Velvet Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo Secondo voi cosa pensano a Pechino dopo l'osceno spettacolo di ieri? Attenderanno il disfacimento spontaneo dell'occidente per poi cibarsi dei resti oppure interverranno prima, e se si in che forma?
mozarteum Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo Sta osservando l’evoluzione dei rapporti Usa Russia, non si espone alla vigilia della imposizione dei dazi, valuta quali opportunita’ possa dare questo nuovo scenario. Se l’Europa resiste e diventa militarmente autosufficiente rispetto alla Russia, questi nuovi scenari potrebbero anche essere proficui per il nostro continente. La Cina e’ un mercato enorme e non saturo, e la cooperazione tecnologica potrebbe portare a risultati importanti. Vedo invece questo neoisolazionismo americano dannoso soprattutto per gli interessi economici Usa. Qualche miliardo di export si riposiziona nell’universo globo. Se si pongono barriere d’espansione a colossi megagalattici come Amazon Apple Tesla ecc. per ritorsione queste aziende di scala mondiale soffriranno. Bisogna vedere quanto degli annunci diventera’ realta’ 2
mariovalvola Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo I dazi creeranno potenzialmente inflazione in USA ( bisognerà vedere nei singoli settori l'elasticità della domanda rispetto alle variazioni di prezzo ) e non risolvono la scarsa competitività del prodotto americano ( in generale ). Con le politiche sul mercato del lavoro ( leggi licenziamenti a raffica ) imposte dal nuovo presidente, il rischio di comprimere il PIL diverrà tutt'altro che remoto con tutte le ovvie conseguenze sul peso del debito pubblico americano. Riassumendo, ho l'impressione che Trump si stia sodomizzando da solo. La Cina, saggiamente, osserva. Vedremo come si svilupperà il problema Taiwan.
loureediano Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo A volte ho veramente la convinzione che tutto questo gli esseri umani non potrebbero farlo e pertanto o siamo in un gioco che un qualche ragazzino del futuro sta giocando o i marziani siano tra noi e fanno di tutto per farci scomparire.
appecundria Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo Poco tempo fa Xi ha detto che la Cina ragiona con l'orizzonte temporale dei secoli.
Velvet Inviato 1 Marzo Autore Inviato 1 Marzo 45 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Trump si stia sodomizzando da solo. Speriamo ci riesca velocemente così passiamo oltre.
releone71 Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo 21 minuti fa, appecundria ha scritto: Poco tempo fa Xi ha detto che la Cina ragiona con l'orizzonte temporale dei secoli. Vero, sia in termini di futuro che di giudizio sul passato. Per dire, uno come Kissinger era rimasto stregato da Mao e dalla memoria muscolare dei cinesi.
releone71 Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo 56 minuti fa, mariovalvola ha scritto: I dazi creeranno potenzialmente inflazione in USA Ma il vecchio Biden non ha firmato un inflation reduction act che suona come un richiamo alle aziende europee a trasferire la produzione negli USA? "Venite! Da noi l'energia costa meno!"......e grazie al catso....serpi!
briandinazareth Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo 31 minuti fa, Velvet ha scritto: Attenderanno il disfacimento spontaneo dell'occidente per poi cibarsi dei resti Non conviene neppure a loro, non conviene a nessuno.. neppure agli USA, ma trump è interessato ad altro
newton Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo @Velvet Non faranno niente. Approfitteranno dell'ovvia apertura europea conseguente al comportamento di Trump, sapendo che magari fra due anni questi non hanno più la maggioranza al congresso o al senato. Al momento non c'è una sola misura annunciata che non sia inflattiva: una guerra commerciale con la cina sarebbe suicida . Compreremo macchine cinesi e le fabbriche tedesche (e italiane) si riconvertiranno in armi
neroacustico Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo mi sembra che gonte stava riproponendo la via della seta
briandinazareth Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo l'Europa è perfettamente in grado di sostenere l'Ucraina anche da sola, la russia sta dimostrando sul campo quanto sia vero. Il vero pericolo è che trump sarebbe capace di aiutare putin, almeno indirettamente 1
Velvet Inviato 1 Marzo Autore Inviato 1 Marzo 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l'Europa è perfettamente in grado di sostenere l'Ucraina anche da sola, Lo facesse allora
briandinazareth Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo Adesso, Velvet ha scritto: Lo facesse allora Lo farà, non abbiamo scelta. Oppure accettiamo che putin possa vincere e non si ferma il pericolo. Fino ad oggi non c'era bisogno perché eravamo alleati con gli usa
Messaggi raccomandati