioni: Il video non mi ha meravigliato più di tanto, un po' più pulito rispetto all'originali ma non ti fa gridare WOW è l'audio il vero miglioramento: separazione dei canali migliorata, voci più nitide, batteria di Mason molto presente: davvero ottimo lavoro le sessioni di Abbey Road secondo me sono un inutile riempitivo; che ce frega di cosa ordina Mason alla mensa di Abbey Road? Come già detto in precedenza: la vera chicca è il concerto a Pompei, la sperimentazione, l'innovazione, il connubio incredibile tra quel luogo splendido e la loro musica. Le interviste aggiuntive sono roba buona solo per gli inserti speciali (che io vedo al massimo una volta nella mia vita) le scene aggiuntive (inedite) sono pochissime: qualche fotogramma, qualche breve ripresa ma davvero roba irrilevante considerazione finale: ma quanto catzo erano strafatti??? Durante le interviste si vedono chiaramente tutti i segnali tipici dell'uso di stupefacenti: occhi vacui, parole strascicate, pupille piccole... mamma mia! Vero che non è una sorpresa (soprattutto per quei tempi) ma vedere in che condizioni erano fa un certo effetto (probabilmente le loro composizioni dell'epoca erano frutto anche di questo stato allucinato) Alle fine direi che sono stato contento di aver visto il film al cinema, anche se conoscevo benissimo il concerto avendolo visto 1000 volte a casa, da quando ero ragazzo (VHS, DVD, BLU-RAY). Se acquisterò la nuova versione blu-ray, in uscita nei prossimi giorni? Non so, probabilmente avendo un impianto HT 7.1 con proiettore varrà la pena usufruire del Dolby Atmos. Sicuramente il formato che più mi intriga è il vinile: vedere la copertina grande, belle foto scattate in quel luogo magico è tanta roba (oltra alla qualità del suono, che mi aspetto essere all'altezza anche su 33 giri). 1
lukache Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Il 28/04/2025 at 18:55, Progressive ha scritto: Se devo fare un appunto l'immagine è un po' buia. IMAX o normale? IMAX mi è parsa Top
Progressive Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile Il 29/04/2025 at 09:47, raf_04 ha scritto: è l'audio il vero miglioramento: separazione dei canali migliorata, voci più nitide, batteria di Mason molto presente: davvero ottimo lavoro E si... L'audio è la parte più riuscita, quoto il tuo scritto, la batteria di Mason suona molto bene.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora