bost Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 ...non me ne voglia per l'accostamento quello ( non ricordo il nome) che in altri Th era entusiasta dei GVF. Premetto che i miei gusti sono altri. Però non posso non notare l'interesse che hanno mosso. Spaccano. Niente a che vedere con i vari Tiromancino, Negramaro ( solo sentire i nomi mi viene il vomito). Forse l'uscita del Vasco tanti anni fa è accostabile oltre ai GVF (imho). Poi hanno il look: il cantante sembra il classico "maledetto". Certamente anche se sicuramente, sembra, abbiano fatto la loro gavetta , certamente hanno un grosso staff che li segue. Se non si perderanno per strada, credo andranno lontano.Ma credo che la loro marcia in più sia la Vic, quella biondina al basso. Sembra veramente tosta. Magari è la volta che vinciamo l'Eurofestival...evvvaiiii...PS: come si scrive il pallino sopra la a di Maneskin?
NlCO Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Se possono spingere qualche giovane in più ad avvicinarsi al Rock, a scapito di quel abominevole sottogenere che è la trap, ben vengano i Maneskin! 1
Questo è un messaggio popolare. criMan Inviato 20 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 2021 Avevo aperto una discussione sui maneskin prima del crash.. A parer mio poco credibili. Sono un prodotto confezionato ad arte , una sorta di boy band rocchettara. Non penso che sia da loro che puo' ripartire con vigore il Rock in Italia. A differenza della miriade di gruppi Trap Rap italiani , quelli si tosti e molto spesso venuti dal nulla. 3
aldofive Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 1 ora fa, bost ha scritto: ...non me ne voglia per l'accostamento quello ( non ricordo il nome) che in altri Th era entusiasta dei GVF. Premetto che i miei gusti sono altri. Però non posso non notare l'interesse che hanno mosso. Spaccano. Niente a che vedere con i vari Tiromancino, Negramaro ( solo sentire i nomi mi viene il vomito). Forse l'uscita del Vasco tanti anni fa è accostabile oltre ai GVF (imho). Poi hanno il look: il cantante sembra il classico "maledetto". Certamente anche se sicuramente, sembra, abbiano fatto la loro gavetta , certamente hanno un grosso staff che li segue. Se non si perderanno per strada, credo andranno lontano.Ma credo che la loro marcia in più sia la Vic, quella biondina al basso. Sembra veramente tosta. Magari è la volta che vinciamo l'Eurofestival...evvvaiiii...PS: come si scrive il pallino sopra la a di Maneskin? Io non ci vedo un briciolo di talento mi spiace. Molto interessante invece la "ragazzina" Madame
NlCO Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 37 minuti fa, criMan ha scritto: Avevo aperto una discussione sui maneskin prima del crash.. A parer mio poco credibili. Sono un prodotto confezionato ad arte , una sorta di boy band rocchettara. Non penso che sia da loro che puo' ripartire con vigore il Rock in Italia. A differenza della miriade di gruppi Trap Rap italiani , quelli si tosti e molto spesso venuti dal nulla. Probabilmente hai ragione tu. Ma è più forte di me non c'è la faccio, la trap proprio non riesco a digerirla! Gli preferisco il neomelodico...
criMan Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Nemmeno io la digerisco , pero' ne capisco la "forza" la creativita' che c'e' sotto. Ragionavo su una cosa , molti di noi da giovanissimi eravamo attratti da rocker maledetti. E lo erano veramente nel senso che facevano vita sregolata e si drogavano. La trasgressione insita in un adolescente "normale" che in quella fase della vita si scontra con il mondo. Moltissima parte dei trapper italiani e' lo stesso e sono genuini. I maneskin sono un prodotto pre pre confezionato , la cui trasgressione sono i vestitini decisi a tavolino con i manager. C'e' un abbisso. Hanno un grande seguito , sono solo un ottima boy band. Per me ovviamente.
Moderatori marillion Inviato 20 Marzo 2021 Moderatori Inviato 20 Marzo 2021 Un pò come i Greta Va Fleet ( ma molto in peggio) sono una copia sbiadita di un certo Rock anni 70. Sono un pò la ricerca del vintage che è presente in molti giovani d'oggi. Alcuni giovani comprano il vinile ma non hanno nemmeno un giradischi. Solo per darsi un tono ..vintage appunto. Una moda priva di contenuti. il Rock, che piaccia o meno, é praticamente alla canna del gas, i giovani d'oggi ascoltano altro. Non solo in Italia.
Emmett Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Sul sito di ondarock hanno fatto le pagelle del festival e non hanno dato un bel voto ai maneskin. Io personalmente li trovo abbastanza irritanti così come i Greta van fleet. Che possano avere successo per diversi anni comunque è assolutamente possibile
garmax1 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 6 ore fa, bost ha scritto: come si scrive il pallino sopra la a di Maneskin? Måneskin Così?
Jackhomo Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Ho ascoltato il loro album anche se francamente non mi era piaciuto granchè neanche il brano vincitore a Sanremo, e francamente resto della mia idea, sono una band giovane all' anagrafe ma che ripercorre palesemente quanto fatto nell' era del grunge, ma priva di contenuti realmente interessanti. La nota positiva a mio avviso è l' interessante groove creato dal chitarrista. Se proprio devo dargli un voto, 6- d' incoraggiamento e come "penitenza" l' ascolto continuo degli album realizzati dagli "Algiers", potrebbero rinfrescargli le idee...ma questo album in Italia venderà parecchio... Ps: anche se onestamente, 30anni fa avere un album del genere cantato in italiano non sarebbe stato affatto male...
Moderatori madmax Inviato 21 Marzo 2021 Moderatori Inviato 21 Marzo 2021 12 ore fa, marillion ha scritto: Un pò come i Greta Va Fleet ( ma molto in peggio) sono una copia sbiadita di un certo Rock anni 70. Sono un pò la ricerca del vintage che è presente in molti giovani d'oggi. Alcuni giovani comprano il vinile ma non hanno nemmeno un giradischi. Solo per darsi un tono ..vintage appunto. Una moda priva di contenuti. il Rock, che piaccia o meno, é praticamente alla canna del gas, i giovani d'oggi ascoltano altro. Non solo in Italia. Purtroppo ha perfettamente ragione Comunque davvero penosi questi Maneskin 🤮 1
ginoux Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Io dico solo che se fossero stati americani o inglesi li avrebbero osannati... Rimane il discorso "generale" su un certo tipo di rock ormai troppo abusato e dissanguato di contenuti.... Alla fine perciò ben vangano 'sti Maneskin.... Per lo meno qualcosa di diverso all'Eurofestival!! Potremo dire qualcosa in una manifestazione che "lasciamo perdere" (un festival neomelodico mi sa meglio.... canzoni veramente mediocri con cantanti barbute.... ecc...) Ma l'aveta mai vista? Solo la notevole presenza di gnocca la rende interessante.... Ribadisco: non mi stanno particolarmente simpatici i Maneskin, ma se sdoganano ai giovani un pò di musica suonata con mani, corde e voce non sono male... 1
ediate Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 In verità oggi non c'è più nulla che, socialmente, possa portare a "trasgressioni" di nessun tipo... la politica giovanile è morta, quella sociale peggio, la musica rock (così come il blues delle radici) non ha niente da cui trarre forza ed alimentarsi. Quando vedo i Måneskin sorrido all'ennesimo prodotto privo di qualunque velleità musicale (è rocketto acerbo e scontato), certamente migliore del trap/rap (che pure, in fondo, avrebbe qualcosa da dire ma anche lì, a noi manca la cultura del ghetto come la intendono gli americani). Basta confrontare l'ardore sociale degli anni sessanta/settanta con quello di oggi per avere chiaramente in mente le fonti di ispirazione dei gruppi odierni. Un po', come giustamente diceva @marillion qualche post più su, un atteggiarsi ad un comportamento "fuori dalle righe" (cosa: comprare un disco in vinile o mettersi l'ombretto attorno agli occhi? 😂 ) che, di "fuori dalle righe" non ha proprio niente (chi sia avvicina ai dischi in vinile DDA sono sempre persone della mia età che appena vedono il codice a barre stampato sulla copertina lasciano il disco dov'è). Il discorso, per chi ha la mia età, ci porterebbe molto fuori dal thread, per cui... concludo: altro che rock nuovo (un po' come i Greta Van Fleet, che hanno dovuto scopiazzare i Led Zeppelin per avere un briciolo di visibilità iniziale), qui c'è da ripensare l'intera società... e la musica che ne deriva.
Jackhomo Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 ..temo vi sfugga un concetto molto semplice, ma alquanto efficace. Loro visto che ne parliamo hanno già vinto...🙂
FedeZappa Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Mi baso solo sul brano sanremese, non ho ascoltato altro. Suonano come una band internazionale, ne’ più ne’ meno bene di nomi altisonanti. Nei ultimi giorni ho rispolverato qualcosa di Aerosmith, Metallica, M. Manson, HIM. ascoltando le varie sezioni ritmiche di queste band dal successo più o meno planetario, non sento grosse differenze coi maneskin. L’immagine e i concetti che esprimono sono ovviamente triti e ritriti, ma cerco di salvare il salvabile per nazionalità. Dopotutto nemmeno i gruppi che ho citato erano campioni di personalità: - Aerosmith -> Rolling Stones - Metallica -> https://melius.club/topic/316-brani-seminali/ (li si sentiva già l’80% del sound dei Metallica) - HIM -> Sisters of mercy - M. Manson -> sound creato da Trent Reznor ...e potrei continuare. Vediamo cosa ne sarà nei prossimi anni, certo col cantato in italiano la vedo dura sfondare al di fuori dei confini nazionali.
Emmett Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Poi si potrebbe anche dire che avere un talent ogni due mesi non aiuta più di tanto a far emergere qualcuno che ha idee nuove. In 50 secondi di esibizione selezionano alcuni e altri li scartano. Se vuoi che ti prendano devi fare le cose che piacciono a chi sceglie in linea di massima, cioè discografici che devono vendere. Non è il massimo che uno abbia già il contratto in tasca prima di uscire dal programma, non c'è gavetta né apprendistato né percorso per arrivare. Una volta ci si metteva in mostra nei locali underground suonando un proprio repertorio inedito e se eri bravo andavi avanti sennò restavi lì.
FedeZappa Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Si potrebbe parlare dei talent come male di questo sistema, ma purtroppo sono IL FRUTTO di questo sistema. Per ricevere i pochi spicci rimasti a disposizione dei discografici, devi piacere alle masse, una vera tristezza. E neppure “chi arriva” fa veramente successo perché vincolato a contratti poveri economicamente (i ragazzi sono praticamente degli stipendiati, e spesso non possano godere dei proventi delle royalties in quanto proprietà di altri). Per arrotondare devono farsi il mazzo coi gettoni per le apparizioni in tv e, quando sarà possibile, con qualche data. Sono lontani i tempi dei contratti miliardari pluriennali ai giovani musicisti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora