Vai al contenuto
Melius Club

ReArm EU. Ma 'sta Von der Leyen?


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Un difesa comune e comprata è una necessità ma ad oggi l'accento è sui soldi non aula organizzazione. La UE ha speso 300 miliardi un forniture militari a Kiev senZa cavare un ragno dal buco. senZa una diversa organizzazione gli 800  miliardi da spendere serviranno a chi produce armi non alla difesa. Per quanto arrendevole possa essere la UE, ad un attacco russo seguirebbero reazioni. Mi preoccupa di più lo sganciamento usa dalla nato. Dini a che la situazione sul fronte ucraino son si stabilizza e si consolida in un tratto di pace la Russia non è un grado di aprire altri fronti 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

forse peggio

Molto peggio. Chissà che infanzia di mezza ha passato... 

Inviato
13 ore fa, Akla ha scritto:

Mosca tace......da una settimana

In proposito ecco il commento postato Repubblica sul discorso di Macron di ieri sera:

"Russia sul discorso di Macron: “Ogni giorno dice qualcosa che contraddice quello che ha detto prima”

La portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha accusato il presidente francese Emmanuel Macron di essere fuori dalla realtà dopo aver definito la Russia una minaccia per l'Europa e aver detto che avrebbe preso in considerazione la possibilità di mettere gli alleati europei sotto la protezione nucleare, ha dichiarato l'agenzia di stampa statale russa RIA. “Ogni giorno fa qualche dichiarazione completamente fuori dalla realtà che contraddice quelle precedenti. È un narratore”, ha dichiarato la Zakharova."

"Medvedev: “Macron fuori nel 2027, non è una minaccia”

L'ex presidente della Federazione Russa, Dmitry Medvedev, ha dichiarato che il leader francese Emmanuel Macron "scomparirà per sempre al più tardi" nel 2027 e che nessuno sentirà la sua mancanza. "Macron stesso non rappresenta una minaccia importante. Scomparirà per sempre entro il 14 maggio 2027 al più tardi. E nessuno sentirà la sua mancanza", ha scritto Medvedev, l'attuale numero due del Consiglio di sicurezza russo e già premier dal 2012 al 2020, noto per le sue dichiarazioni incendiarie sui social media. Le parole dell'ex presidente russo sono una risposta diretta alle dichiarazioni rilasciate ieri sera da Macron nel suo discorso televisivo, in cui il leader francese ha definito la Russia una "minaccia per la Francia e l'Europa". Il titolare dell'Eliseo ha inoltre dichiarato aperto il "dibattito" sulla possibilità di estendere ai propri alleati la protezione offerta alla Francia dalle sue armi nucleari."

 

 

Inviato
17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

forniture militari a Kiev senZa cavare un ragno dal buco.

Enrico, scusa se mi ripeto, ma il ragno dal buco è stato che sostanzialmente che i russi, che erano partiti per prendere Kiev, metterci un loro fantoccio con tanto di regolarissime elezioni e replicare la Belarus Experience, sono rimasti sostanzialmente impantanati tra le campagne a demolire villaggi di contadini, poco fuori dai confini delle province russofone che avevano annesso precedentemente. Quanto meno, convieni con me che non abbiamo la controprova?

Adesso gli yankee stanno trattenendo uno dei due contendenti. Una guerra non è sempre una finale di Champions che dà un vincitore, ma è spesso un bilancio. La Russia secondo me, facendo una banale analisi costi benefici, non ha vinto questa guerra. 

  • Melius 1
Inviato

Io, a proposito del vice di Tramp sono ottimista perché la penso come la pensa Medvevev a proposito di Macron: scomparirà presto e nessuno sentirà la sua mancanza ( Trump compreso ). 

  • Melius 1
Inviato

È gente come Baerbock e Von der Leyen a preoccupare con quelle frasi retoriche stile " la pace attraverso la forza" , " la più grande minaccia è la Russia" e altre perle del genere.

La Russia non mi è chiaro chi minaccerebbe. L'Ucraina è Europa? In senso giuridico formale non geografico. Fa parte della Nato?

Ora io capisco, per quanto ritenga che le armi chiamino guerra, che lo smarcamento parziale dell'Usa ( mossa da rispettare) nella difesa debba essere compensata con un ripensamento della difesa volto a maggiore autonomia e riorganizzazione che non vuol dire necessariamente più spesa. 

Non accetto che decisioni pratiche organizzative venganonfatte passare per mosse la cui assenza sarebbe esiziale per l'Europa ,la libertà,  la demicrazia e giù con la retorica. D'altronde per convincere i cittadini a far sacrifici economici per produrre strumenti di morte qualche grossa balla bisogna raccontarla 

Inviato

Macron è un politico di bassissimo profilo. Purtroppo non è un'eccezione in UE

mozarteum
Inviato

Ovviamente l’ombrello atomico francese andrebbe pagato. Ovvio che Macron spinga per fare accattare all’Europa le pentole e per restituire una inaspettata preminenza alla Francia indebitatissima.

a me pare una fontana di trevi francese. 

Ma la deterrenza atomica e’ necessaria perche’ e’ l’arma piu’ efficace di Davide contro Golia.

Il quadro mi pare in evoluzione anche nei rapporti Usa e Russia.

La Russia tace perche’ a ben vedere l’accordo Usa Zelensky sulle terre rare e’ spiazzante e contrasta col programma di Putin di bielorussizzare l’Ucraina intera.

Gli Usa se l’accordo va in porto non potranno abbandonare il business e lo difenderanno anche militarmente, non per amore d’Europa o d’Ucraina ma pro domo.

Per la costante eterogenesi dei catzi della storia questa al momento  e’ la piu’ realistica garanzia  di pace per l’Ucraina. 

Resta da pesare poi la minaccia russa sul baltico, a mio avviso la piu’ seria.

Li’ dipendera’ anche da cosa Trump decidera’ riguardo alla groenlandia. Potrebbe esserci un disimpegno Usa/Nato a difendere i baltici in cambio di un certo via libera russo versus groenlandia. In questo quadro gli Usa potrebbero cedere anche l’accordo sulle terre rare alla Russia -e dunque da capo le sorti dell’Ucraina intera-  in cambio di mani libere altrove

E’ uno scenario ancora instabile.

Nell’immediato mi appaiono improbabili altri conflitti militari. Questo spazio di tempo andrebbe usato per delineare una strategia di difesa comune europea che a mio avviso non puo’ prescindere dalla deterrenza nucleare.

 

 

Inviato
13 minuti fa, mom ha scritto:

Io, a proposito del vice di Tramp sono ottimista perché la penso come la pensa Medvevev a proposito di Macron: scomparirà presto e nessuno sentirà la sua mancanza ( Trump compreso ). 

Condivido e aggiungo che la maggioranza degli italiani Teme di più di aspettare 7 , 8  12 ore al pronto soccorso per una visita. che un improbabile carro armato t 90 con scritta X in bianco della federazione russa sulle rive della Senna o a Piazza Navona.

  • Haha 1
31canzoni
Inviato

Leggendo i giornali sul tema di questo 3ad e di altri affini, si nota confusione e spaesamento: comprensibile; meno comprensibile è che si continui a vivere nel passato. E' un cambio di tempo storico ed esistenziale e la vecchia europa figlia di una visione imperiale anglocentrica del mondo, non si rende conto che i tempi sono cambiati. Parliamo di restaurare in un qualche modo il tram trainato dai cavalli mentre tutti fuori dall'Europa hanno scoperto la ferrovia e il tram elettrico.

Marginali insistiamo ottusi nel nostro piccolo mondo antico. L'orribile Trump ha preso il treno, i cavalli e l'America a cavallo non  ci sono più, ultimo triste cowboy era Biden con la sua corte.

Terribile pensare che la scoperta della ferrovia non l'abbia nemmeno intuita l'Europa e che anzi nel momento in cui le è stata sbattuta brutalmente in faccia, la stia rifiutando.

Guardando la cartina geografica appariamo come una piccola penisola dell'Asia, una mosca cocchiera, altezzosa e boriosa che, spettatrice,  giudica il mondo degli altri con categorie puerili: buono, cattivo non andando un passo più in là, per non voler vedere o per incapacità di vedere.

Il pensiero che qualcuno torni indietro e rimonti il cavallo è pia illusione.

  • Melius 1
  • Confused 1
mozarteum
Inviato

E quindi?

maurodg65
Inviato
2 ore fa, UpTo11 ha scritto:

Che vuoi che ti dica. Beati voi che avete solo certezze.

Un rischio reale non è una certezza, è come farsi un’assicurazione, la fai per essere tranquillo e non perché sei sicuro di schiantarti, attrezzarsi per l’ipotesi peggiore allo scopo di essere eventualmente pronti non è avere certezze ma essere previdenti e prudenti, sei tu quello che ha le certezze, nello specifico la cerrezza che non rischiamo nulla.

2 ore fa, UpTo11 ha scritto:

Che vuoi che ti dica. Beati voi che avete solo certezze.

Un rischio reale non è una certezza, è come farsi un’assicurazione, la fai per essere tranquillo e non perché sei sicuro di schiantarti, attrezzarsi per l’ipotesi peggiore allo scopo di essere eventualmente pronti non è avere certezze ma essere previdenti e prudenti, sei tu quello che ha le certezze, nello specifico la cerrezza che non rischiamo nulla.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, 31canzoni ha scritto:

Parliamo di restaurare in un qualche modo il tram trainato dai cavalli mentre tutti fuori dall'Europa hanno scoperto la ferrovia e il tram elettrico.

Marginali insistiamo ottusi nel nostro piccolo mondo antico. L'orribile Trump ha preso il treno, i cavalli e l'America a cavallo non  ci sono più, ultimo triste cowboy era Biden con la sua corte.

Orribile pensare che la scoperta della ferrovia non l'abbia nemmeno intuita l'Europa e che anzi nel momento in cui le è stata sbattuta brutalmente in faccia, la stia rifiutando.

 

a cosa ti riferisci? cosa hanno scoperto che ci sfugge?

 

2 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Guardando la cartina geografica appariamo come una piccola penisola dell'Asia, una mosca cocchiera, altezzosa e boriosa che, spettatrice,  giudica il mondo degli altri con categorie puerili: buono, cattivo non andando un passo più in là, per non voler vedere o per incapacità di vedere.

Il pensiero che qualcuno torni indietro e rimonti il cavallo è pia illusione.

 

non capisco perché questa frequente sottovalutazione dell'europa. mi sembra un po' un complesso di inferiorità che però non ha molti riscontri reali.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

E quindi? 

Ehhhhhh... E che pretese... :classic_biggrin:

31canzoni
Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

a cosa ti riferisci? cosa hanno scoperto che ci sfugge?

Che il mondo è cambiato e che veramente la visione di centralità anglo occidentale è finita, non c'è più. Il pezzo più importante del mondo anglo occidentale l'ha capito e ci ha lasciati indietro. E illudersi che fra 4 anni con una più che probabile vittoria democratica le cose si  ri metteranno al loro posto (che per noi significa che la storia rimanga cristallizzata) è illusorio, sarà un altro partito democratico che nulla avrà a che vedere con le macerie di quello attuale. Usa, Cina, Russia guardano all'artico, ai Brics, all'Africa...noi ancora pensiamo ad aspettare il nemico che ci attacca da est. Tram a cavalli con scene tragicomiche tipo il padroncino francese che fa il porta a porta e scene tragiche come quelle della Germania che con il ritorno di AFD si arma cominciando con un investimento da 500 miliardi. Tram a cavallo e non aver imparato niente dalla storia, nemmeno la lezione che quando la Germania si riarma poi succede sempre qualcosa.

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Il pezzo più importante del mondo anglo occidentale l'ha capito e ci ha lasciati indietro.

 

continuo a non capire cosa trump e putin avrebbero capito che a noi sfugge e in che modo si lega con la guerra, i dazi, l'autoritarismo ecc.

Inviato
23 minuti fa, mozarteum ha scritto:

E quindi?

Non esiste un quindi, solo stati di fatto.

Il futuro sta su rotaia. 

senek65
Inviato
44 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Li’ dipendera’ anche da cosa Trump decidera’ riguardo alla groenlandia.

La Groenlandia è danese: che fa Trump la invade e la conquista?

Mi pare uno scenario che si porta dietro complicazoni non indifferenti.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...