Vai al contenuto
Melius Club

Modifiche sull'Oppo 105 D


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato

Scusate,qualcuno ha fatto modifiche sull'Oppo 105 D ? A quanto mi risulta esistono le modifiche proposte da Aurion Audio e da Luigi Dall'Antonia. Qualcuno ne ha  esperienza ?  Grazie

Inviato

@Renato Bovello ciao, fatto mettere le mani nel 2021 dal Ingeniere Ingolia sull'alimentazione uscita stereo perchè il mio utilizzo è perennemente 2ch. sostituito i due condensatori con un paio della Mundorf e non ricordo cos'altro ha fatto.

suono più analogico,feci un confronto  con il cd Saturn della Rega e ho preferito l'oppo appunto per il suo sound più caldo, musicale e soprattutto meno digitale,meno aspro.

Fu proprio Lui a consigliarmi di fare dei confronti con lettori dedicati sui 2000€ e tirare due somme.

La modifica non mi costò poco ma è ancora li come sorgente principale.

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato

@cinghio Grazie,volevo provare ad utilizzarlo anch'io per il due canali .Ho letto buone cose anche delle modifiche di Luigi Dall'Antonia. Per questo chiedevo informazioni

Inviato

Se fai una ricerca digitando , nel forum , Aurion Audio o Ingoglia ( l'ingegnere che ne e` titolare o con-titolare) dovrebbero uscirti parecchie esperienze , credo tutte positive . Bravissimo pure a riparare cose date per spacciate anche dalle assistenze ufficiali 

  • Thanks 1
Inviato

Di Luigi Dall'Antonia non so nulla a parte leggere un paio di commenti positivi a suo favore , spero intervengano quelli che lo conoscono o meglio che conoscono i suoi prodotti.

Inviato
6 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

@cinghio Grazie,volevo provare ad utilizzarlo anch'io per il due canali .Ho letto buone cose anche delle modifiche di Luigi Dall'Antonia. Per questo chiedevo informazioni

Non ha molto senso per il due canali. 

Il risultato anche con le modifiche non è che sia proprio straordinario. Ne ho provati un bel po' ai tempi anche uno con le valvoline.

Se usi il multicanale invece ne vale la pena ma con modifiche per tutti i canali.

Però al giorno d'oggi mi pare che non abbia proprio più senso

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
19 minuti fa, Dufay ha scritto:

Però al giorno d'oggi mi pare che non abbia proprio più senso

Lo dici perche' pensi che ci siano macchine piu' performanti ? 

Inviato
8 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Lo dici perche' pensi che ci siano macchine piu' performanti ? 

Secondo me sì. 

Non ha in effetti molto senso il CD in generale oggi ma se CD deve essere io andrei su altro

Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

io andrei su altro

Certo ma , vedi, avendo già l’Oppo in casa pensavo di ottimizzarlo ma le eventuali modifiche forse sono antieconomiche 

Inviato
6 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Certo ma , vedi, avendo già l’Oppo in casa pensavo di ottimizzarlo ma le eventuali modifiche forse sono antieconomiche 

Se ce l'hai già allora potrebbe andare bene. Non esagerare con la spesa. 

 

  • Thanks 1
danielet80
Inviato

Possiedo anch'io il 105D e personalmente non spenderei dei soldi su un lettore con più di 10 anni di vita sulle spalle, magari con ancora l'unità di lettura originale che, se usata con regolarità, potrebbe oggi avere migliaia di ore d'uso.

  • Thanks 1
Inviato

Il 105D (che possiedo da molti anni) è una macchina onesta che fa tante cose, ovviamente non al top (escluso il video che ho usato poco), tenuto conto del prezzo e dell'età.

Il lettore CD è appena discreto e il DAC è un po' datato (ma non malvagio). Non lo sostituirò, né farò abarthizzazioni, gli affiancherò un nuovo streamer/dac (appena mi decido). Per il poco che uso i CD mi basta.

IMHO @Renato Bovello

  • Thanks 1
Capotasto
Inviato

Però di macchine come l'Oppo non ne fanno praticamente più. C'è un modello Reavon, mi sembra, di categoria analoga, e un Magnetar di classe (e costo) decisamente più alti.

Per il resto, di macchine che leggano di tutto, come lui, con vari ingressi digitali, e hdmi, e con uscite analogiche 5.1, rca e xlr, nisba. 

In più, mi pare sia ancora uno di quelli in grado di riappare i sacd... :classic_cool:

Personalmente me lo terrei, e lo manderei tranquillamente a fargli fare un check up, con up grade massimo possibile, all'Ing. Ingoglia.

Io ci avevo mandato il mio cd/sacd player Marantz SA11S2, una macchina che ha ormai quasi 20 anni, ma che da quando mi è tornato indietro dopo le sue "cure" è diventata ancora di più un postulato del mio impianto. 

PXL_20250301_092030946.MP.jpg

PXL_20250301_092042792.jpg

  • Thanks 1
cinghio
Inviato

anche io ho questa etichetta dietro. io lo uso in bilanciato e devo dire che va benissimo.

ovvio che un Lettore accuphase o un blasone simile sicuramente suonerebbe meglio 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...