cactus_atomo Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo @Mamo non esagerare, dai, non esiste la possibilità di sapere in anticio come suonera il diffusore x nell'ambiente y. quando compro un nuovo marchio di pasta mica posso sapere a pior se mi piacerò di più o di meno di quella h uso di solito.
Luca44 Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Il 07/03/2025 at 18:37, Mamo ha scritto: Chiedo da ignorante in materia: alla domanda dell 'opener sono stati suggeriti diversi prodotti ma fino a @Suonatore nessuno ha chiesto con cosa dovessero interfacciarsi i diffusori. La scelta di un cavo di potenza non dovrebbe essere determinata da parametri elettrici specifici tra amplificatore e carico? Si, anche se non è facilissimo avere tutti i dati per ponderare le interazioni ( in modo preciso e poi magari misurabile ) almeno darsi una idea del suono generale o della tendenza timbrica dell'amplificatore può aiutare non poco . Comunque se chi ha fatto la domanda non vuol rivelare troppo del suo impianto per motivi propri non possiamo insistere, possiamo molto gentilmente passargli le nostre esperienze con i nostri impianti collegati alle Dahlquist e per aiutarlo possiamo dire noi esattamente quali ampli abbiamo utilizzato. Ovviamente se ci venisse incontro sarebbe più semplice dare consigli azzeccati e lui non dovrebbe rischiare di fare mille tentativi a vuoto.
Moderatori paolosances Inviato 10 Marzo Moderatori Inviato 10 Marzo 12 minuti fa, Luca44 ha scritto: possiamo molto gentilmente passargli le nostre esperienze con i nostri impianti collegati alle Dahlquist Hai le DQ10?
Luca44 Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 1 ora fa, paolosances ha scritto: Hai le DQ10? No, le aveva un mio conoscente che abitava non troppo distante da me, da lui ho ascoltato quando ero ancora adolescente , tanto bellissimo vintage ( allora erano vintage solo quei meravigliosi oggetti, in maggioranza inglesi ma anche, a volte USA, oggi sono vintage anche io...). Era fine anni 80 e Leak, Quad, Marantz, Radford e tanto altro che si procurava direttamente in UK. Ricordo come pure con modesti lettori cd Philips, valvolare di piccola potenza e Quad elettrostatiche varie, si riuscissero a fare ascolti davvero ottimi in una stanza piccolina ma arredata all'inglese, moquette e tende pesanti . Non poteva esser definito hi-end ma pleasure-end sicuramente . Nello specifico alla fine di solito usava, con i valvolari una semplice piattina di buona sezione (il collegamento cmq era corto in genere, la stanza davvero piccolina e assorbente).
Moderatori paolosances Inviato 10 Marzo Moderatori Inviato 10 Marzo @Luca44 ho capito. Pensavo le avessi e potessi quindi dare tu dei validi suggerimenti derivati dalle da te citate "nostre esperienze ".
Danilo Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Ho avuto x tanti anni le dq 10. A parte le tante cose che si potrebbero dire riguardo a posizionamento e ampli usati , i migliori cavi che ho usato con loro sono stati gli audioquest Volcano.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora