Vai al contenuto
Melius Club

Ascolti a casa di Dufay


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, pro61 ha scritto:

@Dufay Ma una volta che ci hai messo il tw in mezzo, non si risolve?

Ovviamente si se non non lo farei..

Ma la dispersione verticale diventa diversa da prima. 

Insomma il suono cambia molto più di quanto uno si aspetti. 

C'è chi in questi sistemi con gli altoparlanti simmetrici usa pendenze alte e incroci bassi per ridurre proprio il problema delle interferenze ed avere la dispersione verticale migliore.

Insomma se gli altoparlanti non arrivano a certe frequenze il problema  interferenza non esiste più o è molto ridotto. 

Nella mia esperienza invece è possibile tranquillamente incrociare a pendenze non elevate e con incroci non particolarmente bassi senza avere in ambiente ad una certa distanza è più o meno il punto d'ascolto grossi problemi. 

Insomma la finestra verticale da ascolto rimane abbastanza ampia

 

 

 

grisulea
Inviato
31 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ovviamente si se non non lo farei..

Improbabile. Col tw in mezzo aumenta la distanza e la situazione ovviamente peggiora, l'hai anche scritto. La geometria del diffusore farà il resto. 

Inviato
5 minuti fa, grisulea ha scritto:

Improbabile. Col tw in mezzo aumenta la distanza e la situazione ovviamente peggiora, l'hai anche scritto. La geometria del diffusore farà il resto. 

E suonerà peggio ovviamente no? 

 

grisulea
Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

E suonerà peggio ovviamente no? 

Difficile dirlo. Se guardi la misura, nonostante siano appiccicati e con la posizione del microfono in centro, noterai interfenza già tra 1 e 2 khz centrata esattamente a 1,5.  Esattamente al doppio, ovviamente, 3 khz la situazione si inverte. Ora immagina a maggior distanza. Che suoni meglio o peggio poco importa, si creeranno problemi. Si sentono? Non si sentono? Poco importa. Andrebbero evitati. 

Inviato

Da notare che la risposta nonostante la posizione simmetrica non è per nulla simmetrica... In bianco microfono appena sotto il bordo del medio in basso in rosso appena sopra il bordo del  medio in  alto.

Questo cambia le carte in tavola ovviamente

IMG_20250319_112400.thumb.jpg.a1a8536c4b9ee03de7bb2e0d4e5373b4.jpg

Inviato

Questa è la risposta a due metri leggermente fuori asse cioè un po' più avanti del punto d'ascolto. 

In bianco in asse ad un eventuale tweeter cioè in mezzo tra i due altoparlanti dei medi e il rosso 10 cm sotto il bordo del medio in basso.

In pratica bisogna avere l'accortezza di non ascoltarla in  piedi, a meno che uno non sia altro come Maradona,  ma tutte le posizioni anche appena sopra il tweeter fino all'altezza del Seas in basso possono andare bene. 

E visto che il Tweetter è posto molto in alto circa un metro e trenta direi che la finestra d'ascolto da seduti è assolutamente sufficiente... Circa mezzo metro.

Per finestra d'ascolto intendo una posizione dove la risposta rimane sempre piuttosto lineare e non ci sono variazioni esagerate.

Tutto questo cambia il suono? eccome se lo cambia.

Il meglio in peggio? Chissà ...

 

IMG_20250319_112457.jpg

Inviato

La distanza tra i due medi è qualche centimetro inferiore a quella che sarà perché non ci sta alla sostanza non che abbia

IMG_20250319_105210.jpg

Inviato

A proposito anche la risposta dei Seas simmetrici non è simmetrica.

In bianco Seas sopra il rosso quello sotto

IMG_20250319_122920.jpg

grisulea
Inviato
42 minuti fa, Dufay ha scritto:

A proposito anche la risposta dei Seas simmetrici non è simmetrica.

In bianco Seas sopra il rosso quello sotto

Ma ovviamente, non c'è nessuna simmetria, come potrebbe esserci? Non ci sarà nemmeno col medio. La geometria è completamente sbagliata. Possibile che non lo vedi? Ripropongo il teorema di Pitagora. 

