Berico Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 15 minuti fa, jackreacher ha scritto: spesso fa perdere l'effetto di compattezza e "organicità" --> mi suonano innaturali. ecco gli Alia Vox sono molto organici, anche troppo forse. 27 minuti fa, rpezzane ha scritto: Telarc a volte delusioni.
rpezzane Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo @Berico Prima o poi tutte deludono. Ci sono cose di DG molto sotto la media.
Berico Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo Adesso, rpezzane ha scritto: @Berico Prima o poi tutte deludono. Ci sono cose di DG molto sotto la media. loro più di tutti , avendo un catalogo immenso è facile.
jackreacher Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 1 ora fa, Berico ha scritto: abituato ai 2 euro più di 10 euro mi sembra alto. Ti suggerisco di cercare anche su vinted, che pur essendo molto generalista e caotico, si possono trovare lotti di "vecchi CD" a cifre bassissime. Io ho trovato diverse cosucce
Luca44 Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 19 minuti fa, rpezzane ha scritto: @Berico Prima o poi tutte deludono. Ci sono cose di DG molto sotto la media. E niente... Ultimamente mi tocca darti ragione a volte e sta cosa non va bene Cmq mi accodo a quello che hai detto ! 2
one4seven Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 2 ore fa, jackreacher ha scritto: faccio streaming di bassa qualità aggratis Ecco qua. Qui ti volevo. Chiacchiere, chiacchiere... ma è uno strumento che usate tutti. Possibilmente aggratisse. Perchè col cavolo che vi andate a prendere i cd senza aver fatto almeno un preascolto. Ed è esattamente ciò che ho detto io, sulla inadeguatezza del supporto, in relazione ai costi. Poi che vi andiate a cercare DOPO il cd, le first pressing etc... , è solo un vezzo collezionistico o giù di lì. Tutto legittimo e sacrosanto, eh. Ma il "driver" è e resta l'ascolto in streaming. Aivoglia a fare i "retrò". Quello che si faceva prima della comparsa dello streaming, non lo fa più nessuno.
jackreacher Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 2 ore fa, one4seven ha scritto: Ecco qua. Qui ti volevo. Chiacchiere, chiacchiere... ma è uno strumento che usate tutti. Possibilmente aggratisse. Perchè col cavolo che vi andate a prendere i cd senza aver fatto almeno un preascolto. E infatti qual è il "problema"? Nessuno Comunque non credere che io ascolti interi album online, al massimo una ventina di secondi a brano, soltanto questo. E di molti cd non ascolto proprio nulla se già conosco i musicisti.... Se per esempio mi imbatto su un cd di Hank Mobley o Lee Morgan o Wynton Kelly con altri musicisti di mio gradimento, ed a prezzo basso, se non ce l'ho già lo compro direttamente.
LUKAI FAI Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo @jackreacher non sei l'unico ad adottare questa metodologia: ascolto fugace in streaming low-fi (x me spesso in cuffia dallo smartphone in tarda serata quando l'impianto deve rimanere spento) per scovare nuove cose interessanti che, se davvero tali, preferisco avere tra le mani (letteralmente) ed acquisto il cd. Non ho nulla contro la liquida, anzi meno male che c'è e dà la possibilità di scoprire praticamente tutto lo scibile musicale comodamente seduti sul divano, ma rimango legato al formato fisico. Poi sarei sempre in paranoia sullo stato della connessione, dei server, del gestore, dell'operatore della piattaforma di streaming e chi piu ne ha piu ne metta. Io estraggo il mio dischetto lo infilo nel cassetto e nessuno può rompermi il giochino. 1 1
one4seven Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 8 ore fa, jackreacher ha scritto: Comunque non credere che io ascolti interi album online, al massimo una ventina di secondi a brano, soltanto questo. Ma perché, se ti capitasse di ascoltare un intero album on line che succede? Esplode qualcosa? L'hai mai provato un servizio di streaming lossless? Ad usarlo seriamente intendo... Con i servizi annesi?
jackreacher Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 1 ora fa, one4seven ha scritto: Ma perché, se ti capitasse di ascoltare un intero album on line che succede? Esplode qualcosa? L'hai mai provato un servizio di streaming lossless? Ad usarlo seriamente intendo... Con i servizi annesi? Buongiorno, no sinceramente lo streaming in generale non mi interessa né audio né video, sono troppo affezionato ai supporti fisici, è proprio il piacere di avere un mio catalogo scelto e selezionato nel tempo, in pratica una parte di me stesso, che con lo streaming sarebbe impersonale.
one4seven Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo @jackreacher capisco. Rispetto l'idea, ma senza una esperienza di uso "ben organizzato" dei servizi online, restano solo supposizioni. Dalla mia esperienza, servizi on line e supporti in discoteca, convivono felicemente. Di sicuro mi hanno fatto risparmiare un bel po', per il motivo spesso citato da @rpezzane: dischi che meritano un acquisto mirato, in realtà sono pochi, e li si scelgono nel tempo, dopo ripetuti ascolti, e non dopo una fugace impressione, il cui unico risultato spesso è un accumulo di oggetti che finiscono a prendere polvere.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Marzo Amministratori Inviato 4 Marzo avendo divere migliau di cd ed altrettanti vinili, non sono moltominteressato allo straming.ormai le cose che mi interessano le ho prese in foormato fidìico,, per le novità mi acconyento di spotify e se treovo quakcisa che mi oiace me ls scctto
Look01 Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Buongiorno, no sinceramente lo streaming in generale non mi interessa né audio né video, sono troppo affezionato ai supporti fisici, è proprio il piacere di avere un mio catalogo scelto e selezionato nel tempo, in pratica una parte di me stesso, che con lo streaming sarebbe impersonale. Ho sempre ascoltato CD quindi ne ho parecchi ed affettivamente ci sono legato. Ultimamente ho preso un Wiim Ultra l'idea era di spendere poco anche perché è una tecnologia in continua evoluzione ed utilizzarlo per scremare gli acquisti dei CD che mi occupano uno spazio notevole. Collegato da me alla carlona perché tecnologicamente sono limitato e con il WiFi via etere stando la base in un'altra stanza. Devo dirti per quello che ho sentito fino adesso la qualità da un punto di vista sonoro è buona 😋. Non arriva proprio a livello dei miei lettori che costano però molto ma molto di più. Soprattutto con brani complicati o particolarmente ricchi in dinamica qualcosina si perde. Ma dato il costo del Wiim Ultra e la possibilità di accedere ad una discografia illimitata, ieri ho ascoltato album della Vaughan che non avevo 😋, il rapporto qualità/costi è molto valido.
jackreacher Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 43 minuti fa, one4seven ha scritto: @jackreacher capisco. Rispetto l'idea, ma senza una esperienza di uso "ben organizzato" dei servizi online, restano solo supposizioni. Sono scelte e non "supposizioni". 35 minuti fa, Look01 ha scritto: Ma dato il costo del Wiim Ultra e la possibilità di accedere ad una discografia illimitata, ieri ho ascoltato album della Vaughan che non avevo 😋, il rapporto qualità/costi è molto valido. Certamente, ma io ascolto in modo approfondito solo ciò che mi piace e ritengo "meritevole", diciamo che non ascolto musica tanto per ascoltare ma mi piace "vivere la musica". Non compro in modo compulsivo ma ponderato e poi mi godo la musica. Come detto più sopra, sono scelte. . Diciamo che ho la stessa filosofia nei confronti dell' uso dei CD, di chi ascolta gli LP, che infatti rispetto, perché c'è una fruizione molto in prima persona.
jackreacher Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 39 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: avendo divere migliau di cd ed altrettanti vinili, non sono moltominteressato allo straming.ormai le cose che mi interessano le ho prese in foormato fidìico,, per le novità mi acconyento di spotify e se treovo quakcisa che mi oiace me ls scctto Tutto molto chiaro , condivido, però non capisco l'ultima parola 🤔 È "me lo ascolto" o "me lo accatto"? 1
one4seven Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo @Look01 ah vedi che ci sei arrivato! Bravo! Ed hai scoperto che la qualità c'è! Ed il rapporto q/p è favorevole. E sei appena all'ingresso ... Ma guarda un po'... Senti stai usando il dac del wiim? Ricordo che il tuo bellissimo luxman ha gli ingressi digitali...
Look01 Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 1 ora fa, one4seven ha scritto: @Look01 ah vedi che ci sei arrivato! Bravo! Ed hai scoperto che la qualità c'è! Ed il rapporto q/p è favorevole. E sei appena all'ingresso ... Ma guarda un po'... Senti stai usando il dac del wiim? Ricordo che il tuo bellissimo luxman ha gli ingressi digitali... Tramite uscita ottica mi sono collegato al Dac del Luxman 😉 1
one4seven Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 1 ora fa, Look01 ha scritto: Tramite uscita ottica mi sono collegato al Dac del Luxman 😉 Grande! Già col wiim collegato alla carlona sei al ridosso della meccanica luxman (che gode anche del vantaggio di avere il dac integrato e non collegato via interfaccia esterna). Con un Player un po' più sofisticato ed un buon cavo sempre verso il luxman, la meccanica la superi tranquillamente. Benvenuto nella liquida! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora