jackreacher Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 4 ore fa, Look01 ha scritto: Se invece venisse a mancare un supporto in questo caso la vedrei come un' involuzione non sicuramente un'evoluzione. Sono d'accordo. 3 ore fa, one4seven ha scritto: Si va avanti... Il CD audio, una tecnologia nata 40anni e più fa, benché ancora valida nel suo essere principale (la risoluzione 16/44), ormai è tecnologicamente "alle corde" come oggetto. Non sta al passo... E quello che non sta al passo, prima o poi, viene abbandonato. Abbandonate il vinile!!!! 1
Discopersempre2 Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 2 minuti fa, jackreacher ha scritto: Abbandonate il vinile!!!! .... 2
Look01 Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 3 ore fa, one4seven ha scritto: Per il resto condivido quanto hai detto, ma su questo no, o almeno non del tutto. Mi spiego: anche a me dispiace che oggetti con cui siamo cresciuti vengono sostituiti e non più prodotti, però d'altra parte non mi sentirei di etichettare come "involuzione" il fatto che abbiamo superato il 78giri col grammofono. Si va avanti... Il CD audio, una tecnologia nata 40anni e più fa, benché ancora valida nel suo essere principale (la risoluzione 16/44), ormai è tecnologicamente "alle corde" come oggetto. Non sta al passo... E quello che non sta al passo, prima o poi, viene abbandonato. Mi sono spiegato male questa è una passione quindi da appassionato la tecnologia dovrebbe innovare e sicuramente la musica via streaming lo fa una possibilità immane di titoli facilità d'utilizzo ecc. D'altro lato se una soluzione elimina le altre o mi riduce le possibilità d'ascolto questa non la vedo come una cosa positiva
Look01 Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 10 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: .... Tu sarai costretto a chiamarti Streamerpersempre 🤣🤣 2
Moderatori Questo è un messaggio popolare. BEST-GROOVE Inviato 3 Marzo Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Marzo A me è andata di lusso, mentre tutti passavano al liquame mi compravo nel tempo centinaia cd usati per un nonnulla. Chi preferisce il liquame continui tranquillamente a comperarlo tanto non lo venderá mai a nessuno. 4
Discopersempre2 Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 1 minuto fa, Look01 ha scritto: Tu sarai costretto a chiamarti Streamerpersempre 🤣🤣 Marooooo'....mi mancherebbe anche di darmi al trap-rap e sono a posto. 2
Discopersempre2 Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo @BEST-GROOVE Non ho mai avuto "simpatia" per i cd, anche se devo ammettere che li compravo, nel periodo boom del supporto; ma il giradischi era sempre lì nei miei sogni....smisi di mangiare e nelle notti di luna piena mi misi ad ululare (Fantozzi docet). Poi un giorno, grazie anche ai vostri consigli, è riscoppiata la febbre vinilica e vaaaai.....
TetsuSan Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 34 minuti fa, one4seven ha scritto: Nessun negozio di dischi, fisico o online, può permettersi il catalogo di un servizio di streaming. Chiedo per conto di mio cugggino : sui servizi di streaming si trovano opere mai pubblicate su supporto fisico digitale ricavate da master analogico ?? Un esempio ?
jackreacher Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 26 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: A me è andata di lusso, mentre tutti passavano al liquame mi compravo nel tempo centinaia cd usati per un nonnulla. Chi preferisce il liquame continui tranquillamente a comperarlo tanto non lo venderá mai a nessuno. Stessa mia tattica! Ora non ci resta che dissuadere tutti dal comprare CD "pessimo supporto", così saranno tutti per noi a bassissimo prezzo 🤣
one4seven Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 16 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Chiedo per conto di mio cugggino : sui servizi di streaming si trovano opere mai pubblicate su supporto fisico digitale ricavate da master analogico ?? Un esempio ? Non so cosa c'entra col discorso in essere, ma si. Per esempio, alcuni vecchi titoli ECM, mai finiti su CD, e comparsi invece in streaming. Penso per esempio al bellissimo Polarization di Julian Priester. Ma mi sfugge cosa c'entra.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Marzo Moderatori Inviato 3 Marzo 12 minuti fa, jackreacher ha scritto: Ora non ci resta che dissuadere tutti dal comprare CD " Sto facendo proseliti da tempo. 1
one4seven Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 45 minuti fa, Look01 ha scritto: D'altro lato se una soluzione elimina le altre o mi riduce le possibilità d'ascolto questa non la vedo come una cosa positiva Ti capisco, ma è nelle cose che qualcosa va e qualcosa viene. Ti ripeto: rimpiangi forse oggi il superamento del 78giri? Ha ridotto forse qualche possibilità? O al contrario le possibilità si sono invece moltiplicate? E' un problema più "affettivo" che reale, a mio avviso.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Marzo Moderatori Inviato 3 Marzo 40 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: ma il giradischi era sempre lì nei miei sogni... Entrambi i supporti a casa possono convivere felicemente anche se preferisco i vinili per svariate ragioni ( a parte il costo da nuovi) ma non disdegno neppure i cd....spesso mi capita se devo comperare il vinile nuovo a 50 euro o l' omonimo nuovo a 18 o 20 euro o usato a 5/6 euri di scartare il vinile per passare al cd nuovo o usato che sia.
TetsuSan Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 1 ora fa, one4seven ha scritto: Nessun negozio di dischi, fisico o online, può permettersi il catalogo di un servizio di streaming. Tu lo hai scritto. Quindi in streaming non è neanche pensabile di poter trovare tutto il patrimonio di vinili mai passati in digitale, per centomila ragioni. Sicuramente puoi trovare le cose che sono state digitalizzate ma, difficilmente (leggere bene) si va a digitalizzare per renderlo disponibile in streaming. Le piattaforme non sono le teche RAI, guardano al business. Capito cosa c'entra col discorso ? 1
TetsuSan Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 28 minuti fa, one4seven ha scritto: Penso per esempio al bellissimo Polarization di Julian Priester. Che però è stato pubblicato su file dalla ECM nel 2019 e successivamente reso disponibile in streaming. Probabilmente non prevedevano vendite massive di cd.
one4seven Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 18 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Quindi in streaming non è neanche pensabile di poter trovare tutto il patrimonio di vinili mai passati in digitale, per centomila ragioni. E quindi? Tutto sto patrimonio di vinili mai passato in digitale esula dal discorso, dato che il 3d verte sui CD e la loro sempre più scarsa reperibilità, con annesso aumento di prezzi. Se non è passato in digitale non è passato nemmeno su CD. Poi che ci siano cose nate e morte in LP, è vero... Ma non mi risulta essere tutto sto gran patrimonio, almeno a me. A maggior ragione, un altro punto a sfavore dei supporti, che se non vengono più (ti)prodotti, la musica su di essi è destinata all'oblio.
Berico Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 5 ore fa, ferrodicavallo ha scritto: daccordo con te ...oggi fai un investimento e ti compri un cd..dopo un paio d'anni lo rivendi e con il ricavato ti compri una bella porsche...pensa ai fessi che ascoltano musica in streaming e sprecano i loro soldi..terribile!...per loro niente porsche ! tu ridi ma io ho tutti i cofanetti di Wilson, in vinile, non te dico una porsche ma punto alla tesla.
one4seven Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Stessa mia tattica! Ora non ci resta che dissuadere tutti dal comprare CD "pessimo supporto", così saranno tutti per noi a bassissimo prezzo 🤣 Famo a capisse ... A mio avviso c'è una visione un po' a comparti stagni dell'argomento. Se sono un vecchio fan dei Dire Straits, non mi serve certo Tidal. Si presume che i loro CD già ce li ho. (A meno che per qualche ragione, magari di spazio, ho dovuto liberarmi dei CD). Ora, se oltre i Dire Straits non vado, continua a non servirmi a nulla Tidal, evviva i vecchi CD. Bastano ed avanzano... Non so se è chiaro. Ma c'è anche chi va avanti, ed affronta nuovi generi (non perché necessariamente nuovi, ma nuovi perché mai ascoltati) e nuovi percorsi musicali. C'è anche chi arriva oggi per caso ai Dire Straits perché magari prima ascoltava solo musica barocca. Pensate alle centinaia di segnalazioni e suggerimenti che vengono da questo stesso forum. E si potrebbe andare avanti all'infinito. Ecco... A tutti questi che non stanno "fermi", il supporto CD non rappresenta più una risposta adeguata. E non era nemmeno una gran risposta prima, dati i costi. (Che pensate sia nata a fare la pirateria? Tanto lo so che siete tutti pieni di CD rippati scaricati in vari modi ). Ma oggi, è proprio fuori gioco. E meno male, che a farlo "fuori" è stata la possibilità di accedere a basso costo ad un catalogo sconfinato, di pari qualità.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora