Erik il Rosso Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Saluti a tutti, Qualcuno li conosce e li ha usati ? possibilità di farli funzionare in S.E.o P.P. a scelta, nonché di scegliere contemporaneamente la controreazione da 0 a 10 db, per voi ha evidenziato marcate differenze nel suono? Per me, usati per diversi anni con le Avantgarde duo , Più che un ampli è stato una palestra sulle possibilità delle valvole in base alla circuitazione. Vostre esperienze in merito?
walge Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio @Erik il Rosso li conosco per aver fornito anni fa le 300B WE nuova produzione; li ha un amico e li ho testati più volte. In attach la risposta in frequenza ad 1 watt con differenti valori di feedback, tanto per capire La risposta senza cotroreazione è la prima color azzurrino, calante a - 2dB a 20 kHz. La risposta con il picco più ampio è con il massimo feedback. C'è un picco contenuto a circa 50 kHz; tollerabile. Quindi di fatto oltre alla differente sensibilità del finale al cambio di FB esiste anche una differenza sopratutto alle alte frequenze. Ovviamente più sale il FB piu il controllo del basso tende a migliorare dato che l'impedenza di uscita diminuisce e quindi l'influenza del carico reale è minore. E' un apparecchio ben fatto ed interessante; diciamo che ha due facce ma belline! In entrambe le configurazioni. Walter
Erik il Rosso Inviato 27 Febbraio Autore Inviato 27 Febbraio Esattamente, dovrebbero usarlo come tutorial nella scuola per Audiofili valvofili per far comprendere de visu ( rectius de aures) gli effetti della controreazione ecc..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora