Vai al contenuto
Melius Club

North star Monoblock in blocco


Messaggi raccomandati

marcobicci
Inviato

scusate se disturbo,
ho questo problema:
ho fatto una stupidata collegando i cavi di potenza mentre i finali erano accesi 
e adesso il led che fa sia stendbay(rosso) che accensione (blu) lampeggia in rosso.
cosa posso aver combinato?
grazie


PS. ho collegato provvisoriamente  un finale nad 216 THX che ho sempre avuto e 
devo dire che suona molto piu rotondo e pilota le mie atc 40 in maniera egregia,
quasi meglio dei monoblock 
ciao

Giannimorandi
Inviato

Dovrebbe esserci la protezione da cortocircuito magari prova a staccare la spina dalla corrente per un po poi ricollegare e provare a riaccendere magari la protezione si resetta e riparte altrimenti è saltato qualcosa dentro ha bisogno di un tecnico. 

In quanto a nad fa ottimi apparecchi non mi stupisce che suoni bene ho avuto in passato un finale che non era male pilotava delle JBL ma come preampli utilizzavo un audio research perché il pre nad era pessimo ma il finale buono 

scroodge
Inviato

Avuti i monoblock in passato, non ricordo quale fu l'innesco, ma andarono in protezione (led rosso).

Ho staccato le spine per 2 minuti e ripartirono.
 

Non ricordo se hanno un fusibile di protezione, nel qual caso, baterebbe sostituirlo, sempre che non si siano prodotti altri danni prima che del suo intervento.

marcobicci
Inviato

Grazie per le dritte

ciao

adolfo1947
Inviato

Posseggo e uso 2 Northstar Monoblock. Credo di essere stato il primo in Italia a possederli. Li acquistai, appena usciti, da Audiograffiti di Pandino (CR) dopo che Sergio Pozzi mi aveva riempito il pianale del mio Chrysler Voyager di finali Audio Research, ML, Spectral...e altri che ora non ricordo da provare per pilotare le ostiche Dahlquist DQ10. Per 2 volte e sempre per colpa mia si era guastato uno dei due (altrimenti sono panzer molto bensuonanti). La prima volta lo stesso Ing Rampino mi riparò gratuitamente quello guasto e nel contempo, sempre gratuitamente, me li aggiornò modificando i primo watt in classe A. La seconda volta, su indicazione di Pozzi poichè l'Ing Rampino non era più operativo, ricorsi al Service Point di Gatti Daniele di Lodi che svolse un lavoro egregio di riparazione e taratura, disponendo tra l'altro degli schemi elettrici. Requisito, secondo me, basilare per eseguire un lavoro con i fiocchi. Il mio semplice consiglio è quindi: falli riparare perchè hai in mano due oggettini niente male.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...