Tramat Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo Buona sera, condivido la notizia che oggi ho letto sui media inerente alla prossima uscita di una raccolta audio e video dello spettacolo di parole e musica tenuto al Teatro Valli di Reggio Emilia in occasione della mostra del gruppo musicale CCCP – Fedeli Alla Linea, tenuta nel 2024. Questa raccolta sugella Il ritorno, dopo oltre trent'anni, dei CCCP – Fedeli alla Linea, una delle band più amate e influenti della storia del rock e del punk italiano. Etichetta Universal Music. Io penso di prenotarlo. Voi?
Questo è un messaggio popolare. Gidaloz Inviato 3 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Marzo Assolutamente d'accordo con @Bazza, immensi. Per età anagrafica, sono uno di quelli che non è riuscito a goderseli nel loro periodo d'oro quindi li ringrazio fino in fondo per essere tornati. Una mostra ai Chiostri Di San Pietro, qui a Reggio Emilia, che è stata veramente fatta come si deve e che meritava di essere vista. Peccato non essere riuscito a prendere i biglietti per il Gran Galà Punkettone al Teatro Municipale Romolo Valli ma i biglietti sono stati bruciati nel giro di pochi secondi quindi comprerò sicuramente la versione vinile più DVD. Ho poi recuperato andandoli a vedere a Bologna, concerto devastante (e inaspettato) in tutti i sensi e sto meditando di tornare a vederli, per l'ultima volta, la prossima estate. La scena punk e alternative italiana non può prescindere da loro e dal Consorzio Suonatori Indipendenti. In cuor mio, spero in un'operzione simile a quella fatta per i CCCP anche per i C.S.I. 5
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 3 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Marzo @Gidaloz Anagraficamente li ho quasi "padellati" pure io, li ascoltai la prima volta attorno ai 15 anni. Passaro alla radio Svegliami e mi colpì il testo. Da li e tramite amicizie riuscii a farmi registrare anche gli album precedenti. Ne ho apprezzato sia il lato più selvaggio sia quello più intimista. Probabilmente irripetibili. 5
Gidaloz Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo @Bazza Anche io li ho scoperti a 15 anni (era il 2002) e devo ringraziare il fratello di un mio amico che mi copiò Affinità-Divergenze su cassetta. Ero già più che in fissa col Metal e col Punk. Cassetta che ho letteralmente asfaltato in lungo ed in largo a forza di ascoltarla; Curami mi aprì il cranio in due. Comunque apprezzo anch'io tutta la loro discografia e le relative sfaccettature. Sono uno di quelli che da Ferretti si farebbe salmodiare anche l'elenco telefonico. Furono un qualcosa di strambo, anomalo e, come dici giustamente tu, irripetibile. 2
Tramat Inviato 4 Marzo Autore Inviato 4 Marzo Io da adolescente non li ho mai considerati, mettiamoci anche per una mia idiosincrasia verso tutto quello che era legato o possibilmente riconducibile al comunismo e all'Est Europa e all'Islam. Poi a diciannove anni scoprì l'album dei C.S.I. Linea Gotica e mi incuriosì il loro cantante, Giovanni Lindo Ferretti e i suoi testi. Da lì l'apertura verso i suoi lavori precedenti e, sarà l'età, devo ammettere che avevo sbagliato nel giudicare i CCCP. Sono curioso, quindi, di ascoltare e vedere questa opera teatrale, perché nei fatti lo è, almeno per me.
landrupp Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo L'esegesi del comunismo dell'est è stata sempre usata da Ferretti e Zamboni come metafora più ampia del desiderio di una solida "stabilità" emotiva in contrapposizione all'edonismo consumista degli anni '80 che - non a caso - in Italia ha poi preso le forme del berlusconismo, ulteriormente inselvatichitosi negli ultimi anni...all'opposto, hanno anche esplorato in qualche modo una versione destrorsa di questa critica allo stato delle cose quando accolsero nella propria etichetta discografica - " i dischi del mulo" - i bolognesi Disciplinatha, reduci dal loro nostalgico esordio "abbiamo pazientato 40 anni adesso basta", coi quali si esibirono anche in concerto al museo Pecci di Prato, in compagnia degli Ustamamò della (stupenda!!!!) Mara Redeghieri e altri. Altre dichiarazioni non proprio sinistrorse di Ferretti, compresa una certa apertura alla Meloni (sic!), restituiscono un ritratto molto più complicato del percorso CCCP/csì & co. e del materiale umano che li accompagna (incluso il performer Fatur, arruolato alla causa nelle discoteche emiliane e - si dice - dichiaratamente di estrema destra). Per anagrafe me li sono beccati in pieno e lì ho visti molte volte dal vivo, forse troppe: li ho amati alla follia come erano folli quegli anni (mah...forse lo sono, folli, tutti gli anni giovanili) e l'amore è continuato ancora più maturo e ragionato coi CSI. Forse dovrei vederli di nuovo dal vivo oltre YouTube per farmi un'idea piu precisa di questa rentrée, per il momento rimango piuttosto scettico su quella che mi pare molto una classica "operazione nostalgia" da paraculers, non foss'altro che vedere la benemerita soubrette Annarella Giudici pesantemente invecchiata mi spezza alquanto il cuore. Continua a resistere negli anni e negli ascolti quello che considero il loro testamento/capolavoro musicale nonché uno dei 10 migliori dischi di tutta la musica leggera italiana, l'immenso "Epica etica etnica pathos"... . "...Sai che fortuna essere liberi Essere passibili di libertà che sembrano infinte E non sapere cosa mettersi mai Dove andare a ballare a chi telefonare Sai che fortuna essere liberi Essere passibili di libertà che sembrano infinte Stupefacente stupido suadente Stupefacente stordente inebriante Il mondo si sgretola rotola via Succede è successo si sgretola e via Il mondo si sgretola rotola via Succede è successo si sgretola e via Narcotico frenetico smanioso eccitante Stupefacente narcotrafficante Stupefacente abrogazionista Stupefacente proibizionista Stupefacente rampante socialista Stupefacente asfissiante progressista Stupefacente stanotte resto fuori Vado in macchina al mare Vedo di rimorchiare La dolce vita La dolce vita La dolce vita" . Signori, i CCCP erano (...) uno spettacolo ultra-musicale...non credo lo siano ancora. 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Marzo Moderatori Inviato 4 Marzo Ho prenotato anche io ma il dvd....voglio godermi il video, fedele alla linea sin dalla più tenera età. 2
Gidaloz Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 13 ore fa, landrupp ha scritto: Per anagrafe me li sono beccati in pieno e lì ho visti molte volte dal vivo, forse troppe: li ho amati alla follia come erano folli quegli anni (mah...forse lo sono, folli, tutti gli anni giovanili) e l'amore è continuato ancora più maturo e ragionato coi CSI. Forse dovrei vederli di nuovo dal vivo oltre YouTube per farmi un'idea piu precisa di questa rentrée, per il momento rimango piuttosto scettico su quella che mi pare molto una classica "operazione nostalgia" da paraculers, non foss'altro che vedere la benemerita soubrette Annarella Giudici pesantemente invecchiata mi spezza alquanto il cuore. Tutta l'operazione del quarantennale è stata ed è, senza alcuna ombra di dubbio, una "operazione nostalgia" da paraculers. Su questo non ci piove. Lo stesso Ferretti ha più volte detto che l'offerta del tour della scorsa estate era un qualcosa a cui non si poteva rispondere "No." Idem per quello che verrà fatto la prossima estate. Detto ciò, questa operazione ha dato comunque la possibilità a gente come me di vederli per la prima volta. A Bologna, lo scorso anno, eravamo più di novemila persone con tantissimi ventenni. Non tutti hanno avuto la tua stessa fortuna. 13 ore fa, landrupp ha scritto: Signori, i CCCP erano (...) uno spettacolo ultra-musicale...non credo lo siano ancora. Erano, non lo sono più e non intendono esserlo. Dopo il concerto del 30 Luglio 2025 a Taormina e dopo aver sistemato a modo le rispettive pensioni, calerà definitivamente il sipario. 2
Tramat Inviato 5 Marzo Autore Inviato 5 Marzo A parte la versione numerata, le altre versioni potranno avere un valore collezionistico?
senek65 Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo Il 04/03/2025 at 21:02, Gidaloz ha scritto: Tutta l'operazione del quarantennale è stata ed è, senza alcuna ombra di dubbio, una "operazione nostalgia" da paraculers. Lo credevo pure io, visto anche la storica ritrosia di Ferretti nel ritornare su i suoi passi. Poi però, sia vedendo l'immane quantità di gente alla mostra e, sopratutto, l'affetto del pubblico nei due spettacoli al Valli, forse il buon Lindo ha avuto davvero un tuffo al cuore. Credo non se l'aspettasse. Durante lo spettacolo l'ho visto realmente emozionato. Del resto la mostra era stata opera di Zamboni e Annarella.
djansia Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo Acquisterò almeno il DVD. Ferretti è un poeta. Ogni aspetto CCCP, CSI e PGR andrebbe ascoltato e approfondito per la presenza di testi appunto, musica e musicisti pronti a tutto sotto il profilo artistico. Mettiamo Madre 2
Gidaloz Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 15 ore fa, Tramat ha scritto: A parte la versione numerata, le altre versioni potranno avere un valore collezionistico? Alla fine ho preso il box, complice anche un buono Amazon che avevo da spendere. Sull’eventuale valore collezionistico posso dirti poco perché è quella parte che mi interessa meno in assoluto. Sono uno di quelli che, quelle poche volte che compra, lo fa per tenere. 2
Gidaloz Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 5 ore fa, senek65 ha scritto: Lo credevo pure io, visto anche la storica ritrosia di Ferretti nel ritornare su i suoi passi. Poi però, sia vedendo l'immane quantità di gente alla mostra e, sopratutto, l'affetto del pubblico nei due spettacoli al Valli, forse il buon Lindo ha avuto davvero un tuffo al cuore. Credo non se l'aspettasse. Durante lo spettacolo l'ho visto realmente emozionato. Del resto la mostra era stata opera di Zamboni e Annarella. Guarda, continuo ad essere convinto che la parte economica sia la base di questo ritorno. Sempre in aggiunta ad una ritrovata voglia di stare insieme e di mettere in mostra i propri gioielli. Poi sono esseri umani come tutti noi, si saranno sicuramente emozionati per l’attenzione e l’amore ricevuti. Tutte cose più che meritate. Io non ci vedo nulla di male a tornare in presenza di un’ottima offerta. Devono campare anche loro e operazioni come queste rendono molto di più di quanto non facciano le rispettive carriere soliste. Ferretti ha uno zio molto anziano da accudire, gli altri avranno sicuramente le loro vite con i loro problemi. Tutto ciò ha giovato loro sia economicamente che emotivamente ed ha dato la possibilità alle nuove leve di godere di uno spettacolo che è stato ad appannaggio dei soli anni ‘80. Ecco, forse avranno visto uno spettacolo con qualche ruga e magari appesantito dagli anni trascorsi ma non importa. L’importante è stato poterli vedere per un’ultima volta. 2
Gidaloz Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 5 ore fa, djansia ha scritto: Acquisterò almeno il DVD. Ferretti è un poeta. Ogni aspetto CCCP, CSI e PGR andrebbe ascoltato e approfondito per la presenza di testi appunto, musica e musicisti pronti a tutto sotto il profilo artistico. Mettiamo Madre Come dicevo qualche post sopra, Giovanni Lindo può dirmi quello che vuole. Leggermi l’elenco del telefono oppure le postille dell’ultima bolletta ricevuta. Passerei ore in silenzio solo ad ascoltarlo. ”Madre” è una canzone meravigliosa con un testo che solo lui poteva scrivere. Mi piacerebbe tanto che si facesse una operazione simil-CCCP anche per i CSI/PGR perché anche loro, per me, sono stati e sono indiscutibili. 2
landrupp Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 15 minuti fa, Gidaloz ha scritto: sono stati e sono indiscutibili. Ah, certo...tra una paraculata dei "Ferretti&co" e quelle di millemila altri, stante lo "spessore" musicale che li caratterizza, ma ben venga...ad avercene di paraculate così 😁👍 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora