Vai al contenuto
Melius Club

Mneskin...i nostri Greta Van Fleet?


Messaggi raccomandati

Inviato
38 minuti fa, daniele_g ha scritto:

le boy band spesso erano formate da ragazzi che non si conoscevano e che sono stati assemblati a tavolino da discografici

cerchiamo di essere un po' piu' flessibili.

Boy Band non va inteso tuot court. Ne ho viste tante all'epoca..

Non sono stati assemblati a tavolino dai discografici ; sono stati costruiti a tavolino dai discografici.

Un vero peccato siano state rimosse (io non riesco a trovarle piu') da youtube le esibizioni "canore" da sagra della porchetta prima di X Factor.

Hanno fatto un grosso lavoro su di loro , con fior di professionisti senza i quali sarebbero ancora alla sagra paesana.

Rientrano nel concetto di boy band.

Prodotto preconfezionato sulla base dei gusti degli adolescenti.

 

La loro "novita'" e' il genere di cui si occupano.

 

 

Inviato
5 ore fa, audio2 ha scritto:

per il resto tra i giovani a parte certe cose trap inascoltabili cosa resta ? i neomelodici ?

in Italia?
Hai mai sentito i bee bee sea?

Inviato
8 minuti fa, SoNineties ha scritto:

bee bee sea?

grazie, approfondirò

Inviato
39 minuti fa, criMan ha scritto:

Hanno fatto un grosso lavoro su di loro , con fior di professionisti senza i quali sarebbero ancora alla sagra paesana.

mi chiedo per quanti non valga quanto sopra, anche fra i "grandi" del rock... ricordando ancora che questi ragazzi hanno 20 anni oggi, quindi la sagra paesana, di cui non dubito, l'han fatta da ragazzetti, poco dopo finite le medie...

non sono un loro fan, no; ma francamente certe valutazioni mi paiono molto severe per dei quasi esordienti, e non vedo granchè di meglio nel nostro panorama fra gli emergenti -fra quelli che conosco, almeno, che ammetto non essere molti.

Inviato

@TWR @TWR sono bost...no, per carità, niente di offensivo. Io poi non sono neanche un loro fan, anzi ho ascoltato solo un paio di volte la canzone che ha vinto. Ma che si parli di loro invece che di...che so ...sferaebbasta e similari mi sembra già gran cosa...

Inviato
2 ore fa, daniele_g ha scritto:

non sono un loro fan, no; ma francamente certe valutazioni mi paiono molto severe per dei quasi esordienti, e non vedo granchè di meglio nel nostro panorama fra gli emergenti -fra quelli che conosco, almeno, che ammetto non essere molti.

dipende che intendi per emergenti. Se ti riferisci al mainstream concordo che ci sta poco/niente, nel sotto bosco però qualcosa di interessante ci sta.

Membro_0001
Inviato

Ammettiamo di ascoltare un disco al giorno per settant'anni, dai dieci agli ottanta, e ammettiamo che un disco di livello meriti sette ascolti (mi tengo basso, ovviamente). In settant'anni potremmo ascoltare quindi 3650 dischi di livello. Quello o quelli (boh...) dei Maneskin rientrano in questi 3650? Secondo me no. 

A parte la stupidata che ho appena scritto, da Chuck Berry al 25 marzo 2021 c'è così tanto rock da scoprire che non è necessario per forza inseguire il fenomeno del momento.

Inviato

Entrambi i gruppi citati nel titolo del thread li trovo straordinariamente inutili.

Vecchi nel modo di suonare, vecchi nel modo di presentarsi, vecchia la musica che fanno, vecchi i riferimenti che hanno.

Per essere dei ventenni hanno bruciato tutte le tappe e sono già pronti per Casa Serena.

Trasgressione un tanto al chilo di make-up, a confronto Anna Oxa travestita da punk in ritardo di 3 anni a SanRemo è stata adrenalina pura.

L'unica cosa positiva che vedo è che grazie a loro forse qualche ragazzino un po' più sveglio della media andrà a scavare (oggi è pure semplice, forse anche troppo) e troverà i riferimenti cui sono debitori questi fenomeni..

Fortunatamente in giro c'è anche altro. Certo non passa a San Remo o in FM, ma pazienza.

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Anna Oxa travestita da punk in ritardo di 3 anni a SanRemo è stata adrenalina pura.

..per chi capisce qualcosa di musica quello era un ottimo pezzo, ed Anna Oxa è un' interprete sopraffina...

 

8 minuti fa, Velvet ha scritto:

L'unica cosa positiva che vedo è che grazie a loro forse qualche ragazzino un po' più sveglio della media andrà a scavare (oggi è pure semplice, forse anche troppo) e troverà i riferimenti cui sono debitori questi fenomeni..

Fortunatamente in giro c'è anche altro. Certo non passa a San Remo o in FM, ma pazienza.

..magari i giovani di oggi sono meno interessati alla musica e come pensavano noi che i nostri "genitori" fossero babbei, magari i giovani di oggi pensano che siamo noi dei babbei...

Inviato
52 minuti fa, Jackhomo ha scritto:

.per chi capisce qualcosa di musica quello era un ottimo pezzo, ed Anna Oxa è un' interprete sopraffina...

Sono d'accordo, Fossati ancora non si era condannato a scrivere sempre la stessa canzone.

 

53 minuti fa, Jackhomo ha scritto:

.magari i giovani di oggi sono meno interessati alla musica e come pensavano noi che i nostri "genitori" fossero babbei, magari i giovani di oggi pensano che siamo noi dei babbei...

Me lo auguro, altrimenti che giovani sarebbero? Certo se molti vanno dietro a Van Fleet o ai Maneskin li vedo un po' bolsi, ma vabbè..

Inviato

@Velvet sono d’accordissimo, però una piccola distinzione tra i Van Fleet e i Maneskin io la farei. I primi a me appaiono, per quel poco che ho sentito e visto, più sinceri e genuini rispetto ai nostrani, pure meno pomposi e antipatici, certo sempre al netto che paiono una cover band di Plant e soci. 

Inviato
Il 20/3/2021 at 18:27, criMan ha scritto:

Avevo aperto una discussione sui maneskin prima del crash..

A parer mio poco credibili. Sono un prodotto confezionato ad arte , una sorta di boy band rocchettara.

@criMan interessante il discorso "boy-band". Premesso che credo nessuno pretenda da questi Maneskin di essere i nuovi...bè fate voi...non erano boy-band i Beatles, Rolling, BeachBoys , per poi passare a Led Zeppelin e compagnia cantante( altra caratura certo...Credo che boy-band sia iniziato con Duran-Duran , il simbolo di questo termine , resta, ovvio, i Take-That. Ma forse i primi sono stati i Monkees...

Inviato
7 ore fa, bost ha scritto:

boy-band i Beatles

Rileggiti la storia dei primi Beatles...🙂

Inviato
7 ore fa, Jackhomo ha scritto:
14 ore fa, bost ha scritto:

boy-band i Beatles

Rileggiti la storia dei primi Beatles.

@Jackhomo Boy-Band i Beatles ( se non ricordo male Scaruffi, che non seguo particolarmente ma so che è un "nome " nel campo delle recensioni, li considera tali , in senso negativo) in quanto erano 4 ragazzotti. So benissimo come hanno cominciato e non riesco ancora a raccappezzarmi di ciò...

  • Melius 1
adamwarlock
Inviato

@bostpenso che stiamo giudicando dei gruppi che sono all'inizio del loro percorso...se dentro hanno qualcosa lo sapremo solo dopo oppure spariranno...ma non tutti sono Jim Morrison o Carl Cobain...i primi dischi dei Beatles sono canzoncine per le teen agers e hanno preso un senso solo dopo tutta la loro discografia...questo vale anche per i Rolling Stones e per tanti altri...alcuni sono spariti altri sono entrati nell'olimpo del rock.

Quello che conta oggi come allora è la visibilità...le case discografiche che hanno investito su di te ti indirizzano in quella direzione ma non è niente di nuovo ora come allora...oppure investi su te stesso e aspetti l'incontro che possa cambiare le cose...con il rischio di diventare vecchio. Mi sono sempre chiesto cosa sarebbe stato degli U2 se non avessero incontrato Brian Eno...tanto per fare un esempio. Pensate a Manuel Agnelli e ai suoi Afterhours...prima di Xfactor chi se li cagava...

Per quanto riguarda i Maneskin li trovo ancora acerbi e ripetitivi...non mi fanno impazzire ma neanche mi danno fastidio...come dicevo all'inizio...voglio vedere come si evolveranno...invece i GVF mi divertono mi piace ascoltarli proprio per il loro riprendere l'hard rock anni 70...ma mi chiedo se dopo 3 lavori così riusciranno a cambiare registro...

mmmm mi chiedo però se noi vecchietti che abbiamo visto passare tanta musica e ne abbiamo ascoltata tanta e anche suonata...mi chiedo se riusciremo mai a vedere se sta nascendo qualcosa di nuovo....

Membro_0001
Inviato

@adamwarlock Ci andrei piano. Prima di Brian Eno gli U2 avevano già registrato Boy, October e War. Gli Afterhours, per cui non stravedo (certi testi di Agnelli mi sembrano scritti da una sedicenne in fregola, ma ha composto melodie straordinarie), da Hai paura del buio? in poi sono il gruppo di punta del rock indipendente italiano e, francamente, se li sono sempre "cagati" tutti. Tirare in ballo gli Stones... Beh, io sarei molto cauto.

Su "Carl" Cobain (il cugino scemo di Kurt) invece sono d'accordo 😜

adamwarlock
Inviato
1 ora fa, TWR ha scritto:

"Carl" Cobain (il cugino scemo di Kurt)

chiedo venia(bisogna che controlli meglio quello che scrivo)😝

per il resto scrivo solo di quello che conosco e ho vissuto...non nego che che gli U2 avessero già pubblicato dischi che all'uscita di unforgettable fire conoscevo a memoria ma il salto di qualità internazionale l'hanno fatto con i due lp prodotti da Eno...e questo non vuol dire niente...probabilmente sarebbero arrivati lo stesso ma sarebbero stati gli stessi? volevo solo focalizzare il fatto che certi incontri possono cambiare la carriera di un artista...la storia del rock è pieno di questi casi...per quanto riguarda gli Stones vai a sentire i primi 45 e ti renderai conto che anche loro scimmiottavano il rock and roll di Chuck Berry e compagnia finché Brian Jones non li ha portati verso sonorità più innovative...ma questo è un parere mio personale.

 

Membro_0001
Inviato

Beh, Satisfaction è del '65. Insomma i ragazzetti erano precoci. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...