leosam Inviato 12 Marzo Autore Inviato 12 Marzo @Dufay Sicuramente sarebbe un vero peccato avere tutto il necessario e non provare eventuali migliorie. Vedremo,o meglio sentiremo (e misureremo)cosa ne uscira' fuori.
Dufay Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 1 minuto fa, leosam ha scritto: @Dufay Sicuramente sarebbe un vero peccato avere tutto il necessario e non provare eventuali migliorie. Vedremo,o meglio sentiremo (e misureremo)cosa ne uscira' fuori. Io già lo so ma devi ascoltare tu...
leosam Inviato 12 Marzo Autore Inviato 12 Marzo @Dufay Non vedo l'ora,peccato che per altri impegni non riesca a venire prima,altrimenti domani sarei gia' li.😅
Dufay Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo Qui intanto la risposra del medio audio technology senza e co il filtro nella cassa "vecchia" risultato praticamente perfetto ma ottenuto con un grande numero di componenti anche se solo tre in serie. 1
Dufay Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 27 minuti fa, Gustavino ha scritto: @Dufay provato con gli AT in openbaffle ? Ho provato tutto ai tempi. Il dipolo lo damo ar gatto o meglio in un sistema ad amplissima dispersione come questo l'emissione posteriore è proprio di troppo tutto diventa molto sfumato troppo sfumato e perde di mordente. Per questi Io capisco abbastanza poco la passione per il dipolo
Gustavino Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 6 minutes ago, Dufay said: Ho provato tutto ai tempi. Il dipolo lo damo ar gatto o meglio in un sistema ad amplissima dispersione come questo l'emissione posteriore è proprio di troppo tutto diventa molto sfumato troppo sfumato e perde di mordente. Per questi Io capisco abbastanza poco la passione per il dipolo chiedevo appunto, mai fatto in un sistema "tradizionale" come il tuo..
corrado Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 39 minuti fa, Dufay ha scritto: ma c'è sempre un meglio ovviamente. Sì ma così facendo non si finisce mai, bisognerà fermarsi a un certo punto e godersi l'impianto ma soprattutto la musica. Poi vabbè son scelte, personalmente non mi piacciono i progetti "aperti".
Dufay Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 5 minuti fa, corrado ha scritto: Sì ma così facendo non si finisce mai, bisognerà fermarsi a un certo punto e godersi l'impianto ma soprattutto la musica. Poi vabbè son scelte, personalmente non mi piacciono i progetti "aperti". Se la prende col Giusto spirito è solo un godimento scopri sempre cose nuove. Nel frattempo si ascolta musica come non mai e lo sto facendo proprio ora con questo prototipo mezzo prototipo
leosam Inviato 12 Marzo Autore Inviato 12 Marzo @corrado ciao Ero stufo di avere dei diffusori commerciali che sono invece dei sistemi chiusi per molti versi e ho cercato di cucirmi addosso il suono che piace a me,con gli altoparlanti che piu' mi convincono sonicamente in unione ai woofer e subwoofer pro che hanno ben pochi rivali al giorno d'oggi. Per ottenere tutto questo l'unica strada percorribile per me e' l'autocostruzione,ovvio pero' che prima o poi una traguardo finale si dovra' raggiungere,anche perche' oltre una certa misura comincia a diventare piu' un'ossessione che un piacere.
leosam Inviato 12 Marzo Autore Inviato 12 Marzo Diverso in parte il discorso di Franco,infatti lui e' vero autocostruttore,io mi diverto solo con il legno e mi piace lavorarlo e altre piccole cose,per Franco e' essenziale avere molta curiosita' e cercare di non fermarsi mai sui traguardi raggiunti.
leosam Inviato 12 Marzo Autore Inviato 12 Marzo @Gustavino ciao Ho degli amici che si sono buttati nel commerciale da poco tempo facendo dei diffusori a dipolo misto trombe,come detto da Franco non e' il mio suono preferito, in verita' e' molto buono ma sui medio bassi preferisco piu' presenza corpo e densita',insomma un suono piu' tosto veloce e di spessore. 1
Dufay Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Da notare la quantità di scelte che si possono fare con un filtro passivo. In bianco la risposta col filtro precedente del medio audio technology in rosso quella presente adesso. Il dubbio era; suonerà bene facendo tutto quel lavoro fino a ben oltre i 5000 hz il medio? Il fatto che non ci siano componenti in serie al segnale a parte la resistenza sarà sufficiente per compensare un eventuale peggioramento della qualità sonora al di sopra di certe frequenze da parte del medio? Sono tutte domande alle quali le misure non possono assolutamente dare risposta o almeno non certo una risposta univoca. Sono delle scelte che vanno effettuate in base alla propria cultura ed esperienza. 1
Dufay Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Queste le fasi in bianco quella precedente in rosso quella di adesso
pro61 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo @Dufay tagliato a 5k mon ti crea un buco nel fuoriasse? Si potrebbe usare una guida d'onda non molto grande sul tw.
Dufay Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 1 ora fa, pro61 ha scritto: @Dufay tagliato a 5k mon ti crea un buco nel fuoriasse? Si potrebbe usare una guida d'onda non molto grande sul tw. In realtà non è tagliato a 5k arriva fino a 5k e oltre. Visto il tipo di filtro c'è una fortissima sovrapposizione col tweeter ma la fase è sempre giusta . Fuori asse non perde assolutamente nulla anzi si linearizza addirittura. Questa è la risposta che ho pubblicato sopra ed è fuori asse di circa 30 gradi. L'incrocio rimane assolutamente perfetto fino anche ben oltre .
pro61 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo @Dufay dalla prova di Diego, si vede che a 30 gradi si linearizza, ma a 60° precipita a partire dai 2K, perciò chiedevo se non ti crea un buco nella risposta energetica.
Coltr@ne Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 9 ore fa, Dufay ha scritto: Da notare la quantità di scelte che si possono fare con un filtro passivo. Moltiplica per mille le possibilità, dividi per mille i problemi, ed avrai quello che si può fare in digitale. 1
Dufay Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 1 ora fa, pro61 ha scritto: @Dufay dalla prova di Diego, si vede che a 30 gradi si linearizza, ma a 60° precipita a partire dai 2K, perciò chiedevo se non ti crea un buco nella risposta energetica. No. Questa è una risposta senza sub della cassa destra alla bellezza di 6/7 metri di distanza completamente disassata Come vedi è praticamente diritto fino a 10.000 hz almeno 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora