Membro_0025 Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: @Garibaldi premesso che, restando nel soggettivo, il mio concetto "buon suono" può non essere uguale al tuo. Non esiste uno standard di "buon suono": esiste il suono che aveva in testa chi ha prodotto un disco, che può anche paradossalmente farmi schifo. E non bastano "buoni accoppiamenti": esistono accoppiamenti che possono essere adeguati o meno a quello che deve essere il risultato finale. Così come esistono apparecchi adeguati a quello che deve essere il risultato finale che ci si prefigge, che non mi pare sia sempre chiaro. CS Detto questo quindi provare cose diverse ha un senso no?
captainsensible Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo @Garibaldi 2 minuti fa, Garibaldi ha scritto: Detto questo quindi provare cose diverse ha un senso no? Dipende se la cosa ti appaga o meno. Il gioco ti appaga ? Allora si. Vuoi vedere cosa succede a pilotare le B&W 801 con il monotriodo di 300 B? Perchè no... CS
Questo è un messaggio popolare. Coltr@ne Inviato 5 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Marzo E' stato più semplice fare l' Italia 3
Berico Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo Che significa suona bene o suona male?, un amplificatore deve far esprimere al meglio le caratteristiche elettro meccaniche del diffusore, poi se esiste l'amplificatore universale questo non lo so ma di certo non è un matching 1:1, non bisogna trovare l'anima gemella, cìè un ampio range di compatibilità tra diffusori e amplificazione. 1
Membro_0025 Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 1 ora fa, captainsensible ha scritto: @Garibaldi Dipende se la cosa ti appaga o meno. Il gioco ti appaga ? Allora si. Vuoi vedere cosa succede a pilotare le B&W 801 con il monotriodo di 300 B? Perchè no... CS Si è detto con abbinamenti sensati cioè con elettroniche in grado di pilotare. Ma visto che elettroniche in grado di pilotarle sono tante una vale l'altra ?
Berico Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 5 minuti fa, Garibaldi ha scritto: Ma visto che elettroniche in grado di pilotarle sono tante una vale l'altra ? alcuni sostengono di si, direi molti, infatti il 90% del suono viene dato da diffusori e ambiente e di questo ne sono certo. 1
captainsensible Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 5 minuti fa, Garibaldi ha scritto: Ma visto che elettroniche in grado di pilotarle sono tante una vale l'altra ? Notoriamente, a mia memoria le B&W801 non sono facilmente pilotabili in quanto scendono molto di impedenza alle basse frequenze. Comunque, personalmente, se una elettronica soddisfa le mie esigenze mi fermo li. CS
Membro_0025 Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 4 minuti fa, Berico ha scritto: alcuni sostengono si di si, molti, infatti il 90% del suono viene data da diffusori e ambiente. Quindi alcuni sostengono che un amplificatore qualunque di qualunque prezzo e qualunque categoria se ha sufficiente corrente e sufficiente potenza può andare bene e tutto quello che viene dopo sono gusti? Ho capito bene?
captainsensible Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo @Berico penso che la buona parte della differenza risieda proprio dove dici te. CS
Berico Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo @Garibaldi 11 minuti fa, Berico ha scritto: alcuni sostengono di si, direi molti, infatti il 90% del suono viene data da diffusori e ambiente. non qualunque, un amplificatore in grado di soddisfare al 100% le caratteristiche elettro meccaniche del diffusore. Non puoi andare oltre, i driver non sono magici, sono bobine magneti e sospensione e c'è un cross over. Quando i diffusori sono soddisfatti oltre non puoi andare, è un pò come chi crede di poter andare oltre al software. 1
Membro_0025 Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 6 minuti fa, Berico ha scritto: @Garibaldi non qualunque, un amplificatore in grado di soddisfare al 100% le caratteristiche elettro meccaniche del diffusore. Non puoi andare oltre, i driver non sono magici, sono bobine magneti e sospensione e c'è un cross over. Quando i diffusori sono soddisfatti oltre non puoi andare, è pò come chi crede di poter andare oltre al software. Sì ma questi amplificatori sono tanti. Anzi tantissimi. Hanno tutti lo stesso suono? Facendo un esempio un Burmester è uguale ad un Arcophase eccetera ?
Berico Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo Adesso, Garibaldi ha scritto: Sì ma questi amplificatori sono tanti. Anzi tantissimi. Hanno tutti lo stesso suono? L'unica cosa che suona casa mia sono i diffusori e ambiente, sono questi gli equivoci di base di 50 anni fa, credo ormai, gli amplificatori hanno una risposta in frequenza , caratteristiche intrinseche quali rapporto segnale rumore, distorsioni a carichi e segnali diversi ed ecc ecc, nessuno dice sono tutti uguali, ma quando sei arrivato al 100% a soddisfare le caratteristiche elettro meccaniche del diffusore, e insisto, non esiste il suona bene e il suona male soggettivo, quella è la versione della musica di quel del diffusore in relazione al tuo ambiente, ti piace? no, cambi il diffusore, non cambi l'amplificatore. 2
Membro_0025 Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 1 minuto fa, Berico ha scritto: L'unica cosa che suona casa mia sono i diffusori e ambiente, sono questi gli equivoci di base di 50 anni fa, credo ormai, gli amplificatori hanno una risposta in frequenza , caratteristiche intrinseche quali rapporto segnale rumore, distorsioni a carichi e segnali diversi ed ecc ecc, nessuno dice sono tutti uguali, ma quando sei arrivato al 100% a soddisfare le caratteristiche elettro meccaniche del diffusore, e insisto, non esiste il suona bene e il suona male soggettivo, quella è la versione della musica di quel del diffusore in relazione al tuo ambiente, ti piace? no, cambi il diffusore, non cambi l'amplificatore. Quindi la risposta è: a parità di potenza e di corrente in quantità tale da diciamo estrarre tutto quello che è possibile estrarre da quel diffusore suonano tutti uguali o comunque con differenze insignificanti mi sembra di capire.
Berico Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 1 minuto fa, Garibaldi ha scritto: a parità di potenza e di corrente in quantità tale da diciamo estrarre tutto quello che è possibile estrarre diciamo che ci sono altri parametri a parte la potenza che poi è secondo me , ma è solo una mia opinione, è la meno importante come qualcuno ha detto prima di me gli amplificatori non sono saldatrici, si estrae dal software i diffusori devono essere soddisfatti come un equazione. Detto questo si.
pro61 Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 3 minuti fa, Garibaldi ha scritto: Quindi la risposta è: a parità di potenza e di corrente in quantità tale da diciamo estrarre tutto quello che è possibile estrarre da quel diffusore suonano tutti uguali o comunque con differenze insignificanti mi sembra di capire Diciamo che l'amplificatore sta facendo bene il suo mestiere. Tutto il resto è strettamente soggettivo.
captainsensible Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo @Garibaldi guarda, nella mia modesta esperienza, ho avuto solo 2 apparecchi che avevano dei problemi, nel senso che il suono proprio non mi piaceva. Uno era uno SS ed un altro valvolare. Indagando con la strumentazione di misura che avevo, sono emersi reali problemi di realizzazione. Il valvolare lo ho dato ad un mio amico che ci voleva smanettare un pò ed è li che sta prendendo la polvere. CS
Membro_0025 Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 4 minuti fa, Mamo ha scritto: Ho la sensazione che al buon @Garibaldi piaccia "titillare" Tu fai cattivi pensieri... Mi piace arrivare al dunque senza girarci attorno troppo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora