leosam Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto Visto che non riesco a stare dei giorni senza fare qualche lavoro ai diffusori ho deciso di togliere i pannelli di Dynamat da 3.3mm internamente ai box dei medi e midwoofer e mettere al loro posto i pallini di piombo da 2.7mm. di diametro annegati in circa 3 mm.di resina epossidica bicomponente,mobili decisamente piu' sordi e insensibili alle vibrazioni e ovviamente anche piu' pesanti.Risultati decisamente migliori rispetto ai soliti pannelli adesivi di gomma e butile anche molto semplice da fare,niente di complicato con le resine di nuova generazione.
Questo è un messaggio popolare. pro61 Inviato 28 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Agosto Così quando ascolti l'uccello di fuoco, hai già i pallettoni per sparargli. 5
leosam Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto In arrivo anche i nuovi piedini della Demaudio per i diffusori,altezza totale compreso il filetto 60mm.
PietroPDP Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto @leosam Mi auguro che quando usate materiali bituminosi poi ci mettete sopra qualcosa, perchè sono con l'esterno in alluminio e il suono non è un granchè, perchè se si mette un prodotto riflettente dietro un altoparlante il suono non può essere di certo adeguato. Un altoparlante emette anche dietro. In caso di uso consiglio di mettere questo prodotto sopra: https://standartplast.com/it/catalog/special-line/stp-aeroflex-6/ O perlomeno rivestirlo con il classico dacron. Comunque non lasciare la cassa solo con l'alluminio.
leosam Inviato 29 Agosto Autore Inviato 29 Agosto @PietroPDP ciao Internamente i lati sono tutti curvi e hanno bende di vetroresina e carbonio applicati con la resina a pennello,mentre sopra e sotto avevo messo il dynamat che ora ho tolto per questa modifica.Comunque al dynamat avevo messo sopra la gomma liquida della Bostik,niente alluminio a vista.
leosam Inviato 29 Agosto Autore Inviato 29 Agosto Direttamente dalla Moldavia i condensatori K72p-6 in teflon e argento,da mettere sui medi in parallelo come bypass,gia' provati da un amico con un due vie con Heil e midwoofer da 16cm. Sbacoustics,ovviamente sempre in bypass sui tweeter dove ci sono degli Jantzen z-superior,che dire...assolutamente fantastici! 1
PietroPDP Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 7 ore fa, leosam ha scritto: @PietroPDP ciao Internamente i lati sono tutti curvi e hanno bende di vetroresina e carbonio applicati con la resina a pennello,mentre sopra e sotto avevo messo il dynamat che ora ho tolto per questa modifica.Comunque al dynamat avevo messo sopra la gomma liquida della Bostik,niente alluminio a vista. La cosa importante è che non siano materiali riflettenti, in auto si usa anche la Pasta Brax per fare un esempio, ma mi sono trovato meglio con quei fogli di neoprene. Comunque le soluzioni sono infinite.
leosam Inviato 29 Agosto Autore Inviato 29 Agosto @PietroPDP Potrei provarli,anzi lo faro' sicuramente,grazie per la dritta,la mia penultima auto era praticamente ricoperta di pasta Brax😅 per cui la conosco bene,anche le mattonelle di Dynaxorb funzionano molto bene nel retro dei box dei medi e midwoofer ,peccato che la Dynamat non ne faccia piu' da un po' di anni infatti li tengo come una reliquia.
PietroPDP Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 3 minuti fa, leosam ha scritto: @PietroPDP Potrei provarli,anzi lo faro' sicuramente,grazie per la dritta,la mia penultima auto era praticamente ricoperta di pasta Brax😅 per cui la conosco bene,anche le mattonelle di Dynaxorb funzionano molto bene nel retro dei box dei medi e midwoofer ,peccato che la Dynamat non ne faccia piu' da un po' di anni infatti li tengo come una reliquia. Nell'ultima auto ho usato prodotti STP, non mi metto a disquisire se siano meglio o peggio del Dynamat, anche perchè vorrei capire chi si è messo a fare la portiera prima con uno e poi con l'altro e poi ha ascoltato. Premesso che li reputo in linea di massima allo stesso livello, quel prodotto ti elimina ad esempio in auto il problema di dover mettere le mattonelle Dynaxorb o l'uso della pasta Brax, è un lavoro pulito, perchè si incolla facilmente sopra. Lo hanno anche studiato, credo abbiano anche verificato se il suono fosse valido. Poi se va meglio o peggio della pasta Brax più mattonella non lo so, mai provato, ma di sicuro risolve un problema facendo un lavoro pulitissimo, perchè alla fine è tipo neoprene, non marcisce, non si screpola e non si inzuppa. Che poi siamo passati all'auto, ma si può usare anche in una cassa casalinga come pensavo la stessi usando. Sempre per non fare lavori "impiastrati" con tipo la pasta Brax che per carità funziona, ma sporchi e puzzicchia quando la devi mettere. Mi è sembrata un'ottima soluzione per un lavoro pulito e dal buon suono, poi se in assoluto è meglio o peggio non so, ma a me sembra suoni molto bene. 1
leosam Inviato 5 Settembre Autore Inviato 5 Settembre Arrivati i nuovi piedini Vibrax della Demadio sono veramente molto ben fatti e promettono bene,settimana prossima si provano sui diffusori e poi diro' le mie impressioni sincere.
leosam Inviato 19 Settembre Autore Inviato 19 Settembre @Dufay 😅Arrivo arrivo,non stare sempre a pensar male!
leosam Inviato 19 Settembre Autore Inviato 19 Settembre Proviamo anche il Mundorf Twaron M-Silence se fuziona dentro i box dei medi e midwoofer e i morsetti Tum Connect di Audiogears contro i Nexgen di Wbt.
Gustavino Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre 1 hour ago, leosam said: Proviamo anche il Mundorf Twaron M-Silence diavolerie moderne Its long fibres support especially well the absorbtion and damping of the lower audio frequency range <1 kHz
Luca44 Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre Il 05/09/2025 at 16:55, leosam ha scritto: Arrivati i nuovi piedini Vibrax della Demadio Tutto bene, pero` certo che il nome... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Settembre Moderatori Inviato 19 Settembre 4 ore fa, Dufay ha scritto: Arriverà ? Chissà ... Pare tutto pronto . Intrigante quel 800 vie...chissà come suona quando sarà finito.
Dufay Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre 19 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Intrigante quel 800 vie...chissà come suona quando sarà finito. Sono 4 vie più sub che non si vede. Suona da anni questo è uno sviluppo con un medio in più e un filtro diverso per i medio acuti. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora