Crilo60 Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo Buongiorno a tutti, sono nuovo della community. Un mio amico mi ha dato in prova, allo scopo di valutare un eventuale acquisto, un prefinale SAE XXX e il piccolo finale SAE XXXIB entrambe nella colorazione silver. Esteticamente si presentano in condizioni straordinariamente belle, i frontalini non hanno alcun segno del tempo, nonostante l'età e sono perfettamente funzionanti. Premetto che non sono un esperto. Ho collegato gli apparecchi a dei diffusori Canton Quinto 530 e l'effetto non è straordinario soprattutto in termini di definizione e brillantezza delle frequenze alte. Poi, usando la sezione phono, l'ascolto del giradischi è veramente scadente (forse ci può essere qualche problema su questo?) Chiedo cortesemente a chi li conosce, dei pareri/recensioni su questi apparecchi, su quale può essere il loro reale valore di mercato e se mi potete indicarmi dei diffusori adeguati che li facciamo rendere al meglio e che non abbiano un costo proibitivo.
Alessandro Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo @Crilo60 buongiorno e benvenuto nel forum. Cerco di risponderti sommariamente in attesa di altre risposte, sul forum ci sono delle persone che conoscono meglio di me il brand sia dal punto di vista tecnico che audio e che sapranno fornirti i loro pareri in maniera completa. La serie XXX di SAE è una serie iconica la cui qualità è stata apprezzata e amata da tanti appassionati di audio ma che oggi copie l'età di 50 anni, e al di là dell'aspetto estetico occorre mettere in conto che le elettroniche interne potrebbero necessitare di una revisione intesa come ripristino/sostituzione di alcuni componenti discreti ormai a fine del loro ciclo vitale. La sezione phono, escluso che non abbia dei disturbi elettrici, potrebbe non essere compatibile per sensibilità o tipologia con la testina del tuo giradischi. Per avere un'idea del loro valore di mercato puoi consultare il sito hifiishark e fare una media indicativa dei prezzi proposti da chi vende questa serie. Per quanto riguarda i diffusori, da possessore della serie 00 di SAE, ti dico che in generale SAE predilige sodalizi con diffusori americani che potrebbero essere Ar/Allison/JBL/Advent/etc.etc. ciao
Akla Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 1 ora fa, Crilo60 ha scritto: Buongiorno a tutti, sono nuovo della community. Un mio amico mi ha dato in prova, allo scopo di valutare un eventuale acquisto, un prefinale SAE XXX e il piccolo finale SAE XXXIB entrambe nella colorazione silver. Esteticamente si presentano in condizioni straordinariamente belle, i frontalini non hanno alcun segno del tempo, nonostante l'età e sono perfettamente funzionanti. Premetto che non sono un esperto. Ho collegato gli apparecchi a dei diffusori Canton Quinto 530 e l'effetto non è straordinario soprattutto in termini di definizione e brillantezza delle frequenze alte. Poi, usando la sezione phono, l'ascolto del giradischi è veramente scadente (forse ci può essere qualche problema su questo?) Chiedo cortesemente a chi li conosce, dei pareri/recensioni su questi apparecchi, su quale può essere il loro reale valore di mercato e se mi potete indicarmi dei diffusori adeguati che li facciamo rendere al meglio e che non abbiano un costo proibitivo. Ho provato il finale xxxib. Anni fa e devo dire che non è poco definito e veloce ed esteso. Il pre a mio avviso non e all altezza. Sebbene sia della stessa casa. Allora usai delle JBL 4312.e mi fece un ottima impressione ..il costo della coppia a mio parere non deve andare oltre. I 700 euro. Perché a parità di prezzo e poco più di 100 euro si trova qualsiasi cosa che suoni meglio di Pioneer e Sansui serie au. aux 701 711 au 9900. Etc Per i diffusori JBL l 86 ,96. L 36. L 56. JBL 4301 Over 1000 euro JBL 4312. 4412 JBL l 166. L 150
Crilo60 Inviato 2 Marzo Autore Inviato 2 Marzo 5 ore fa, Akla ha scritto: Ho provato il finale xxxib. Anni fa e devo dire che non è poco definito e veloce ed esteso. Il pre a mio avviso non e all altezza. Sebbene sia della stessa casa. Allora usai delle JBL 4312.e mi fece un ottima impressione ..il costo della coppia a mio parere non deve andare oltre. I 700 euro. Perché a parità di prezzo e poco più di 100 euro si trova qualsiasi cosa che suoni meglio di Pioneer e Sansui serie au. aux 701 711 au 9900. Etc Per i diffusori JBL l 86 ,96. L 36. L 56. JBL 4301 Over 1000 euro JBL 4312. 4412 JBL l 166. L 150 👍
Crilo60 Inviato 2 Marzo Autore Inviato 2 Marzo 5 ore fa, Alessandro ha scritto: @Crilo60 buongiorno e benvenuto nel forum. Cerco di risponderti sommariamente in attesa di altre risposte, sul forum ci sono delle persone che conoscono meglio di me il brand sia dal punto di vista tecnico che audio e che sapranno fornirti i loro pareri in maniera completa. La serie XXX di SAE è una serie iconica la cui qualità è stata apprezzata e amata da tanti appassionati di audio ma che oggi copie l'età di 50 anni, e al di là dell'aspetto estetico occorre mettere in conto che le elettroniche interne potrebbero necessitare di una revisione intesa come ripristino/sostituzione di alcuni componenti discreti ormai a fine del loro ciclo vitale. La sezione phono, escluso che non abbia dei disturbi elettrici, potrebbe non essere compatibile per sensibilità o tipologia con la testina del tuo giradischi. Per avere un'idea del loro valore di mercato puoi consultare il sito hifiishark e fare una media indicativa dei prezzi proposti da chi vende questa serie. Per quanto riguarda i diffusori, da possessore della serie 00 di SAE, ti dico che in generale SAE predilige sodalizi con diffusori americani che potrebbero essere Ar/Allison/JBL/Advent/etc.etc. ciao Grazie Alessandro. Su Hi fi shark c'è un solo annuncio di vendita in Italia di questo pre e finale al prezzo di € 1.300. Mi sembra eccessivo. Forse è corretta la valutazione di Akla
Alessandro Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 56 minuti fa, Crilo60 ha scritto: Forse è corretta la valutazione di Akla si anch'io non andrei molto oltre la cifra che ti ha consigliato @Akla . Devi tenere presente che dopo l'eventuale acquisto è bene far ispezionare le elettroniche da un bravo tecnico, per essere sicuri con i test, le misurazioni, ed eventuali interventi riparativi, che possano continuare a suonare bene per tanto altro tempo ancora. Mentre se il tuo amico avesse già fatto fare lui questi interventi di recente, in quel caso allora, il prezzo "potrebbe" per me essere giustificato anche fino a 900 euro, ciao
Akla Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 3 ore fa, Crilo60 ha scritto: @Akla 👍 grazie Di nulla forse il Mark 9. Sempre di Sae offre qualche cosa in più. Ma indubbiamente il prezzo sale. Sono ormai oggetti da collezionisti. Nella gamma SAE la differenza sì apprezza a partire dal 2401 501. E dalla serie X hypersonic classe A. Ma i costi sono iperbolici per questi ultimi
Crilo60 Inviato 3 Marzo Autore Inviato 3 Marzo C"è qualche altro possessore di questa accoppiata che mi può dare qualche altro parere? Inoltre conoscete qualche tecnico specializzato nella riparazione dei prodotti Sae per effettuare una revisione generale? Io mi trovo in Abruzzo, non so se c'è qualcuno nella mia regione. Vi ringrazio tutti per la disponibilità
Alessandro Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo @Crilo60 per quanto riguarda un laboratorio nella tua regione, se non ti dovessero arrivare indicazioni da altri forumer, potresti contattare il noto negozio di hifi di Chieti che si chiama Di Prinzio tel: 0871-562198, loro saranno sicuramente in grado di segnalarti uno o più tecnici che possano revisionare i SAE. Se sei veramente attratto dai SAE serie XXX segui i consigli che ti sono stati dati fino ad ora, ma ascolta anche il tuo "cuore" il vintage è fatto anche di questo, non bisogna dimenticare che quei SAE hanno fatto storia e portano la firma progettuale di un certo James Bongiorno vera leggenda dell'universo hifi, ciao
Crilo60 Inviato 9 Marzo Autore Inviato 9 Marzo Ho testato i Sae con dei diffusori Klipsch Heresy I appartenenti ad un mio amico. Rispetto alle Canton, tutta un'altra cosa. I vecchi SAE sono veramente notevoli, nonostante l'età, suono caldo e dinamico. Ho quindi deciso di acquistarli poi dovrò comprare dei diffusori idonei.
Akla Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo Il 09/03/2025 at 21:38, Crilo60 ha scritto: Ho testato i Sae con dei diffusori Klipsch Heresy I appartenenti ad un mio amico. Rispetto alle Canton, tutta un'altra cosa. I vecchi SAE sono veramente notevoli, nonostante l'età, suono caldo e dinamico. Ho quindi deciso di acquistarli poi dovrò comprare dei diffusori idonei. Come già detto. Anni fa provai il xxx con. le jbl4312. ottenendo delle ottime performance,
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora