Vai al contenuto
Melius Club

Cd is the new vynil


Messaggi raccomandati

Inviato

@one4seven siamo ot ma è uscito il secondo album dei Linda Collins, non so se ne avete parlato di la o  è passato in osservato. 

  • Thanks 1
rpezzane
Inviato

@BEST-GROOVE ma infatti dove è scritto che si deve scegliere. Io prima avevo vinile e CD. Poi ho aggiunto la liquida. Poi ho elimiato il vinile perchè non avevo più tempo per fruirne come si deve.

Sono rimasto con CD e liquida (sia streaming con Qobuz che file su NAS).

I CD li compro ancora con piacere quando trovo roba per cui vale la pena.

Saluti

  • Melius 1
one4seven
Inviato

@Berico segnalalo tu... Non mi pare sia stato fatto. Fine OT.

TetsuSan
Inviato

@one4seven Su questo discorso mi trovi d'accordo. E pensare che una volta c'era una roba attraverso la quale abbiamo conosciuto artisti nuovi, generi innovativi, e li ascoltavi magari col commento di persone competenti che davano un sacco di notizie. Non era Wikipedia. Si chiamava Radio. Costava nulla.

Inviato

Io ancora "masterizzo" su cd vuoti, con un vecchio plextore. La liquida neanche si avvicina. 

  • Melius 1
  • Haha 1
one4seven
Inviato
12 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

E pensare che una volta c'era una roba attraverso la quale abbiamo conosciuto artisti nuovi, generi innovativi, e li ascoltavi magari col commento di persone competenti che davano un sacco di notizie. Non era Wikipedia. Si chiamava Radio. Costava nulla.

 

Hai ragione, ma anche questo aspetto si è evoluto. Oggi, i maggiori suggerimenti, almeno io, li raccolgo dai vari appassionati sul web e sui vari social. Ci sono molte community on line, e perchè no ,anche la nostra bella sezione Musica.

one4seven
Inviato
16 minuti fa, vicè ha scritto:

Io ancora "masterizzo" su cd vuoti, con un vecchio plextore.


ahahha... appunto. Vedi come vi "stano"... :classic_tongue:

Inviato
50 minuti fa, vicè ha scritto:

Io ancora "masterizzo" su cd vuoti, con un vecchio plextore. La liquida neanche si avvicina. 

Non si avvicina come qualità del suono che rilevi o non si avvicina nel senso che vuoi tenerla lontana , tipo "vade retro  SATA "? (Sarà un caso che gli hard-disk siano Sata ??) 

jackreacher
Inviato
57 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ecco... A tutti questi che non stanno "fermi", il supporto CD non rappresenta più una risposta adeguata. E non era nemmeno una gran risposta prima, dati i costi. (Che pensate sia nata a fare la pirateria? Tanto lo so che siete tutti pieni di CD rippati scaricati in vari modi :classic_wink:).

Forse io sono un'eccezione:

1) non sono "fermo" ad un genere o gruppo, spazio dal jazz alla classica, non disdegno il rock (ad esempio stamattina mi è arrivato un box dei Rainbow che sto ascoltando ora 😁), il blues, il country ed il pop fatto bene.

2) mai fatta pirateria, soprattutto per i cd.

.

Vero che anche se comprati a pochi euro i CD, data la grande quantità, costano una cifra, ma a me va bene così!

.

Ps: comunque non credo di essere l'unico a pensarla (e a fare) così

  • Melius 1
one4seven
Inviato
6 minuti fa, jackreacher ha scritto:

dei Rainbow

 
non avevi mai ascoltato i Rainbow prima ad ora?
come ci sei arrivato?

jackreacher
Inviato
58 minuti fa, one4seven ha scritto:

non avevi mai ascoltato i Rainbow prima ad ora?
come ci sei arrivato?

In generale mi piace esplorare sempre, sia nei singoli generi sia fra i generi.

Per quanto riguarda i Rainbow, cercavo gruppi rock simili ai Mountain per esempio, se trovo un "filone" (d'oro) mi ci addentro per poterne estrarre il massimo (ad esempio per il southern rock o un musicista jazz).

Magari mi faccio un'idea ascoltando su YouTube ad esempio, e poi parto con l'approfondimento dei vari album.

Per fare ciò ci vuole ovviamente un po' di "elasticità" mentale e musicale....:classic_biggrin:

.

Ps: faccio streaming di bassa qualità aggratis se trovo qualcosa che mi piace e interessa artisticamente mi compro gli "scarsi CD usati" possibilmente prime serie di stampa, quelli che "si sentono piano" e la gente svende per prendere l'ultimo remaster o per ascoltare in streaming a pagamento 🤓🤣 (non rido per coloro che ascoltano in streaming, ma per alcune convinzioni che taluni hanno sull'ipotetica migliore qualità dei remaster , per me quasi sempre pessimi)

Ps2: il cofanetto di 5 cd dei Rainbow è quello stampato su cd fisici Sony e non quello orribile su cd EDC, e l'ho preso su discogs meno di 20€ spedizione inclusa e come nuovo da venditore tedesco.

Inviato

io invece sto tentando di finire la collezione dg 4d, ma sono arrivati a prezzi alti, non altissimi ma abituato ai 2 euro più di 10 euro mi sembra alto. 

jackreacher
Inviato
8 minuti fa, Berico ha scritto:

sto tentando di finire la collezione dg 4d

Ma credo che saranno centinaia di CD!

Per quanto mi riguarda, i dischi che si sentono meglio nella classica sono (in ordine di gradimento personale):

1 Decca;

2 Philips; Sony (e sottogruppi);

3 Mercury serie Usa o Germany pmdc;

4 Emi, Rca (poi assorbita da Sony), Erato;

5 Deutsche Grammophon;

.

Ovviamente ci sono altre "etichette", queste sono le prime che mi sono venute in mente.

jackreacher
Inviato
2 minuti fa, rpezzane ha scritto:

@jackreacher Telarc e Harmonia Mundi dove li lasci :classic_biggrin:

 

6 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Ovviamente ci sono altre "etichette", queste sono le prime che mi sono venute in mente.

Ecco😉

rpezzane
Inviato

@jackreacher Diciamo che nella classica è più facile cadere in piedi.

jackreacher
Inviato
4 minuti fa, rpezzane ha scritto:

jackreacher Diciamo che nella classica è più facile cadere in piedi

Di base si, ma esistono le fregature comunque in bassa percentuale.

Ad esempio alcuni dischi di concerti o sinfonie registrati con la tecnica della multi microfonazione che spesso fa perdere l'effetto di compattezza e "organicità" --> mi suonano innaturali.

Inviato
29 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Ma credo che saranno centinaia di CD!

Per quanto mi riguarda, i dischi che si sentono meglio nella classica sono (in ordine di gradimento personale):

1 Decca;

2 Philips; Sony (e sottogruppi);

3 Mercury serie Usa o Germany pmdc;

4 Emi, Rca (poi assorbita da Sony), Erato;

5 Deutsche Grammophon;

.

Ovviamente ci sono altre "etichette", queste sono le prime che mi sono venute in mente.

no i 4d non credo arrivino a 50 ... Alia Vox costano un botto, e non sono tutti straordinari secondo me. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...