Dufay Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 21 minuti fa, grisulea ha scritto: ovviamente, qua si vede benissimo la guida marcata sopra e sotto, sufficiente a scavalcare la brusca variazione. Funziona anche disallineato, con scalino e/o senza guida, basta saperlo. Peggio ma funziona. Secondo te è una reale necessità acustica o più estetica? Se avessero messo una flangia piatta e lasciato uno scalino magari più lontano avrebbero ottenuto risultati drasticamente diversi? Io ne dubito fortemente 1
Gustavino Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 36 minutes ago, grisulea said: Guarda meglio, la flangia è arrotondata sia a destra che a sinistra fatta ad u ed u capovolta ed è stondata su tutto il tragitto. Inoltre il tw presenta una leggera guida. La geometria poi e diversa dalla tua, li ha senso compiuto ed allinea, nelle tue l'arretramento, ad occhio ma ne sono quasi certo, disallinea. Fa cioè l'opposto di quello che credi. Solita immagine che non c'entra un tubo, non vedi che sopra il Tw non c'è nulla e che è alta una spanna. non cambia nulla era solo il concetto ,che non hai colto pazienza
Gustavino Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 40 minutes ago, Coltr@ne said: Arrotondate e trombetta, tutto calcolato Quelle si che si sentono e misurano altro che l'olio, non solo del serpente ma quale trombetta i due assi son uno concavo e altro convesso il tutto ben raccordato il gradino funzia alla grande miscredenti 1
leosam Inviato 24 Luglio Autore Inviato 24 Luglio Un medio alto finito con un gradino sopra e uno sotto😅😀 1
grisulea Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 1 ora fa, Gustavino ha scritto: non cambia nulla era solo il concetto ,che non hai colto pazienza il concetto nemmeno lo immagini visto l'esempio. Poco importa, i suggerimenti non erano per te.
leosam Inviato 24 Luglio Autore Inviato 24 Luglio Altre foto,ovviaamente quello che ho potuto fare con il telefono
leosam Inviato 24 Luglio Autore Inviato 24 Luglio Volendo gli smussi sono anche presto fatti nei box dei medi.
Gustavino Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio @leosam le fette che intelligentemente hai usato ti permetterebbero di osare di piu nel raccordare i box....
leosam Inviato 24 Luglio Autore Inviato 24 Luglio @Gustavino ciao Mi potresti spiegare meglio perche' i consigli sono sempre ben accetti.
leosam Inviato 24 Luglio Autore Inviato 24 Luglio @Gustavino Se ti riferisci all'unione tra i vari box ho gia' i piedini per ogni cabinet,nelle foto non ci sono per comodita'.Nel senso che i box non sono messi uno sopra l'altro senza niente ma ci sono i divisori che funzionano anche da piedini.
Gustavino Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 17 minutes ago, leosam said: @Gustavino ciao Mi potresti spiegare meglio perche' i consigli sono sempre ben accetti. intendevo la forma visto che le fette ti permettono quasi qualsiasi forma, tipo la dynaudio...comunque cosi và anche troppo bene sono quasi piu estetiche che di sostanza
leosam Inviato 24 Luglio Autore Inviato 24 Luglio @Gustavino Ok grazie comprendo il tuo punto di vista.Solo una cosa pero',non sono solo un puro esercizio estetico dove ad alcuni possono piacere mentre ed altri meno,ma sono anche di sostanza rispetto ai classici box soprattutto sui bassi e medio bassi la differenza la fanno,e se le frequenze basse vengono trasmesse al resto in maniera piu' pulita senza vibrazioni o sporcature anche il resto ne beneficia sicuramente.
Dufay Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio A me quello che piace è il contrasto tra linee tondeggianti del fianco dei medi e quelle dritte del tweeter. Per me sta benissimo così. Aggiungere tagli o stondature sarebbe secondo me di troppo dal punto di vista estetico
leosam Inviato 24 Luglio Autore Inviato 24 Luglio @Dufay Anche a me piacciono di piu' cosi come sono,forse anche per le foto che schiacciano molto le immagini i tweeter sembrano troppo chiusi dai box dei medi,dal vivo invece questo effetto e' decisamente minore. 1
leosam Inviato 25 Luglio Autore Inviato 25 Luglio Smussi sui contenitori dei tweeter effettuati,ora ho solo da mettere le boccole filettate per fissare gli altoparlanti nei nuovi box e porto tutto da Franco che nel frattempo mi ha gia' finito i nuovi crossover senza condensatori sui tweeter e solo in parallelo sui medi.Tutte le finiture finali,come gli smussi fatti meglio nei box dei medi, lisciatura completa qualche piccola stuccatura e finitura finale si faranno piu' avanti.Vedere i nuovi crossover dei medio-alti con appena 5 componenti (20 in quello di prima) mi fa una certa impressione!
Dufay Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio Crossover in realtà è così montato. Ci vuole anche quel condensatore di teflon colore argento in parallel duelind . Parra strano ma migliora ancor di più. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora