Vai al contenuto
Melius Club

Putin e Trump contro il resto del mondo.


Messaggi raccomandati

maurodg65
Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Probabile; vedo chiaramente che l’Europa è chiamata ad una maggiore assunzione di responsabilità.

Certo, deve anche accelerare in una maggiore integrazione, l’esercito e la difesa comune stanno diventando il catalizzatore di una Unione Europea che stentava a fare passi avanti e sia stava avvitando su aspetti marginali ignorando quelli sostanziali, quindi questa crisi può diventare positiva sotto alcuni aspetti, ma questo non cancella quanto scritto precedentemente.

Gli USA o meglio Trump non vuole i vertici europei come interlocutore politico ed economico, gli USA stanno togliendo all’Ucraina qualsiasi tipo di sostegno economico e militare, sia sul piano delle forniture sia su quello dell’intelligence, definisce Zelensky leader delegittimato e guerrafondaio, spinge l’Ucraina alla resa cedendo alle richieste russe, Putin non è più l’invasore ma sembra diventata la vittima, Trump spinge anche l’Europa a riaprire al gas russo e si potrebbe continuare…

La realtà inoltre è che gli USA stanno tifando Russia vs UE ed agognano una disgregazione europea, con tutto quello che ciò comporterebbe sul piano politico, economico, sociale e, soprattutto, di equilibrio geopolitico nel nostro continente.

claravox
Inviato

………..Chè quer covo d'assassini  che c'insanguina la terra  sa benone che la guerra  è un gran giro de quatrini  che prepara le risorse  pe li ladri de le Borse.
Fa la ninna, cocco bello,  finchè dura sto macello:  fa la ninna, chè domani  rivedremo li sovrani  che se scambieno la stima  boni amichi come prima.
So cuggini e fra parenti  nun se fanno comprimenti:  torneranno più cordiali  li rapporti personali.
E riuniti fra de loro  senza l'ombra d'un rimorso,  ce faranno un ber discorso  su la Pace e sul Lavoro  pe quer popolo cojone  risparmiato dar cannone!»

Trilussa

  • Melius 2
extermination
Inviato
19 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Trump non vuole i vertici europei come interlocutore politico ed economico,

L’Europa non è così debole come molti tendono a rappresentarla. Trump lo capirà; è solo una questione di tempo.

 

19 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

gli USA stanno tifando Russia vs UE ed agognano una disgregazione europea

Come sopra.
 

Inviato
16 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

La realtà inoltre è che gli USA stanno tifando Russia vs UE ed agognano una disgregazione europea,

 

Al di là di tutte le considerazioni sulla sanità mentale di Musk e Trump, questo è il punto. Una UE "troppo" unita sarebbe un competitor fastidioso.

Perciò meglio disgregare la UE per avere 27 paeselli da ricattare e controllare che uno grande con cui confrontarsi.

Il che, oggi, fa si che gli USA siano la minaccia più imminente per l'unione e i paesi che la compongono.

  • Melius 1
maurodg65
Inviato
6 minuti fa, Velvet ha scritto:

Il che, oggi, fa si che gli USA siano la minaccia più imminente per l'unione e i paesi che la compongono.

Certo, ma se il problema fosse solo economico sarebbe sì un problema ma, tutto sommato, sarebbe gestibile mentre oggi il rischio vero è l’equilibrio geopolitico futuro della UE che rischia di frantumarmi sotto il peso militare russo.

maurodg65
Inviato
11 minuti fa, extermination ha scritto:

L’Europa non è così debole come molti tendono a rappresentarla. Trump lo capirà; è solo una questione di tempo.

Il punto è quello che sta avvenendo non tanto sul piano economico ma su quello politico e militare.

12 minuti fa, extermination ha scritto:

Come sopra.

Appunto, serve una risposta chiara ed unitaria, l’esercito comune europeo ed il riarmo europeo lo sono.

Gaetanoalberto
Inviato
15 minuti fa, Velvet ha scritto:

gli USA siano la minaccia più imminente per l'unione e i paesi che la compongono.

 

IMG_2753.jpeg

Inviato

Per i carri armati potremmo chiedere a quelli della lega che sanno fare i famosi "tanko", uno dovrebbe essere sempre in piazza S.Marco, a sparare balle mandiamo salvini

1365px-Tanko1.jpg

extermination
Inviato
14 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

riarmo europeo 

Armamenti made in USA con miliardi che andranno nelle tasche degli americani con buona pace di Trump.

loureediano
Inviato

Tutti questi bei discorsi fatti da Brian e avvalorati da destra danno il senso a tutto.

Facile dire di stringere la cinghia a chi porta un 56 ma ad uno che porta a casa con lavoro regolare da 800 1000 Euro questo non piace e vota AFD

Se la sinistra non capisce che con la retorica del giusto sta portando al potere i fascisti.

Molto intelligenti.

Poi ci si chiede perché il 50 non vota.

Andate avanti con le vostre idee di giustizia sull Ucraina che poi Ve ne accorgete di quanta giustizia vi ritrovate.

Non lamentatevi se poi avete i Salvini 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, extermination ha scritto:

made in USA

Ecco, altra bella domanda è: la nostra industria può farcela ?

Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

Armamenti made in USA con miliardi che andranno nelle tasche degli americani con buona pace di Trump.

Guarda che esiste un’avanzata industria militare in Europa. Bisogna solo reindirizzarla e aumentare la produzione.

Inviato

Intanto Trump ha già fatto retromarcia sui dazi verso il Canada nel settore automotive, cancellandoli.

Qualcuno deve avergli spiegato con un disegno che l'industria americana di auto si serve alla grande di fornitori e stabilimenti canadesi per cui in certi casi la componentistica fa avanti e indietro fino ad 8 volte prima di diventare auto finita in USA.

I dazi ad ogni passaggio avrebbero portato una Ford a costare come una Rolls Royce.

extermination
Inviato

Pocanzi sentivo Mieli riferire che Trump si è preso uno scapaccione dalla corte suprema; segno che non ha poteri illimitati. 

extermination
Inviato

@iBan69 dal link che hai postato.

 

Il ruolo degli Stati Uniti

Gli Stati Uniti rappresentano la principale fonte di armamenti per l’Europa. La tecnologia avanzata americana – dai caccia F-35 ai sistemi missilistici Patriot – è vista come un elemento fondamentale per rafforzare la difesa europea contro minacce esterne. 

 

Inviato

@extermination beh, sicuramente gli americani sono davanti a noi, in fatto di tecnologia militare, ma non tutto dovremmo acquistare da loro. 

Inviato

@Velvet

Come ho già scritto ,ha una spina nel fianco nella stessa EU.

Finche l’Ungheria ha come presidente un  filo Putiniano e adesso anche Trumpiano ,e ci vorrà la umanino dei voti avremo un problema.

Si dovrebbe cambiare le regole ,ma anche questo si dovrebbe avere l’’unanimità.

Quindi si è in un cul de sax.

Ripeto ,Orban è il suo paese non merita di stare in Unione Europea ,visto che prende molto di più di quello che versa.

E’ il momento,visto che lo ha detto chiaramente Trump ,che non avrà più l’ombrello degli Stati Uniti verso l’ Europa,oltre ai dazi che faranno i paesi compreso chi lo ha votato più poveri .

Ci vorrà un Europa che finalmente dia più unità ,e si crei un esercito europeo ,che se coordinato non porterà più spese ,ma in efficienza perché se come nella sanità fai un gruppo d’acquisto,e quindi unico hai dei risparmi sui costi.

poi che in Italia i nuovi neofascisti di Salvini ( e chi dice il contrario non sa quello che scrive e dice)

Un piccolo politico ,che se avesse un minimo di dignità e materia grigia?

doveva dimettersi quando a preso la sberla nelle elezioni 

 

 

 

 


×
×
  • Crea Nuovo...