wow Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 9 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Resta solo da stabilire chi paga. Perché Putin non mi sembra che abbia qualche intenzione, anzi... Il problema è che se ragioniamo in termini di chi paga e di figli, non arriveremo molto lontano. Peraltro quando io dico che occorre pensare ad una forza comune di difesa, lo faccio in termini di deterrenza e di resistenza, peace keeping, non di guerra di offesa, perché, lo ripeto, c'è differenza tra la pace e la resa. Il pericolo Bielorussia o Ungheria non è molto peregrino. I nostri figli: spero di non vederli mai mai mai coinvolti in una guerra ma, se quando ho fatto il militare oppure ero in età per, ci avessero chiamati, avrei avuto come alternativa la corte marziale o il plotone di esecuzione (esiste?). Poi ho fatto altro, ma pago le tasse per far sì che nel malauguratissimo caso ci sia qualcuno, ben addestrato e pagato che, ahimè, vada a fare il lavoro. Triste a dirsi ma è così, ma speriamo in altri 80 anni di pace. Viceversa avessi fatto la carriera militare a quest'ora sarei generale o colonnello, abbastanza ricco e paraculato, senza aver sparato un colpo. Ma sappi che, questi stati canaglia ne approfittano proprio nella consapevolezza fatto che al primo feretro che ritorna in Patria, tutti noi saremmo disposti a proporre al nemico di diventare i loro tappetini. L'alternativa sarebbe fare come non ricordo quale stato che non ha un esercito ma una specie di protezione civile. Sarebbe stata una buona idea ai miei tempi perché avremmo limitato uno dei più grandi pozzi senza fondo di marescialli mariuoli e di ufficiali che non sapevano fare altro che costosissimi ricevimenti e party. 9 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Resta solo da stabilire chi paga. Perché Putin non mi sembra che abbia qualche intenzione, anzi... Il problema è che se ragioniamo in termini di chi paga e di figli, non arriveremo molto lontano. Peraltro quando io dico che occorre pensare ad una forza comune di difesa, lo faccio in termini di deterrenza e di resistenza, peace keeping, non di guerra di offesa, perché, lo ripeto, c'è differenza tra la pace e la resa. Il pericolo Bielorussia o Ungheria non è molto peregrino. I nostri figli: spero di non vederli mai mai mai coinvolti in una guerra ma, se quando ho fatto il militare oppure ero in età per, ci avessero chiamati, avrei avuto come alternativa la corte marziale o il plotone di esecuzione (esiste?). Poi ho fatto altro, ma pago le tasse per far sì che nel malauguratissimo caso ci sia qualcuno, ben addestrato e pagato che, ahimè, vada a fare il lavoro. Triste a dirsi ma è così, ma speriamo in altri 80 anni di pace. Viceversa avessi fatto la carriera militare a quest'ora sarei generale o colonnello, abbastanza ricco e paraculato, senza aver sparato un colpo. Ma sappi che, questi stati canaglia ne approfittano proprio nella consapevolezza fatto che al primo feretro che ritorna in Patria, tutti noi saremmo disposti a proporre al nemico di diventare i loro tappetini. L'alternativa sarebbe fare come non ricordo quale stato che non ha un esercito ma una specie di protezione civile. Sarebbe stata una buona idea ai miei tempi perché avremmo limitato uno dei più grandi pozzi senza fondo di marescialli mariuoli e di ufficiali che non sapevano fare altro che costosissimi ricevimenti e party.
wow Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 29 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Cosa che non potrebbero certo fare "col favore delle tenebre", a maggior ragione dopo questa bastardata di invasione. Tu te ne eri accorto che questi preparavano armi e mezzi e accantonavano risorse e fondi da almeno cinque anni? E se ce ne accorgiamo ma scegliamo di restare con il cūlus scoperto e in ordine sparso, che facciamo? Gli mandiamo la Montaruli a fare bau, bau bau?
ascoltoebasta Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 11 minuti fa, 31canzoni ha scritto: O di Hitler? Non si capisce niente, per Mattarella è come Hitler, per gli ucraini è come Stalin (in effetti Hitler lo gradirono non poco), per gli altri a casaccio si oscilla tra Stalin o Hitler come nei giorni pari e dispari. Fa poca differenza chi emuli,il dramma è che con le scellerate scelte fatte da dei folli,l'occidente quasi certamente farà vincere putin,se già ciò non è accaduto,solo degli avvinazzati sprezzanti della vita di tutti gli Ucraini potevano pensare di battere il secondo o terzo esercito militare al mondo,armando e facendo combattere gli Ucraini,solamente dei pazzi potevano pensarlo. 2
wow Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 26 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Questo è da un pezzo che lo dico, L'internazionale sovranista, suprematista, nazistoidi e munnezza varia, potrebbe riuscire a far evaporare la UE senza sparare un colpo. Non è un bel momento.
wow Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 14 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: potevano pensare di battere il secondo o terzo esercito militare al mondo,armando e facendo combattere gli Ucraini,solamente dei pazzi potevano pensarlo. Ci provo: Cosa avrebbero dovuto fare? Io, veramente, non riesco a capirlo. Fare la pace? Scendere a patti? Prima o durante la guerra? Con quali garanzie? Cioè chi ti assicura che, come nella favola dello scorpione di Esopo, dopo un trattato, questi non ricicciano altrove (come in realtà hanno fatto e stanno facendo in Georgia, Bielorussia, Siria, Libia, Africa)? La brigata Wagner era un gruppo di innocui boy scout e è una ora che sta facendo le peggiori porcherie? Lo capite che l'Ucraina, Stato sovrano, la cui indipendenza da Mosca è stata sancita anche dopo la restituzione delle bombe atomiche, prima della guerra chiedeva (timidamente) di buttarsi a occidente, non per fare un dispetto a Putin, ma per paura?
audio2 Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 30 minuti fa, iBan69 ha scritto: Fonte per i samp t le fonti sono di dominio pubblico per i 63 missili la fonte è crosetto, in audizione in commissione difesa.
iBan69 Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo @audio2 le fonti le devi riportare qui con un link, non sei al bar!
LUIGI64 Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 40 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: potevano pensare di battere Io credo nessuno lo pensasse, a parte i proclami che di solito si fanno in tempi di guerra Forse albergava la speranza che con sanzioni e supporto militare, il tribale potesse desistere, o quantomeno si potesse limitare l'avanzata russa in terra ucraina
LUIGI64 Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 4 minuti fa, wow ha scritto: Fare la pace? Scendere a patti? Calarsi le braghe...
wow Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo È difficile capire che la guerra in Ucraina è stata una guerra di difesa e resistenza (con molti errori strategici) a una aggressione e non di conquista? Se non si è in grado di capire questo dettaglio e la differenza tra pace e resa è inutile discutere.
Savgal Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo @wow Troppi dimenticano che i russi occuparono la Crimea, territorio ucraino, quasi senza alcuna reazione da parte occidentale.
wow Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 47 minuti fa, Savgal ha scritto: Putin è un autocrate (un dittatore emulo di Stalin che è a capo di una cleptocrazia, ma che piace tanto ai populisti di destra e sinistra), accettare una sconfitta anche parziale sarebbe una sua condanna a morte. Le valutazioni delle diplomazie le conosceremo tra molti anni; ritengo che inizialmente non abbiano valutato adegutamente la disorganizzazione dell'esercito russo e ritenessero che il fatto che l'Ucraina avesse fermato i russi, nonostante le sue limitate capacità militari, avrebbe portato alla sua caduta (leggi morte), cosa che non è avvenuta. Sono d'accordissimo e dovrei averlo scritto da qualche parte,
wow Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 1 minuto fa, Savgal ha scritto: Troppi dimenticano che i russi occuparono la Crimea, territorio ucraino, quasi senza alcuna reazione da parte occidentale. Zelensky lo aveva fatto notare nel cesso ovale ai due mafiosi, ma ciccione ha detto che non era colpa sua.
audio2 Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 18 minuti fa, Savgal ha scritto: quasi senza alcuna reazione da parte occidentale non hanno reagito nemmeno in crimea anche perchè erano quasi tutti russi e l' hanno presa senza sparare un colpo. fatto referendum per annessione, vinto, la volontà dell' autodeterminazione del popolo si rispetta, fine.
Jarvis Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 4 ore fa, sirjoe61 ha scritto: in realtà questo non possiamo saperlo Neanche le basi si possono dare per scontato. Hai mai sentito parlare di testate nucleari? In caso di sconfitta strategica la Russia giustamente le avrebbe utilizzate
iBan69 Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo Ma ancora a questa propaganda di minaccia nucleare da da bar, stiamo a ancora a credere?
Jarvis Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 4 ore fa, appecundria ha scritto: Irrealistica perché mai nella storia umana un popolo invaso non ha opposto almeno una resistenza simbolica. Spregevole perché neghi alla vittima il diritto di difendersi. Allora non leggi con attenzione. L'Ucraina aveva il diritto di difendersi con le proprie forze. Ma ha chiesto e ottenuto il sostegno dai paesi nato con un invio mostruoso di armi peraltro accumulatesi PRIMA dell'inizio dell'operazione speciale a dimostrazione che la guerra è stata provocata e voluta dall'occidente e che affermare che la Russia è l'invasore è un'idiozia. Ecco: chiedere e ottenere il sostegno militare dalla nostra europa è stata una follia da guerrafondai. Ed è stata decisa da un elite di persone non certo dal popolo ucraino. Ha ragione JD Vance quando dice che l'Europa pare avere smarrito alcuni storici valori. Siamo nelle mani o di idioti o di guerrafondai senza scrupoli. 1
wow Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 8 minuti fa, audio2 ha scritto: referendum per annessione, vinto, la volontà dell' autodeterminazione del popolo si rispetta, fine. strano concetto di referendum e autodeterminazione
Messaggi raccomandati