claravox Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo https://www.politico.com/news/2025/02/27/trump-state-department-cuts-00206494 Trump vuole ridurre le dimensioni, la portata e l'attenzione del Dipartimento di Stato I piani richiedono un minor numero di ambasciate, tagli ai programmi per costruire buona volontà all'estero e una maggiore attenzione agli interessi immediati degli Stati Uniti. Per la Cina la diplomazia è un’arma fondamentale e i numeri sono già lì a dimostrarlo e il divario aumenterà se il piano dell’amministrazione Trump sarà messo in pratica. Il potere del silenzio: la strategia di non dire nulla https://www.lowyinstitute.org/china-beats-united-states-top-2024-global-diplomacy-index La Cina batte gli Stati Uniti per la vetta dell'indice di diplomazia globale del 2024 https://globaldiplomacyindex.lowyinstitute.org/key_findings
Martin Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo 6 ore fa, Velvet ha scritto: Lo facesse allora Il problema è alla cosidetta "Europa" per prendere una decisione coordinata e condivisa sarebbero necessarie due o tre ere geologiche, e l'eventuale (improbabile) attuazione giungerebbe ormai "a piatti lavati". Nel mentre, democrature, neofascismi e imperialismi deliranti rotoleranno nel burro (tra il compiacimento delle teste di c4zzo) 1
bungalow bill Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo La Cina è come quello che siede sulla riva del fiume e aspetta .
iBan69 Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo 3 minuti fa, bungalow bill ha scritto: La Cina è come quello che siede sulla riva del fiume e aspetta . Vero, aspettano che gli USA implodano, la Russia finisca i soldi e l’Europa si sfasci.
Messaggi raccomandati