Vai al contenuto
Melius Club

Ascolti a casa di Dufay


Messaggi raccomandati

Inviato
44 minuti fa, leosam ha scritto:

@grisulea ciao

Certo che il Seas e' quello con la membrana piu' chiara,in verita' li hai mai provati o testati questi altoparlanti? Da come ne parli evidentemente no,anche gli stessi Audiotechnology che probabilmente sono ancora oggi i migliori medi a cono disponibili sul mercato (soprattutto questi custom che hanno i magneti piu' prestanti, inserimenti di carbonio nelle membrane in poly,bobine in kapton e altre modifiche al transferro)li hai mai provati cosi come i Seas?

Franco e' almeno 7 anni che li usa per cui si sara' fatto un'idea piuttosto chiara su come farli rendere al meglio tra di loro.

Visto che sono il proprietario di questi diffusori e li conosco bene posso dirti che l'aggiunta dei medi aggiunge al tutto piu' corpo spessore e soundstage,non sono stati messi per coprire qualche mancanza del Seas o viceversa,sono voluti fin dall'inizio nel progetto perche' migliorano la qualita' e lo spessore del suono in generale,del resto anche i Seas rendono al meglio se utilizzati con medi di un certo calibro.

Se ti ricordi all'inizio ero un po' scettico nella sostituzione del medio esotar con questo audio technology però mi sono ricreduto perché alla fine si sposa molto bene con tutto  dal punto di vista timbrico.

È un altoparlante che dà spessore al suono mentre il seas exotic se usato oltre i 1000 hertz tende a perdere  un po' consistenza via via che sale l'incrocio. 

Non che non si possa fare si può fare benissimo e suona anche benissimo ma una via in più è meglio...

Come dico sempre io c'è sempre un meglio.

 

 

4904.jpg

  • Melius 1
grisulea
Inviato
59 minuti fa, leosam ha scritto:

Da come ne parli

dove ne parlo?

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

dove ne parlo?

Visto che chiedi quale è vuol dire che allora che non lo conosci.

grisulea
Inviato
30 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non che non si possa fare si può fare benissimo e suona anche benissimo ma una via in più è meglio...

Se usata come si deve meglio ancora.

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Se usata come si deve meglio ancora.

Come si deve come sarebbe? 

Molti amplificato col dsp?

Inviato

ma il problema dove starebbe ? nel numero di vie ?

mi pare di ricordare che anche tu ne hai parecchie

 

grisulea
Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Visto che chiedi quale è vuol dire che allora che non lo conosci.

Lo conosco tramite te ma mettendo solo la marca e non conoscendo il mid piccolo non sapevo di quali parlassi ma, ripeto, non parlavo dell'altoparlante in se ma dell'uso del piccolo mid e dell'inutilità a quel punto della botta di spesa del seas usato per circa una ottava. Potrai non essere d'accordo ma sono il secondo a dirtelo.

grisulea
Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma il problema dove starebbe ?

nessun problema son scelte, che mai io avrei fatto e non per filosofia ma per logica. Evidentemente la logica non è la stessa per tutti. Bene l'aggiunta del mid, anzi benissimo, male il modo di utilizzo a mio parere dettato dal voler sfruttare ancora il seas su banda abbastanza larga altrimenti sprecato. Ma il discorso era nato per altro e cioè per il buco sul tw. Altro ci sarebbe da dire, sempre di logica e geometria si parla, ma saremmo fuori tema. Quindi nulla da dire sul numero delle vie tanto meno sulla eccezionalità degli altoparlanti. Sarebbero considerazioni di carattere generale e questo non è un corso di acustica che per inciso non saprei tenere, c'è gente più adatta a farlo.

grisulea
Inviato
12 minuti fa, Dufay ha scritto:

Come si deve come sarebbe? 

Non l'hai letto?

Gustavino
Inviato
53 minutes ago, Dufay said:

Se ti ricordi all'inizio ero un po' scettico nella sostituzione del medio esotar con questo audio technology però mi sono ricreduto perché alla fine si sposa molto bene con tutto  dal punto di vista timbrico.

È un altoparlante che dà spessore al suono mentre il seas exotic se usato oltre i 1000 hertz tende a perdere  un po' consistenza via via che sale l'incrocio. 

Non che non si possa fare si può fare benissimo e suona anche benissimo ma una via in più è meglio...

Come dico sempre io c'è sempre un meglio.

4904.jpg

Il tuo ottimo lavoro conferma quanto noto, al netto della difficolta di multi frazionare poi paga sempre . quindi visti i risultati bravissimo negli xover ed al buon gusto della scelta degli ap che condivido 
Ps quel seas necessita di aiutino essendo da 8" come tutti gli ottopolici del mondo anche se e' la base del loro fr ottimo tra altro ...

Inviato
46 minuti fa, grisulea ha scritto:

nessun problema son scelte, che mai io avrei fatto e non per filosofia ma per logica. Evidentemente la logica non è la stessa per tutti. Bene l'aggiunta del mid, anzi benissimo, male il modo di utilizzo a mio parere dettato dal voler sfruttare ancora il seas su banda abbastanza larga altrimenti sprecato. Ma il discorso era nato per altro e cioè per il buco sul tw. Altro ci sarebbe da dire, sempre di logica e geometria si parla, ma saremmo fuori tema. Quindi nulla da dire sul numero delle vie tanto meno sulla eccezionalità degli altoparlanti. Sarebbero considerazioni di carattere generale e questo non è un corso di acustica che per inciso non saprei tenere, c'è gente più adatta a farlo.

Come ti ho detto no. 

Il Seas è incrociato a 150 Hertz lo faccio arrivare fino a 2/300 hz dove può arrivare tranquillamente anche l'audio technology? Poteva incrociarlo a cinque seicento Hertz con incroci più pendenti?  Tutto si può fare ma il Seas rende al meglio in questa maniera a mio parere.

Il Seas suona meglio dell'audio technology fino a 1000 hertz questo ovviamente l'ho stabilito io e non le misure .

Poi l'uso del medio come filler cioè riempitivo in questo caso dopo tante prove d'ascolto negli anni è la scelta per me migliore.

Per questo uso sarebb certamente ideale un medio a cupola  e l' esotar la scelta principe ma a costi molto superiori e a reperibilità quasi impossibile ormai. 

Un'altra scelta poteva essere il medio pmc o ATC che conosco il quale però non ha la bellezza della gamma media dell'esotar e costa quasi uguale.

Insomma non bisogna pensare schematicamente ma tutto deve essere in funzione del risultato finale.

Inviato

@grisulea

Hai chiesto se era quello con la membrana chiara,da questo ho dedotto che non li conosci.

grisulea
Inviato
35 minuti fa, leosam ha scritto:

chiara,da questo ho dedotto che non li conosci.

Di fatto non li conosco, visti e sentiti un paio di volte, non era questo il discorso. 

 

1 ora fa, Dufay ha scritto:

Il Seas suona meglio dell'audio technology fino a 1000 hertz questo ovviamente l'ho stabilito io e non le misure .

Anch' io ho stabilito che le 95 euro suonano. Io. Non era questo il discorso. Non ci siamo capiti. Tanto che ancora non hai risposto a quello che mi interessava e per cui sono intervenuto in argomento. Peccato, avrei verificato una mia ipotesi, se giusta avresti imparato qualcosa, se sbagliata, ne avrei io ridimensionato l'importanza. Sarà per un'altra volta.

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Di fatto non li conosco, visti e sentiti un paio di volte, non era questo il discorso. 

Anch' io ho stabilito che le 95 euro suonano. Io. Non era questo il discorso. Non ci siamo capiti. Tanto che ancora non hai risposto a quello che mi interessava e per cui sono intervenuto in argomento. Peccato, avrei verificato una mia ipotesi, se giusta avresti imparato qualcosa, se sbagliata, ne avrei io ridimensionato l'importanza. Sarà per un'altra volta.

Scusami grisulea  ma la tua prosa non è chiarissima oppure sono io che sono un po' tardo cos'è che avevi chiesto E io poi non ti ho risposto?

grisulea
Inviato

@Dufay non ha importanza. Troverò conferme da solo. 

Inviato
Adesso, grisulea ha scritto:

@Dufay non ha importanza. Troverò conferme da solo. 

Ma che dici? 

 

Inviato

@Dufay scusa che mi son perso, cosa c'è sotto ai seas.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...