  • Moderatori
Inviato

@Dufay scusa, ma queste risposte a che distanza le prendi? non è che a una certa distanza tutto si rimette a posto?

G

Inviato

@Dufay

I due buchi sembrano a distanza di pavimento.

Inviato
1 ora fa, joe845 ha scritto:

@Dufay scusa, ma queste risposte a che distanza le prendi? non è che a una certa distanza tutto si rimette a posto?

G

Un metro circa oppure due metri quando lo scrivo.

 

Inviato

Come al solito non ho saputo resistere e ne ho fatta una per misurare e ascoltare anche una sola...

La risposta del punto d'ascolto è abbastanza buona un po' peggio. 

L'ascolto per quel che si capisce con una cassa sola ascoltando voci liriche soprattutto si nota una maggiore "verità"

IMG_20250319_175236.jpg

IMG_20250319_184326.jpg

  • Melius 1
Inviato

Molto interessante in confronto tra cassa con un solo medio messa a sinistra e cassa con due medi a destra.

Con pezzi con strumenti e voci spostate tutti da una parte è divertente invertire i canali per sentire che succede. 

Sembrano quasi due casse diverse eppure stessi altoparlanti, stesso filtro cambiano solo i valori sul Medio.

Questa è un'esperienza che già feci molti anni fa quando aggiunsi un medio Esotar ma con questo tipo di filtro si nota ancora di più.

Alla faccia di chi dice che in quattro e quattr'otto pistolando col dsp e mettendo qualche altoparlante qua e là si possa ottenere la perfezione cioè il suono uguale a quello che è stato inciso...

 Ma che follia.

 

  • Melius 2
Inviato
11 minuti fa, Dufay ha scritto:

Alla faccia di chi dice che in quattro e quattr'otto pistolando col dsp e mettendo qualche altoparlante qua e là si possa ottenere la perfezione cioè il suono uguale a quello che è stato inciso

:classic_biggrin::classic_laugh::classic_biggrin:

Appartengono alla scuola di pensiero del famoso medico della barzelletta che ha risposto dopo esser uscito dalla camera operatoria ai parenti del paziente nel seguente modo:

- parenti: com'è andata? 

- medico: operazione perfettamente riuscita (certificata dalle misure :classic_biggrin: )

- parenti: come sta il nostro congiunto?

- medico: defunto :classic_biggrin:

  • Confused 1
Inviato
10 minuti fa, indifd ha scritto:

:classic_biggrin::classic_laugh::classic_biggrin:

Appartengono alla scuola di pensiero del famoso medico della barzelletta che ha risposto dopo esser uscito dalla camera operatoria ai parenti del paziente nel seguente modo:

- parenti: com'è andata? 

- medico: operazione perfettamente riuscita (certificata dalle misure :classic_biggrin: )

- parenti: come sta il nostro congiunto?

- medico: defunto :classic_biggrin:

Insomma se basta aggiungere un medio, usato addirittura come riempitivo , per avere un suono decisamente diverso come ai può stabilire quale  è  quello "perfetto" che deve essere così e basta con tutte le altre mille e mille variabili che ci sono anche decisamente più importanti di questa come cambiare totalmente altoparlanti o cambiare completamente schema del filtro con relative pendenze e punti di incrocio o cambiare ttutto quanto in pratica.

  • Thanks 1
Inviato

Allora ci siamo quasi risposta al punto di ascolto da seduto e in piedi.

Da notare oltre al cambiamento della gamba bassa e medio bassa anche i buchi intorno agli incroci che sono però sufficientemente limitati. 

La differenza è tra un metro e 10 e un metro e 70 a circa in altezza e di  due metri e 80 di distanza

Diciamo che la finestra accettabile in altezza può essere posta in 80 cm tra l'altezza minima e quella massima..

 

 

IMG_20250322_202714.jpg

IMG_20250322_202649.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...